Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso allievi carabinieri 2025, pubblicato bando da 65 posti

18 Dicembre 2024

Concorsi per diplomati ANAS, AIFA e Comune di Firenze

23 Gennaio 2018

Concorso infermieri Lecco 2024: bando da 60 posti

26 Marzo 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Regione Campania 2019: consigli sulla prova preselettiva
    Concorsi Pubblici

    Concorso Regione Campania 2019: consigli sulla prova preselettiva

    Alessio Caiaffa5 Settembre 2019Updated:24 Giugno 20244 Mins Read

    Al calcio d’inizio le prove preselettive previste per il Concorso Regione Campania 2019 che hanno avuto il via oggi alla Mostra d’Oltremare di Napoli e che dureranno quasi un mese. A partecipare alle selezioni per il Piano Lavoro 2019, almeno sulla carta, saranno gli oltre 303.000 candidati che proveranno a contendersi un posto di lavoro presso uno dei diversi enti locali della Regione. Il concorso bandito dalla Commissione RIPAM-Formez mira a ricoprire un totale di 2.175 posti di lavoro totali che saranno smistati tra i diversi profili professionali elencati nel bando di concorso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Numericamente sono state presentate molte più domande da candidati diplomati che laureati (oltre un milione per i diplomati contro le 185mila dei laureati) provenienti dalle diverse regioni d’Italia.

    Concorso Regione Campania 2019: la preselettiva

    Per tutti i profili professionali messi a concorso è previsto il superamento di una identica prova preselettiva che consiste in un test con 80 quesiti a risposta multipla di cui:

    – 50 test attitudinali di logica per la verifica della capacità logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico e critico verbale;

    – 30 quiz diretti a verificare la conoscenza delle seguenti materie: Diritto costituzionale con particolare riferimento al Titolo V della Costituzione; Diritto amministrativo con particolare riferimento alla normativa in materia di accesso, trasparenza e anticorruzione, disciplina del Lavoro pubblico, Diritto regionale e degli enti locali e con particolare riferimento a Statuto e ordinamento della Regione Campania, Geografia politica ed economica della Regione Campania.

    Concorso Regione Campania 2019: come prepararsi

    La preparazione al concorso Regione Campania riguarda quindi sia la logica che le materie richieste dal bando che vanno dal diritto alla geografia.

    Vediamo nel dettaglio cosa è consigliabile per prepararsi sulla logica:

    Non solo quiz, occorre studiare

     Ciò che è necessario approfondire è proprio il meccanismo di risoluzione dei quiz che – a differenza di quanto pensano molti aspiranti al posto – non è da rinvenire direttamente nei quiz, ma nella teoria. Utilizzare un eserciziario o un simulatore non basta: è opportuno studiare e approfondire i diversi tipi di quesiti sulla base di un solido studio teorico che spieghi i passaggi, il modo in cui ragionare e – soprattutto – se esistono delle “scappatoie” per risolvere quel genere di quiz nel minor tempo possibile.

    Attenzione ai quiz grammaticali.

    Anche se i quiz grammaticali non dovrebbero essere inseriti nella “logica”, ci arrivano segnalazioni di quiz – somministrati nelle prove già svolte – che riguardano la grammatica e la sintassi. Per ovviare a questo problema, i quiz grammaticali del tipo di quelli già usciti sono stati aggiunti tra le risorse online del nostro volume 350 – Concorso Regione Campania – Nuovi quiz di logica RIPAM per la prova preselettiva. Il software contiene molte domande simili a quelle – inaspettate – delle serie grammaticali già analizzate.

    .Occhio al numero delle risposte errate.

    Dal momento che le risposte errate risultano avere come conseguenza una diminuzione di punteggio (risposta errata: – 0,33 punti) sarebbe opportuno valutare per bene le risposte da dare. Potrebbe essere un’idea quella di tralasciare completamente le domande che – secondo il vostro giudizio – potrebbero essere particolarmente complesse o che richiedono un particolare tipo di studio o analisi (ad esempio interpretazione di una quantità di dati eccessiva rispetto al minuto di tempo a domanda);

    Capire bene come gestire il tempo è fondamentale.

    Non è opportuno dedicare troppi minuti ad una domanda e troppo pochi ad un’altra. Bisognerebbe partire prima con le domande a cui si sa dare una risposta certa e poi, con il passare dei minuti, focalizzare l’attenzione sui quesiti che risultano essere problematici da risolvere.

    E per le restanti materie?

    Occorre studiare. Il tempo è tiranno le risposte alle domande che vengono poste in sede di esame si trovano proprio sui manuali. Infatti, le diverse domande di diritto costituzionale e amministrativo riprendono degli argomenti che abbiamo proposto nei libri di preparazione. Ad esempio, ci sono arrivate segnalazioni di molte domande sulla L. 241/90 sul procedimento amministrativo che è decisamente approfondito sui nostri testi di studio nonché sul Titolo V della Costituzione, anch’esso trattato in modo esaustivo. Bisogna ricordare che i soli quiz non bastano: per avere un buon risultato ad una preselettiva come questa del concorso Regione Campania 2019 è necessario un solido studio teorico. Lo svolgimento di quiz mirati può essere utile in una fase successiva, per ripasso e sostegno mnemonico, ma è fondamentale approfondire i concetti con lo studio.

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.