Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso statistici Agenzia Entrate 2024: pubblicato bando da 7 posti

20 Giugno 2024

Concorso scuola 2020: ecco quali saranno i posti per cdc italiano, storia, geografia, latino, greco

20 Aprile 2020

Concorso diplomati Ministero Trasporti 2023: bando da 160 posti in arrivo a dicembre

14 Novembre 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Regione Campania 2019: come fare domanda
    Concorsi Pubblici

    Concorso Regione Campania 2019: come fare domanda

    Alessio Caiaffa9 Luglio 2019Updated:24 Giugno 20244 Mins Read

    Il nuovo corso-concorso Regione Campania 2019 ha preso il via con la pubblicazione di ben due bandi nella Gazzetta Ufficiale n. 54 del 9 luglio. Il concorso è aperto sia a diplomati che a laureati ed offre molte opportunità di lavoro in diversi enti locali lungo tutto il territorio campano. Dopo aver visto in generale cosa prevedono i primi due bandi di concorso da 2.175 posti complessivi ed aver analizzato i requisiti per partecipare, si è ritenuto opportuno dedicare un approfondimento alla procedura necessaria per presentare la propria candidatura. Entrambi i bandi infatti, si riferiscono ad una nuova piattaforma telematica gestita dalla Commissione RIPAM – ripam.cloud – che consentirà la registrazione e l’invio delle domande. Le nuove assunzioni sono previste nel corso dei prossimi mesi e le prime prove preselettive, comuni a tutti i profili, si attendono verso la fine dell’estate. 

     

    Concorso Regione Campania 2019: come partecipare

    Contenuto
    1 Concorso Regione Campania 2019: come partecipare
    2 Concorso Regione Campania 2019: come modificare la domanda

    Prima di analizzare nel dettaglio la procedura per partecipare al concorso Regione Campania 2019, occorre ribadire che il bando precisa che va compilata una domanda per ciascun profilo professionale per il quale si concorre. I profili, a loro volta, sono contraddistinti da un codice identificativo. Ciò lascia chiaramente intendere che sia possibile concorrere per più profili. Per presentare la propria domanda occorre, come primo passaggio, collegarsi al nuovo sistema “Step-One 2019” accessibile sul sito ripam.cloud.

    La domanda di partecipazione al concorso si svolge in due distinte fasi:

    1. la prima è la fase di registrazione;
    2. la seconda riguarda invece l’inoltro della propria candidatura per il profilo prescelto.

    Come prima cosa, occorre registrarsi alla piattaforma cliccando su “Registrazione”. La registrazione comporta l’inserimento e la conferma di una serie di dati anagrafici e identificativi (tra cui il codice fiscale) che saranno necessari per una corretta esecuzione della procedura. Dopo aver acconsentito al trattamento dei propri dati personali e completato la registrazione, il sistema invierà in automatico all’indirizzo email indicato una comunicazione che consentirà di attivare il profilo utente.

    Con la sola registrazione non si può partecipare al concorso.

    Dopo aver effettuato il primo login ed aver modificato la password (modifica richiesta al primo accesso alla piattaforma), si sbloccherà la sezione “Anagrafica Utente” in cui sarà possibile aggiungere i titoli di studio posseduti, necessari per valutare per quale concorso si potrà inviare la domanda.

    Per procedere con la compilazione della domanda si dovrà cliccare sul concorso che interessa (ad es. Corso concorso pubblico, Categoria giuridica D, posizione economica D1; Corso concorso pubblico, Categoria giuridica C, posizione economica C1) e quindi cliccare sul pulsante “Compila domanda” del codice di concorso/profilo di interesse.

    Il bando aperto ai diplomati riguarda l’assunzione delle seguenti figure:

    • Istruttore risorse finanziarie/istruttore contabile
    • Istruttore amministrativo
    • Istruttore tecnico
    • Istruttore sistemi informativi e tecnologie/istruttore informatico
    • Istruttore comunicazione e informazione
    • Istruttore Policy regionale/Istruttore culturale
    • Istruttore socio-assistenziale

    Il secondo bando, aperto ai laureati, riguarda le seguenti posizioni:

    • Funzionario risorse finanziarie/funzionario pianificazione e controllo di gestione/ funzionario specialista contabile
    • Funzionario amministrativo e legislativo/funzionario amministrativo”
    • Funzionario tecnico/funzionario specialista tecnico
    • Funzionario di sistemi informativi e tecnologici/funzionario informatico
    • Funzionario comunicazione e informazione
    • Funzionario di policy regionali/funzionario-specialista in attività culturali
    • Funzionario specialista socio-assistenziale

    La domanda risulterà inviata solo dopo aver cliccato sul pulsante “Invia la domanda” e aver ricevuto il messaggio di conferma da parte del sistema e, una volta inviata, sarà scaricabile la ricevuta di avvenuta iscrizione che dovrà essere stampata e presentata in occasione delle prove preselettive.

     

    Concorso Regione Campania 2019: come modificare la domanda

    La domanda, una volta inoltrata, potrà essere integrata o modificata entro la data di scadenza dei termini per la presentazione della domanda indicati nel bando cliccando sul pulsante “Modifica domanda”. Ciò sarà possibile solo fino alla data di scadenza del bando di concorso (8 agosto ore 23:59).

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.