Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso AGENAS 66 posti per diverse qualifiche

13 Novembre 2018

Il colloquio individuale di selezione in 9 mosse

27 Luglio 2015

Concorso Regione Piemonte 2021: bando per 93 laureati. Contratti 12 mesi

29 Dicembre 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso responsabili biblioteche Torino, bando da 7 posti
    Concorsi Pubblici

    Concorso responsabili biblioteche Torino, bando da 7 posti

    Luigi Leanza25 Settembre 2023Updated:16 Luglio 20245 Mins Read

    Concorso bibliotecari Torino, si cercano sette responsabili di biblioteca comunale, richiesta la laurea. Il Comune di Torino cerca nuovi responsabili di biblioteca a tempo pieno e indeterminato: questa iniziativa dimostra l’importanza che il comune di Torino attribuisce alla cultura e all’educazione, in quanto le biblioteche sono uno strumento fondamentale per la diffusione della conoscenza e dello sviluppo culturale della comunità. L’assunzione di nuovi responsabili di biblioteche permetterà di garantire un servizio sempre più efficiente e di qualità ai cittadini torinesi, migliorando l’accesso alle informazioni e ai materiali presenti nelle biblioteche. Andiamo a vedere nel dettaglio i requisiti richiesti e le prove da sostenere.

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Requisiti richiesti
    3 Cosa fa un responsabile di biblioteca comunale?
    4 Come presentare domanda
    5 Le prove
    6 Concorso responsabili biblioteche Torino: manuali consigliati

    I posti messi a concorso sono sette, tutti a tempo pieno e indeterminato.

    Requisiti richiesti

    Oltre i generici requisiti di partecipazione ai concorsi pubblici, come la cittadinanza italiana o la maggiore età, per partecipare a questo concorso bisogna essere in possesso di almeno uno dei seguenti titoli:

    • Laurea magistrale della classe LM-5 – Archivistica e biblioteconomia (D.M. 270/04), o Laurea
      specialistica della classe 5/S – Archivistica e biblioteconomia (D.M. 509/99), o Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Conservazione dei beni culturali ad indirizzo archivistico librario, o Diploma di Laurea vecchio ordinamento con indirizzo biblioteconomico;
    • Laurea magistrale, o Laurea specialistica, o Diploma di Laurea vecchio ordinamento con almeno 24 cfu o 4 esami semestrali o 2 annuali in biblioteconomia, archivistica, discipline inerenti la gestione del libro e del documento o discipline affini;
    • Laurea magistrale, o Laurea specialistica, o Diploma di Laurea vecchio ordinamento e Master di II livello attinenti, Dottorati di ricerca attinenti, Diploma di specializzazione biennale conseguito presso la Scuola di specializzazione in Beni archivistici e librari, ivi compresa la Scuola Vaticana di Biblioteconomia;
    • Laurea magistrale, o Laurea specialistica, o Diploma di Laurea vecchio ordinamento e almeno 100 ore di formazione specifica erogata da soggetti abilitati (es.: corsi professionali per bibliotecari riconosciuti a livello regionale) e almeno 18 mesi di documentata esperienza professionale in biblioteca;
    • Laurea triennale con almeno 24 cfu in biblioteconomia, archivistica, discipline inerenti la gestione del libro e del documento o discipline affini e almeno 24 mesi di documentata esperienza professionale in biblioteca;
    • Laurea triennale e almeno 100 ore di formazione specifica erogata da soggetti abilitati (es.: corsi professionali per bibliotecari riconosciuti a livello regionale) e almeno 24 mesi di documentata esperienza professionale in biblioteca.

    Cosa fa un responsabile di biblioteca comunale?

    Quali sono le competenze richieste ad un responsabile di biblioteca comunale? In sintesi, ecco qui quali sono le capacità che un responsabile di biblioteca comunale deve possedere:

    • Organizzazione e gestione di una biblioteca pubblica;
    • Organizzazione delle raccolte documentarie;
    • Orientamento ed assistenza nei confronti del pubblico;
    • Organizzazione di progetti e attività culturali e di promozione della biblioteca e della lettura e conoscenza della relative metodologie;
    • Conoscenza della normativa di settore a livello europeo, nazionale e regionale;
    • Coordinamento di unità operative e/o responsabilità di punti di servizio territoriali;
    • Attività amministrativa connessa.

    Come presentare domanda

    La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata unicamente per via telematica attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) dal 22 settembre 2023 e non oltre il 13 ottobre 2023 alle ore 12:00 compilando l’apposito modulo elettronico sulla piattaforma digitale InPA.

    Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:
    – lo SPID
    – una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare.

    Per partecipare al concorso è previsto il versamento di una tassa di 10,00€.

    Le prove

    Il programma del concorso prevede:

    • Una prova scritta. La Commissione disporrà per la valutazione della prova di massimo 60 punti;
    • Una prova orale, comprendente l’accertamento della conoscenza di base della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. La Commissione disporrà per la prova orale di massimo 60 punti;
    • La valutazione dei titoli per i quali la Commissione disporrà di un massimo di 30 punti.

    La prova scritta potrà consistere in quesiti a risposta multipla e/o sintetica afferenti ad alcune o tutte le seguenti materie d’esame:

    • Biblioteconomia;
    • Legislazione comunitaria, statale e regionale in materia di biblioteche;
    • Organizzazione e gestione delle biblioteche pubbliche;
    • Comunicazione e marketing anche digitale dei servizi delle biblioteche e delle attività culturali;
    • Nozioni e metodi di progettazione culturale;
    • Nozioni di diritto amministrativo e degli enti locali.

    La prova scritta potrà essere effettuata mediante l’utilizzo di strumenti informatici e digitali. I criteri di correzione ed attribuzione dei punteggi saranno indicati dalla Commissione, conformemente alle disposizioni di legge.

    La prova si intenderà superata con il conseguimento di un punteggio pari o superiore a p. 36/60.

    La prova orale verterà sulle materie della prova scritta, con l’aggiunta dell’accertamento della conoscenza di base della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

    La Commissione disporrà di un massimo di 60 punti. La prova si intenderà superata con il raggiungimento di almeno p. 36/60.

    Concorso responsabili biblioteche Torino: manuali consigliati

    xxx

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202533

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20257

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 202510

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20257
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.