Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi Veneto Lavoro 2023, 30 posti per diversi profili

29 Maggio 2023

Ma chi diavolo redige i quiz dei concorsi?

7 Luglio 2021

Guida concorsi istruttori per diplomati: quali i nuovi bandi a marzo

24 Marzo 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso scuola straordinario 2020: cambia la prova scritta. No ai quiz
    Concorsi Pubblici

    Concorso scuola straordinario 2020: cambia la prova scritta. No ai quiz

    Alessio Caiaffa25 Maggio 2020Updated:1 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso scuola 2020 straordinario: cambia la prova scritta. Nella notte è stato raggiunto un accordo tra gli esponenti politici e i sindacati sul tanto discusso concorso scuola straordinario 2020. In particolare, dopo le continue proteste da parte di precari storici e dei sindacati, anche il premier Giuseppe Conte si è interessato della vicenda in cui ha avuto un ruolo determinante. Forti sono state le pressioni dei sindacati che hanno richiesto un netto cambiamento delle modalità effettive di svolgimento della prova. Il testo del Decreto scuola approderà in aula a metà settimana così da permettere la votazione sugli emendamenti previsti che modificheranno, di fatto, la struttura del concorso straordinario docenti.

    Concorso straordinario confermato

    Contenuto
    1 Concorso straordinario confermato
    2 Concorso scuola straordinario 2020: cambia la prova
    3 La nuova prova
    4 Sì aggiornamento graduatorie

    La prima conferma importante per i nuovi concorsi scuola è che le procedure di reclutamento ci saranno e rimarranno ferme. E’ ufficiale il bando straordinario e  le assunzioni continuano ad essere previste tramite espletamento di una prova scritta.

    Definitivamente sfumata la proposta di assumere i nuovi docenti precari tramite sola procedura per titoli. Il concorso straordinario ci sarà.

    La nuova modalità di svolgimento del concorso non riguarda la procedura per l’abilitazione.

    Concorso scuola straordinario 2020: cambia la prova

    Prima di sapere come cambia la prova, ricordiamo che allo stato attuale, nel bando di concorso la prova è strutturata in 80 quesiti a risposta multipla di risolvere in 80 minuti.

    Su posto comune, la prova avrebbe riguardato:

    • competenze disciplinari relative alla classe di concorso/tipologia di posto richiesta: 45 quesiti;
    • competenze didattico/metodologiche: 30 quesiti;
    • capacità di lettura e comprensione del testo in lingua inglese: 5 quesiti.

    Per i posti di sostegno, invece, la prova avrebbe riguardato:

    • normativa scolastica:15 quesiti;
    • ambito psicopedagogico e didattico: 30 quesiti;
    • ambito della conoscenza delle disabilità e degli altri bisogni educativi speciali in una logica bio-psico-sociale: 30 quesiti;
    • capacità di lettura e comprensione del testo in lingua inglese: 5 quesiti.

    La nuova prova

    Per ciò che riguarda lo svolgimento effettivo del concorso, l’accordo raggiunto prevede una modifica alla modalità della prova. Vengono eliminati i quiz a crocette previsti nel decreto sulla scuola votato a dicembre in Parlamento che saranno sostituiti da uno scritto. Un elaborato scritto, a detta dell’attuale ministro dell’Istruzione, dovrebbe garantire una selezione ancora più meritocratica.

    Bisogna attendere l’emendamento formale per comprendere quali saranno le materie effettive su cui verterà l’elaborato. Sembra assai probabile, tuttavia, che le materie siano le stesse indicate per la prova a quiz.

    Sì aggiornamento graduatorie

    Così la Azzolina in un suo comunicato ufficiale su Facebook:

    “Nel frattempo, in attesa di espletare la prova, ci saranno le supplenze dalle graduatorie provinciali che saranno aggiornate con le nuove modalità.”

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20257

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}