Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Regione Campania 2019: errori di correzione per il profilo D

18 Dicembre 2019

Asili nido Roma: 1150 nuovi posti per educatori

2 Agosto 2022

Come diventare insegnante di sostegno: la guida

19 Gennaio 2021


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso scuola Friuli Venezia Giulia: bando da 89 posti
    Concorsi Pubblici

    Concorso scuola Friuli Venezia Giulia: bando da 89 posti

    Luigi Leanza11 Gennaio 2023Updated:15 Luglio 20243 Mins Read

    Concorsi primaria e secondaria: 89 posti in Friuli Venezia Giulia per aspiranti docenti pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’11 gennaio 2023. Inizia alla grande l’anno dei concorsi per docenti: è stato infatti pubblicato un bando per l’assunzione di 89 tra docenti e insegnanti di sostegno. Il concorso è stato indetto per ampliare il numero di insegnanti presenti in Friuli-Venezia-Giulia ripartiti su 30 classi di concorso: ricordiamo che è richiede l’adeguata conoscenza della lingua slovena, nonché quella di lingua italiana.

    Posti a concorso

    Contenuto
    1 Posti a concorso
    2 Requisiti di ammissione
    3 Come presentare domanda
    4 Concorso scuola Friuli venezia giulia: le prove
    5 Concorso scuola Friuli Venezia Giulia: manuali consigliati

    Come detto in precedenza, i posti messi a concorso sono complessivamente 89 suddivisi a seconda della classe in questa tabella riassuntiva:

    Requisiti di ammissione

    Sono ammessi a partecipare alle procedure concorsuali per il reclutamento di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado per i posti comuni i candidati anche, oltre all’abilitazione per la classe di concorso per la quale si vuole partecipare, di ruolo di uno dei seguenti titoli:

    • Laurea magistrale o a ciclo unico, oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente;
    • 24 CFU/CFA, acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extra curricolare nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche;

    Come presentare domanda

    La domanda di ammissione al concorso deve essere redatta compilando il modello pubblicato sull’apposito spazio informativo presente nella sezione del sito internet dell’USR dedicata alle procedure concorsuali.

    La domanda deve essere inviata dalla posta elettronica certificata del candidato, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: drfr@postacert.istruzione.it

    L’e-mail deve riportare il seguente oggetto: «Concorso ordinario secondaria scuole slovene».

    La domanda di ammissione deve essere trasmessa entro le ore 23,59 del 9 febbraio 2023.

    Per un elenco completo dei manuali utili al superamento delle prove, clicca qui

    Concorso scuola Friuli venezia giulia: le prove

    Il concorso prevede una prova scritta e una prova orale, oltre alla successiva valutazione dei titoli.

    La prova scritta distinta per ciascuna classe di concorso e per ciascuna tipologia di posto, si svolge nelle sedi individuate dall’USR e consiste in sei quesiti a risposta aperta volti all’accertamento delle conoscenze e competenze disciplinari e didattico-metodologiche in relazione alle discipline oggetto di insegnamento, così ripartiti:

    • Per i posti comuni, quattro quesiti distinti per ciascuna classe di concorso a risposta aperta, volti all’accertamento delle competenze e delle conoscenze del candidato relative all’insegnamento delle discipline afferenti alla classe di concorso stessa, nonché sulle metodologie e sulle tecniche della didattica generale e disciplinare.
    • Per i posti di sostegno, quattro quesiti a risposta aperta inerenti alle metodologie didattiche da applicarsi alle diverse tipologie di disabilità, finalizzati a valutare le conoscenze dei contenuti e delle procedure volte all’inclusione scolastica degli alunni con disabilità.
    • Per i posti comuni e di sostegno, un quesito, composto da un testo in lingua inglese seguito da cinque domande di comprensione a risposta aperta breve volte a verificare la capacità di comprensione del testo a livello B2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue;
    • Per i posti comuni e di sostegno, un quesito sulle competenze digitali composto da cinque domande a risposta a scelta multipla inerenti all’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali più efficaci per potenziare la qualità dell’apprendimento.

    Il punteggio minimo per essere ammessi all’orale è di 70 su 100.

    Per quanto riguarda la prova orale, il candidato verrà valutato sulle stesse materie oggetto della prova scritta e, come per la prova scritta, la prova orale viene superata con un punteggio minimo di 70 su 100.

    Per i titoli possono essere assegnati fino ad un massimo di 50 punti.

    Concorso scuola Friuli Venezia Giulia: manuali consigliati

    x
    x
    x

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.