Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Quali saranno i prossimi concorsi del 2024? Facciamo il punto dei concorsi più attesi

4 Luglio 2024

Concorso Ministero Trasporti 2024: in arrivo bandi per 1133 assunzioni

25 Giugno 2024

Concorso ASST Brescia 2024: pubblicato bando per 10 assistenti amministrativi

10 Settembre 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso scuola secondaria 2023: pubblicate tabelle classi di concorso
    Concorsi Pubblici

    Concorso scuola secondaria 2023: pubblicate tabelle classi di concorso

    Luigi Leanza15 Febbraio 2024Updated:22 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso scuola secondaria 2023: pubblicate tabelle del numero di candidati per classe di concorso. Si avvicina il momento delle prove per il concorso scuola da più di 45mila posti bandito a dicembre 2023. Dopo la pubblicazione delle tabelle con il numero dei candidati per classe di concorso che hanno presentato domanda di partecipazione e di cui potrai scaricare l’elenco nell’articolo, sembra che sia prossima la pubblicazione del calendario con le date in cui si svolgeranno le prove scritte che dovrebbero iniziare con la scuola dell’infanzia e primaria.

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Le tabelle
    3 La prova scritta
    4 Le novità del concorso ordinario docenti per il 2024
    5 Scarica i programmi d’esame del concorso scuola per insegnanti
    6 Scarica i bandi di concorso per docenti e insegnanti
    7 Simulatore gratuito per il concorso scuola
    8 Concorso scuola secondaria 2023: manuali per la preparazione

    Per la scuola secondaria, i posti complessivi, a seguito dell’aumento approvato tramite DPCM prima di Natale, sono 29.314. Gli aumenti più consistenti nelle cattedre, a livello regionale, riguardano i posti comuni per la secondaria in Lombardia, Piemonte e Veneto.

    Le tabelle

    Scarica qui le tabelle con il numero di candidati per classe di concorso

    La prova scritta

    La prova scritta prevede un voto minimo di 70/100 e consiste in 50 quesiti a risposta multipla che devono essere completati entro 100 minuti.

    • Per i posti docenti comuni, i quesiti saranno 40 e riguarderanno le conoscenze e le competenze in ambito pedagogico, psicopedagogico e didattico-metodologico, inclusi gli aspetti relativi all’inclusione e alla valutazione. In particolare, la suddivisione delle materie avverrà in questo modo:
      • Ambito pedagogico, psicopedagogico e didattico-metodologico:
        • 10 quesiti di ambito pedagogico
        • 15 quesiti di ambito psicopedagogico (ivi compresi gli aspetti relativi all’inclusione)
        • 15 quesiti di ambito metodologico didattico (ivi compresi gli aspetti relativi alla valutazione)
      • Lingua inglese:
        • 5 quesiti a risposta multipla, livello B2.
      • Competenze digitali:
        • 5 quesiti sull’uso didattico delle tecnologie e dispositivi elettronici.
    • Per i posti insegnanti di sostegno, i quesiti riguardano le metodologie didattiche da applicarsi alle diverse tipologie di disabilità al fine di valutare le conoscenze e le competenze dei candidati relative all’inclusione scolastica degli alunni con disabilità.
    • Per i posti comuni e di sostegno: 5 quesiti a risposta multipla sulla conoscenza della lingua inglese al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue + 5 quesiti a risposta multipla sulle competenze digitali inerenti l’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali più efficaci per potenziare la qualità dell’apprendimento.

    Clicca qui per i manuali specifici per il Concorso Straordinario Ter

    Le novità del concorso ordinario docenti per il 2024

    Guardando al futuro, il 2024 promette nuove opportunità per tutti gli aspiranti insegnanti. Si prevede l’indizione di un secondo concorso nell’ambito della fase transitoria dei concorsi PNRR, con circa 11.000 posti disponibili. I requisiti di accesso saranno analoghi a quelli del primo concorso, con l’aggiunta dell’integrazione dei 30 CFU per i candidati idonei.

    Questa è un’occasione imperdibile per coloro che desiderano fare la differenza nell’istruzione e contribuire alla formazione delle generazioni future. Non lasciatevi sfuggire questa opportunità: preparatevi, presentate la vostra candidatura e iniziate il vostro percorso nell’insegnamento!

    Scarica i programmi d’esame del concorso scuola per insegnanti

    • Programmi concorso scuola secondaria;

    Scarica i bandi di concorso per docenti e insegnanti

    • Bando per concorso scuola secondaria di I e II grado 

    Simulatore gratuito per il concorso scuola 

    Lo sapevi che abbiamo pensato ad un simulatore online totalmente gratuito che puoi utilizzare quando e quanto vuoi per esercitarti in vista del concorso scuola straordinario ter 2023? Clicca sul link e comincia da subito!

    Clicca qui per iniziare ad esercitarti subito!

    Concorso scuola secondaria 2023: manuali per la preparazione

    xxxxx

     

    xxxx

    Cerchi altri manuali per la tua classe di concorso? Li puoi trovare qui

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}