Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Perchè studiare la disciplina della documentazione amministrativa e la pubblica amministrazione digitale

3 Luglio 2019

L’abitudine alla lettura: il ruolo della scuola

13 Maggio 2019

Concorso segretario parlamentare 2021: pubblicato bando per 65 posti. Aperto a diplomati

8 Giugno 2021


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Via libera al concorso 2015 per l’accesso alle Scuole militari
    Concorsi Pubblici

    Via libera al concorso 2015 per l’accesso alle Scuole militari

    Redazione Concorsi25 Maggio 2015Updated:5 Giugno 20243 Mins Read
    Sulla G.U. IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 25 del 31 marzo 2015 è stato pubblicato il bando unico riguardante i nuovi concorsi […] per l’accesso alle Scuole Militari di Esercito, Marina e Aeronautica, finalizzati, relativamente all’anno scolastico 2015-2016, all’inserimento di 265 giovani nei licei delle Scuole Militari “Nunziatella” di Napoli (Esercito), “Teuliè” di Milano (Esercito), “Francesco Morosini” di Venezia (Marina) e “Giulio Douhet” di Firenze (Aeronautica), a seguito dell’espletamento di varie prove e di appositi accertamenti fisici, sanitari e attitudinali.
    In base alle Forze Armate, alle sedi di riferimento e all’ordine di studi, i posti messi a concorso sono stati così suddivisi:
    • 160 per l’Esercito, dei quali 80 per la “Nunziatella” di Napoli (32 per il 3° liceo classico e 48 per il 3° liceo scientifico) e altrettanti per la “Teuliè” di Milano (23 per il 3° liceo classico e 57 per il 3° liceo scientifico);
    • 65 per la Marina (15 per il 3° liceo classico e 50 per il 3° liceo scientifico);
    • 40 per l’Aeronautica (18 per il 3° liceo classico e 22 per il 3° liceo scientifico).
    Requisiti generali per l’accesso al concorso:
    • cittadinanza italiana;
    • data di nascita compresa tra il 1° gennaio 1999 e il 31 dicembre 2000 (estremi compresi);
    • idoneità all’ammissione al 3° anno del liceo classico o scientifico o comunque capacità di conseguire l’idoneità al termine dell’anno scolastico 2014-2015;
    • non essere incorsi nel divieto di frequenza della stessa classe per due anni;
    • regolare condotta morale e civile;
    • idoneità in qualità di Allievi delle Scuole Militari (dimostrabile tramite i relativi accertamenti fisio-psico-attitudinali);
    • non essere mai stati espulsi da Istituti di educazione o istruzione statali.
    Le prove concorsuali comprendono un esame preliminare, consistente nella somministrazione di un questionario costituito da test intellettivi di tipo logico-deduttivo, accertamenti sanitari e attitudinali, prove di educazione fisica e un esame di cultura generale.
    Le domande di partecipazione devono essere presentate, entro il 30 aprile 2015, tramite il portale web Concorsi online del Ministero della Difesa, raggiungibile tramite il sito Internet www.difesa.it, area siti di interesse, link concorsi on-line Difesa. Da ricordare che, essendo i richiedenti non ancora maggiorenni, alle domande deve essere allegata copia per immagine, ovvero in formato PDF, dell’atto di assenso per l’arruolamento volontario, redatto secondo l’apposito modello reperibile fra gli allegati del bando, sottoscritto da entrambi i genitori o dal genitore esercente l’esclusiva potestà sul minore o dal legale tutore.
    Entrare in una Scuola Militare significa accedere ad un’istituzione in grado di garantire una formazione culturale e militare di alto profilo, con offerte didattiche del liceo classico, scientifico e scientifico europeo, il cui scopo principale è quello di preparare gli allievi ad un eventuale accesso alle Accademie militari. Nel complesso, un intenso triennio di studio, addestramento militare e tanto, tanto sport, con in più un corso intensivo d’inglese, con stage estivo in Inghilterra.
    A disposizione degli allievi, laboratori scientifici, biblioteche, aule d’informatica, aule multimediali di lingue, palestre, saloni da ballo e diverse sale per il tempo libero, per un mix di attività sportive e addestrative comprendenti, fra l’altro, lingua straniera, informatica, corsi di karate, judo, nuoto, scherma, equitazione, atletica, pallacanestro, pallavolo, pallamano, vela, sci, roccia, difesa personale, lezioni di tiro, istruzione formale e sanitaria, normativa e regolamenti.
    Dunque, un’esperienza unica, forse irripetibile, per apprendere i valori essenziali del lavoro di squadra, come la cooperazione, la competizione, la capacità di agire “con” e “per” i compagni, la comprensione delle esigenze altrui; ma anche per consolidare le virtù che rafforzano la personalità e lo spirito, come il rispetto, la lealtà, la fiducia, il rigore etico; e per vivere, in definitiva, una straordinaria esperienza formativa, che in futuro potrà consentire di vincere ogni sfida: sia che si intraprenda la carriera militare, sia che si opti per una professione civile.
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}