Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso 30 Posti Ministero del Turismo, ecco i simulatori gratuiti

23 Maggio 2022

Concorso INPS. Prima prova scritta il 27 e 28 febbraio

8 Febbraio 2018

Concorsi INPS: le modifiche ai bandi pubblicati. Cambia anche il bando da 1858 posti?

9 Giugno 2021


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Segretario di Legazione 2025: pubblicato il bando da 35 posti
    Concorsi Pubblici

    Concorso Segretario di Legazione 2025: pubblicato il bando da 35 posti

    Domande on line sul sito del MAECI entro il 13 maggio 2025
    Redazione Concorsi26 Marzo 2025Updated:13 Maggio 20255 Mins Read
    concorso segretario di legazione 2025

    Concorso Segretario di Legazione 2025: pubblicato il bando da 35 posti per chi aspira a intraprendere la carriera diplomatica. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha indetto un concorso, per titoli ed esami, a trentacinque posti di segretario di legazione in prova. I posti riservati, se non utilizzati dai dipendenti, sono conferiti agli idonei. Andiamo a vedere nel dettaglio prove, materie e requisiti di questa importante novità.

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Requisiti richiesti per il Concorso di Segretario di Legazione al MAECI
    3 Domanda di partecipazione
    4 Prove d’esame del concorso per Segretario di Legazione
    5 La prova attitudinale
    6 Le prove scritte
    7 Scarica il bando
    8 Concorso Segretario di Legazione MAECI 2025: manuali consigliati

    Come detto in precedenza, i posti messi a concorso sono 35.

    I vincitori del concorso per diplomatici, assunti in servizio in via provvisoria, sempre che risultino in possesso dei requisiti prescritti dal bando, sono nominati con decreto del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Segretari di Legazione in prova per prestare il servizio di prova stabilito dall’articolo 103 del decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18.

    Al termine del periodo di prova di 9 mesi, durante il quale gli assunti vengono assegnati ad uffici ministeriali e ad una sede all’estero, si accede al grado iniziale della carriera, quello di Segretario di Legazione.

    Requisiti richiesti per il Concorso di Segretario di Legazione al MAECI

    I requisiti principali per la partecipazione al concorso come segretario di legazione sono:

    • cittadinanza italiana, esclusa ogni equiparazione;
    • età non superiore ai trentacinque anni innalzabile per un massimo di tre anni nei casi indicati nel bando;
    • laurea magistrale o a ciclo unico in: finanza (LM-16), relazioni internazionali (LM-52), scienze dell’economia (LM-56), scienze della politica (LM-62), scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63), scienze economiche per l’ambiente e la cultura (LM-76), scienze economico-aziendali (LM-77), scienze per la cooperazione allo sviluppo (LM-81), servizio sociale e politiche sociali (LM-87), sociologia e ricerca sociale (LM 88), studi europei (LM90), nonché la laurea magistrale a ciclo unico in giurisprudenza (LMG/01) e ogni altra equiparata a norma di legge;
    • idoneità psico-fisica (tale da permettere di svolgere l’attività diplomatica sia presso l’Amministrazione centrale che in sedi estere e, in particolare, in quelle con caratteristiche di disagio);
    • godimento dei diritti politici.

    Domanda di partecipazione

    La domanda di ammissione al concorso va compilata online, collegandosi al portale concorsi del Ministero degli Esteri entro il 13 maggio 2025.

    Per poter partecipare dovrai possedere:

    • lo SPID: attivalo ora da casa o ovunque sei, con riconoscimento facciale via webcam. Usa Zoom su qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) da questa pagina;
    • una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.

    Prove d’esame del concorso per Segretario di Legazione

    Il concorso si articola in:

    • prova attitudinale;
    • valutazione dei titoli;
    • prove d’esame scritte e orali
    • eventuali prove facoltative di lingua.

    La prova attitudinale

    La prova attitudinale consiste in un questionario composto da 60 quesiti a risposta multipla, da svolgere in 60 minuti, riguardanti:

    • storia delle relazioni internazionali a partire dal congresso di Vienna;
    •  diritto internazionale pubblico e dell’Unione Europea;
    • politica economica e cooperazione economica, commerciale e finanziaria multilaterale;
    • lingua inglese (senza l’uso di alcun dizionario), su tematiche di attualità internazionale;
    • test per l’accertamento della capacità di logicità del ragionamento.

    La valutazione dei titoli

    La Commissione può assegnare complessivamente fino a 6 centesimi (che si aggiungono al punteggio complessivo finale conseguito dai candidati che abbiano superato le prove d’esame) per i seguenti titoli:

    • titoli universitari anche stranieri post-laurea e di master universitari di primo e di secondo livello
    • attività lavorativa a livello di funzionario svolta presso organizzazioni internazionali
    • diploma di specializzazione;
    • dottorato di ricerca;
    •  master universitari di primo e di secondo livello.

    Le prove scritte

    Le prove d’esame scritte vertono sulle seguenti materie:

    •  storia delle relazioni internazionali a partire dal congresso di Vienna;
    •  diritto internazionale pubblico e dell’Unione Europea;
    •  politica economica e cooperazione economica, commerciale e finanziaria multilaterale;
    •  lingua inglese (composizione, senza l’uso di alcun dizionario, su tematiche di attualità internazionale);
    •  altra lingua straniera scelta dal candidato tra le seguenti: francese, spagnolo e tedesco (composizione, senza l’uso di alcun dizionario, su tematiche di attualità internazionale).

    La prova orale

    La prova d’esame orale verte sulle materie che hanno formato oggetto delle prove d’esame scritte, nonché sulle seguenti materie:

    • diritto pubblico italiano (costituzionale e amministrativo);
    • contabilità di Stato;
    •  nozioni istituzionali di diritto civile e diritto internazionale privato;
    • geografia politica ed economica.

    La prova integrativa

    Al fine di conseguire la specializzazione commerciale i candidati possono chiedere, nella domanda di partecipazione al concorso, di sostenere la prova integrativa in materia di scambi internazionali e rapporti finanziari con l’estero.

    L’eventuale prova integrativa è sostenuta dai candidati al termine della prova d’esame orale e prima delle eventuali prove facoltative di lingua straniera.

    Prove facoltative di lingua straniera

    I candidati possono chiedere di sostenere prove facoltative orali in una o più lingue straniere ufficiali, diverse da quelle in cui hanno sostenuto le prove scritte.

    I candidati possono chiedere, nella domanda di ammissione al concorso, di sostenere prove facoltative orali in una o più lingue straniere ufficiali, diverse da quelle in cui hanno sostenuto le prove scritte. Le eventuali prove facoltative di lingua straniera sono sostenute dai candidati al termine della prova d’esame orale e consistono in una conversazione su tematiche di attualità internazionale. La sede, il giorno e l’orario della prova attitudinale, sono resi noti con avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e sul sito internet del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

    Scarica il bando

    Puoi scaricare il bando del Concorso come Segretario di Legazione 2025 al MAECI cliccando qui.

    Clicca qui per iscriverti alla community Concorsando/Simone sull’argomento

    Concorso Segretario di Legazione MAECI 2025: manuali consigliati

    x

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20251

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}