Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Regione Campania 2021 in arrivo: nuovo bando a breve

26 Maggio 2021

Concorso Provincia di Trento: 39 posti per diplomati e laureati

25 Ottobre 2022

Come arrivare alla Fiera di Roma ed altre dritte

10 Aprile 2017


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Sostegno infanzia e primaria. Disponibile il nostro manuale per la preparazione alla prova scritta
    Concorsi Pubblici

    Concorso Sostegno infanzia e primaria. Disponibile il nostro manuale per la preparazione alla prova scritta

    Redazione Concorsi19 Novembre 2019Updated:25 Giugno 20244 Mins Read

    La fine dell’anno si avvicina e, con essa, la pubblicazione del bando per i concorsi a cattedra.

    All’interno del DEF (Documento di Economia e Finanza) approvato il 30 settembre scorso dal Consiglio dei Ministri viene, infatti, dichiarato l’impegno a bandire entro la fine del 2019 un concorso ordinario per 16.959 posti nella scuola dell’Infanzia e Primaria.

     

    Il concorso Infanzia e Primaria sarà bandito per:

    • infanzia posto comune;
    • primaria posto comune;
    • sostegno infanzia;
    • sostegno primaria.

    In attesa di sapere se ci sarà la prova preselettiva, la cui opportunità dipenderà dal numero di domande inviate per partecipare, le Edizioni Simone hanno elaborato un’offerta che sostiene la preparazione del candidato per tutte le fasi di selezione.

    Di ultima pubblicazione, il volume che prepara alla prova scritta per il concorso ai posti di sostegno infanzia e primaria.

    Nello specifico, il DM. 9-4-2019, n. 327 che disciplina il concorso per il reclutamento dei docenti della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria prevede che la prova scritta per i posti sul sostegno sia composta da tre quesiti:

    • due quesiti aperti inerenti alle metodologie didattiche da applicarsi alle diverse tipologie di disabilità e finalizzati a valutare le conoscenze dei contenuti e delle procedure volte all’inclusione scolastica degli alunni con disabilità;
    • un quesito articolato in otto domande a risposta chiusa, per la verifica della comprensione di un testo in lingua inglese livello B2 del QCER.

    Il manuale citato propone quesiti a risposta aperta inerenti a tutte le tematiche oggetto di verifica.

    Accanto alle nozioni teoriche, i temi sviluppati mirano anche a fornire input metodologici che possono essere applicati, in maniera trasversale, a differenti ambienti e contesti educativi.

    In linea con il DM. 9-4-2019, n. 327, il testo è strutturato nelle seguenti parti:

    • Parte Prima – Ambito psicopedagogico: i quesiti svolti in questa Parte riguardano i fondamenti della pedagogia e della psicologia dello sviluppo, con particolare attenzione all’infanzia e ai processi educativi.
    • Parte Seconda – Ambito della conoscenza della disabilità e degli altri Bisogni Educativi Speciali: presenta quesiti centrati sulle pratiche didattiche finalizzate all’inclusione di alunni con disabilità e Bisogni Educativi Speciali, alla promozione delle pari opportunità e al rispetto delle differenze.
    • Parte Terza – Ambito delle metodologie e tecnologie didattiche: si riferisce al lavoro, da parte dell’insegnante, volto a creare spazi e ambienti a misura di bambino, utilizzando gli strumenti reali e virtuali, come le TIC, per realizzare attività e apprendimenti significativi e orientati all’inclusione.
    • Parte Quarta – Competenze didattiche dell’insegnante di sostegno nella scuola dell’infanzia: propone spunti operativi e modelli di attività in linea con le Indicazioni nazionali e i Nuovi scenari nell’ambito del sistema integrato 0-6 anni, tra cui l’educazione alla salute, all’alimentazione e allo sviluppo motorio, tenendo conto della presenza in sezione di alunni con BES e disabilità.
    • Parte Quinta – Competenze didattiche dell’insegnante di sostegno nella scuola primaria: in questa Parte si affrontano tematiche relative alla progettazione e programmazione di attività didattiche e la loro applicazione in classi in cui sono presenti alunni con disabilità.
    • Parte Sesta – Legislazione e normativa scolastica: i quesiti svolti riguardano la normativa scolastica, gli ordinamenti relativi al primo ciclo di istruzione e i documenti europei in materia educativa.
    • Parte Settima – Inglese: quesiti a risposta chiusa sulla comprensione di brani e di testi in lingua inglese.

    In Appendice, il lettore troverà utili indicazioni sull’elaborazione di un quesito a risposta aperta e, a chiusura del volume, l’indice analitico, strumento indispensabile per il recupero e il ripasso delle informazioni oggetto di studio.
    Il testo è, infine, arricchito da espansioni online, tra le quali figurano documenti ministeriali e un Glossario essenziale con i termini utili ai fini di una corretta comprensione e interpretazione dei quesiti posti in sede d’esame.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}