Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Arpa Sicilia 2025 – 26 collaboratori tecnici amministrativi

23 Maggio 2025

Come fare una PEC valida per i Concorsi Pubblici

28 Maggio 2025

Concorso infermieri INPS 2024: programmato bando da 138 posti

9 Dicembre 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Straordinario bis, bando in Gazzetta. Oltre 14mila posti
    Concorsi Pubblici

    Concorso Straordinario bis, bando in Gazzetta. Oltre 14mila posti

    Alessio Caiaffa17 Maggio 2022Updated:9 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso Straordinario bis: requisiti, prove, materie da studiare. Dopo la pubblicazione del parere del CSPI sul decreto che avvia la procedura di reclutamento straordinaria per docenti, si fanno più chiari alcuni elementi del bando di concorso pubblicato in GU. Il concorso docenti Miur riguarda l’assunzione di docenti che hanno all’attività già delle annualità di servizio: non riguarda quindi i neolaureati. Il numero dei posti banditi è calcolato considerando le immissioni in ruolo dell’a.s. 2021/2022 e decurtando i posti riservati al concorso ordinario 2020: si tratta di 14.420 posti. Il bando è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 17 maggio.

    Clicca qui per avere una panoramica dei manuali dedicati alle diverse classi di concorso!

    Concorso straordinario bis, requisiti

    Contenuto
    1 Concorso straordinario bis, requisiti
    2 Come fare domanda
    3 Le fasi del concorso straordinario bis
    4 La prova orale
    5 Tabella dei posti

    Ricordiamo che il concorso viene bandito per garantire la copertura dei posti comuni della scuola secondaria di primo e secondo grado che residuano dalle immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2021/2022.

    Per poter partecipare sarà necessario possedere i seguenti requisiti:
    • Titolo di accesso alla specifica classe di concorso, ovvero analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia, oppure abilitazione specifica;
    • Avere svolto, a decorrere dal 2017/2018 ed entro il termine di presentazione delle istanze di partecipazione, un servizio nelle istituzioni scolastiche statali di almeno tre anni anche non consecutivi.
    • Il servizio svolto su posto di sostegno senza specializzazione sarà considerato valido ai fini della partecipazione alla procedura straordinaria per la classe di concorso prescelta, fermo restando quanto previsto dal punto successivo (avere svolto 1 anno nella cdc specifica);
    • Avere svolto almeno 1 anno di servizio dei 3 nella specifica classe di concorso per la quale si concorre.

    Queste le annualità che si potrà far valere:

    • 2017/18
    • 2018/19
    • 2019/20
    • 2020/21
    • 2021/22

    Come fare domanda

    I candidati devono presentare la domanda di partecipazione online tramite  l’applicazione «Piattaforma concorsi e procedure selettive» previo possesso delle credenziali SPID, o, in alternativa, di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero con l’abilitazione specifica al servizio «Istanze on-line (POLIS)».

    Per partecipare al concorso straordinario si richiede anche il pagamento di un contributo di segreteria pari ad euro 128,00 (centoventotto/00).

    Le fasi del concorso straordinario bis

    Il concorso prevede una prova orale e una fase di valutazione titoli.

    Le commissioni giudicatrici dispongono di 150 punti, di cui 100 per la prova disciplinare e 50 per i titoli.

    La prova orale

    La prova disciplinare consiste in una prova orale finalizzata all’accertamento della preparazione del candidato secondo quanto previsto dall’Allegato A del decreto che disciplina il concorso straordinario.

    Non è prevista l’estrazione 24 ore prima della discussione per il momento.

    Ha una durata massima complessiva di 30 minuti e valuta anche la capacità di comprensione e conversazione in lingua inglese (livello almeno B2).

    Le prove orali saranno svolte entro il 15 giugno 2022

    Tabella dei posti

    Tabella dei posti

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.