Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso comune Ravenna 2024: pubblicato bando per 20 posti

6 Maggio 2024

Concorso Cpi Campania: bando da 110 posti nei Centri per l’impiego. Diplomati e laureati

16 Luglio 2021

Esame avvocato 2021: abbinamenti e lettere estratte di tutte le Corti d’Appello

10 Maggio 2021


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso straordinario scuola 2023: annuncio del Ministro Valditara
    Concorsi Pubblici

    Concorso straordinario scuola 2023: annuncio del Ministro Valditara

    Luigi Leanza13 Luglio 2023Updated:16 Luglio 20245 Mins Read

    Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha risposto a un’interrogazione parlamentare riguardante il precariato nella scuola, spiegando le misure che il governo sta adottando per affrontare questa problematica. Il Ministro ha sottolineato che il precariato nella scuola è sempre stato un tema di rilevante importanza e che il governo ha avviato un processo per invertire la tendenza a sottostimare il problema.

    Clicca qui per i manuali dedicati al concorso scuola

    Il nuovo modello di reclutamento

    Contenuto
    1 Il nuovo modello di reclutamento
    2 Quando verrà pubblicato il bando?
    3 Concorso straordinario scuola 2023: obiettivo stabilizzazione
    4 Concorso straordinario scuola 2023: la prova scritta
    5 Cosa studiare per Concorso Straordinario ter

    Una delle iniziative chiave è l’introduzione di un nuovo modello di reclutamento dei docenti attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Questo nuovo modello mira non solo a combattere il precariato, ma anche a considerare e valorizzare l’esperienza maturata dai docenti con contratti a tempo determinato:

    “Questo governo ha iniziato a invertire una tendenza protrattasi per troppi anni che ha portato lo Stato italiano a essere addirittura oggetto della procedura d’infrazione avviata dalla Commissione europea sul tema dell’abuso dei contratti a tempo determinato nel sistema scolastico. – ha detto Valditara – Ricordo inoltre che il Pnrr ha nel frattempo introdotto un nuovo modello di reclutamento di docenti collegato a un profondo ripensamento della loro formazione iniziale che potrà rappresentare un antidoto alla creazione di precariato solo dopo che sarà entrato pienamente a regime. Per questo motivo stiamo ponendo particolare attenzione alla fase di accompagnamento e transizione verso questo nuovo modello di reclutamento, che non può non tenere in conto l’esperienza professionale maturata dal personale docente nell’ambito dei precedenti rapporti di lavoro a tempo determinato”.

    Quando verrà pubblicato il bando?

    Il primo concorso basato su questo nuovo modello avverrà a cavallo dell’estate e sarà riservato a coloro che hanno almeno 3 anni di esperienza di insegnamento negli ultimi 5 anni o che hanno conseguito i 24 crediti formativi universitari (CFU) secondo il previgente ordinamento. Una rottura significativa rispetto al passato, con il chiaro intento di dare peso all’esperienza sul campo e alla formazione continua dei docenti.

    “Il primo concorso basato su questo nuovo modello avverrà a cavallo dell’estate e sarà riservato a chi ha almeno 3 anni di docenza negli ultimi 5 anni o chi ha conseguito i 24 crediti formativi universitari (CFU) con il previgente ordinamento. Questo rappresenta un cambiamento significativo nel panorama dell’educazione italiana, dando peso all’esperienza sul campo e alla formazione continua dei docenti”, ha specificato.

    Concorso straordinario scuola 2023: obiettivo stabilizzazione

    L’obiettivo di questi cambiamenti è stabilizzare la professione docente e assicurare un innalzamento della qualità dell’insegnamento. Il governo mira a raggiungere il maggior numero possibile di docenti di ruolo in classe, in modo da garantire agli studenti una figura di riferimento stabile e un approccio educativo coerente nel lungo periodo.

    “Il cambiamento mira non solo a stabilizzare la professione docente, ma anche ad assicurare un innalzamento della qualità degli insegnamenti. L’obiettivo è infatti raggiungere il maggior numero possibile di docenti di ruolo in classe. Questo è un aspetto fondamentale per garantire un approccio educativo coerente e di lungo periodo, assicurando agli studenti una figura di riferimento stabile”

    Il ministro ha anche sottolineato che il governo sta prestando particolare attenzione alla fase di accompagnamento e transizione verso questo nuovo modello di reclutamento. È importante considerare l’esperienza professionale maturata dai docenti con contratti precari e valorizzarla nel processo di abilitazione. Saranno previste quote di riserva per i docenti precari e i percorsi di abilitazione saranno focalizzati sulle competenze teoriche ancora da acquisire.

    “E così nell’avviare un importante stagione di nuovi concorsi da bandire con frequenza annuale, abbiamo fatto in modo che il primo di essi che sarà bandito a cavallo di quest’estate, sia riservato a coloro che hanno già prestato servizio per almeno tre anni negli ultimi 5 presso un’istituzione scolastica o che abbiano conseguito i 24 cfu secondo il previgente ordinamento. – ha spiegato Valditara – Inoltre a riprova della costante attenzione alla valorizzazione al servizio già prestato dai docenti precari intendiamo favorirne l’accesso ai nuovi percorsi di abilitazione attraverso una significativa quota di riserva nonché concentrando i contenuti dei percorsi loro riservati soprattutto sulle competenze teoriche ancora da acquisire”.

    Concorso straordinario scuola 2023: la prova scritta

    La prova scritta prevede un voto minimo di 70/100 e consiste in 50 quesiti a risposta multipla che devono essere completati entro 100 minuti.

    • I quesiti saranno che riguarderanno le conoscenze e le competenze in ambito pedagogico, psicopedagogico e didattico-metodologico, inclusi gli aspetti relativi all’inclusione e alla valutazione, saranno 40. In particolare, la suddivisione delle materie avverrà in questo modo:
      • Dieci quesiti di ambito pedagogico;
      • Dieci quesiti di ambito psicopedagogico, ivi compresi gli aspetti relativi all’inclusione;
      • Venti quesiti di ambito metodologico didattico, ivi compresi gli aspetti relativi alla valutazione.
    • I restanti dieci quesiti verranno suddivisi così:
      • 5 quesiti a risposta multipla sulla conoscenza della lingua inglese al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue + 5 quesiti a risposta multipla sulle competenze digitali inerenti l’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali più efficaci per potenziare la qualità dell’apprendimento.

    Clicca qui per i manuali dedicati al concorso scuola

    Cosa studiare per Concorso Straordinario ter

    xxxxxxxx

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.