Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso diplomati INVALSI 2023: bando per 9 diplomati

10 Ottobre 2023

CONCORSO PER 32 OSS PRESSO L’ASP DI COSENZA

21 Maggio 2017

Concorso OSS Verona 2025: bando per 32 operatori all’Istituto Assistenza Anziani

3 Aprile 2025

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Concorso ufficiali Marina Militare 2024: nuovo bando da 38 posti
Concorsi Pubblici

Concorso ufficiali Marina Militare 2024: nuovo bando da 38 posti

Luigi Leanza8 Febbraio 2024Updated:22 Luglio 20244 Mins Read

Concorso ufficiali Marina Militare 2024: nuovo bando da 38 posti principalmente riservato a laureati in materie STEM. Nuovo concorso per laureati in materie scientifiche nelle forze armate: la Marina Militare cerca infatti ufficiali in servizio permanente nei ruoli normali. I ruoli richiesti dal bando sono diversi, e richiedono requisiti diversi per poter partecipare. In questo articolo vedremo quali e quanti sono i profili messi a bando e i requisiti richiesti per partecipare.

I posti a concorso e requisiti

Contenuto
1 I posti a concorso e requisiti
2 Requisiti di partecipazione
3 Come presentare domanda
4 Le prove
5 I bandi
6 Concorso ufficiali Marina Militare 2024: manuali consigliati

Ecco i posti messi a concorso:

  • Concorso per la nomina di 6 Sottotenenti di Vascello del Corpo del Genio della Marina, così suddivisi:
    • 1 per la specialità genio navale;
    • 1 per la specialità armi navali;
    • 1 per la specialità genio navale – Tecnici di Aeromobili (TC/AER) per laureati ingegneria meccanica (LM-33), ingegneria navale (LM-34) e ingegneria elettrica (LM28);
    • 1 per la specialità armi navali – Tecnici di Aeromobili (TC/AER) per laureati in ingegneria Elettronica (LM-29), ingegneria delle telecomunicazioni (LM-27),
      ingegneria aerospaziale e astronautica (LM-20);
    • 2 per la specialità infrastrutture;
  • Concorso per la nomina di 21 sottotenenti di vascello del Corpo del Genio della Marina per specialità armi navali, da impiegare nei Domini Cyber e Spazio della Difesa, così ripartiti in base al possesso dei seguenti titoli di studio:
    • 3 per laurea magistrale/specialistica in ingegneria aerospaziale e astronautica (LM-20);
    • 7 per laurea magistrale/specialistica in ingegneria elettronica (LM-29), ingegneria delle telecomunicazioni (LM-27) e ingegneria dell’Automazione (LM-25);
    • 10 per laurea magistrale/specialistica in ingegneria informatica (LM-32), informatica (LM-18), sicurezza informatica (LM-66);
    • 1 per laurea magistrale/specialistica in Fisica (LM-17);
  • Concorso per la nomina di 3 ufficiali del Corpo Sanitario Militare Marittimo – medici, così suddivisi:
    • 1 tenente di vascello in possesso di una delle specializzazioni previste dal bando;
    • 1 sottotenente di vascello, medico non specialista;
    • 1 sottotenente di vascello, farmacista.
  • Concorso per la nomina di 3 sottotenenti di vascello del Corpo di Commissariato Militare Marittimo;
  • Concorso per la nomina di 5 sottotenenti di vascello del Corpo delle Capitanerie di Porto, così suddivisi:
    • 2 per laureati in ingegneria meccanica (LM-33), ingegneria navale (LM-34);
    • 3 per laureati in ingegneria informatica (LM-32), informatica (LM-18), sicurezza informatica (LM-66), ingegneria elettronica (LM-29), ingegneria delle telecomunicazioni (LM-27), ingegneria dell’automazione (LM-25), matematica (LM40), fisica (LM-17).

Requisiti di partecipazione

Oltre i generici requisiti di accesso alle procedure concorsuale pubbliche, come la maggiore età e la cittadinanza italiana, per tutti i profili è richiesta la laurea in una delle diverse discipline elencate nel bando.

Per saperne di più scarica il bando nella sezione dedicata di questo articolo.

Come presentare domanda

La domanda di partecipazione al concorso per istruttori di polizia locale al Comune di Andria deve essere presentata tramite procedura telematica, collegandosi a questa pagina entro il 9 marzo 2024 alle ore 23:59.

Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:
– lo SPID
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare.

Le prove

La composizione delle materie sulle quali si verrà valutati cambia da profilo a profilo. Per quanto riguarda le prove, per tutti i profili si prevede lo svolgimento di ciascuno dei seguenti step:

  • Due prove scritte;
  • Valutazione dei titoli di merito;
  • Accertamenti psico-fisici;
  • Accertamento attitudinale;
  • Prove di efficienza fisica;
  • Prova orale;
  • Prova orale facoltativa di lingua straniera;
  • Accertamento dell’idoneità psico-fisica quale Equipaggio Fisso di Volo (EFV) solo per i concorrenti per la specialità genio navale – Tecnici di Aeromobili (TC/AER) e armi navali – Tecnici di Aeromobili (TC/AER) da effettuarsi presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale territorialmente competente in base al domicilio del concorrente.

Durante le prove verranno valutate le competenze dei candidati in inglese ed informatica.

Come detto in precedenza, le materie variano a seconda del profilo scelto. Pertanto ti invitiamo a scarica il bando del profilo per il quale hai scelto di concorrere per saperne di più.

I bandi

  • Bando 38 ufficiali Marina Militare

Concorso ufficiali Marina Militare 2024: manuali consigliati

xxx

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.