Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi ASL 2020: nuovo bando per diplomati all’ASL 1 Abruzzo da 53 assistenti

11 Settembre 2020

Tecniche di memorizzazione per preparare velocemente e meglio un concorso

7 Ottobre 2015

Concorso per 250 infermieri all’Azienda sanitaria dell’Alto Adige

8 Marzo 2018


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Università di Parma, bando per 25 diplomati
    Concorsi Pubblici

    Concorso Università di Parma, bando per 25 diplomati

    Luigi Leanza24 Marzo 2023Updated:15 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso Università di Parma, bando per 25 amministrativi. L’Università di Parma ha pubblicato un bando per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 25 nuovi dipendenti nell’area amministrativa per le esigenze delle attività amministrative e delle strutture dell’università nelle sedi di Parma e Piacenza. In questo articolo scopriremo quali sono i requisiti necessari per partecipare al concorso e le materie da studiare per le prove.

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Requisiti di accesso
    3 Come presentare domanda
    4 Le prove
    5 Le materie
    6 Concorso Università di Parma, manuali consigliati
    7 Bando

    Come abbiamo detto in precedenza, i posti messi a concorso sono 25.

    Requisiti di accesso

    Per partecipare al concorso, oltre i requisiti generici necessari per accede alle procedure concorsuali, come la maggiore età e la cittadinanza italiana, è richiesto:

    • Diploma di scuola secondaria superiore di II grado (diploma);

    Come presentare domanda

    Le domande potranno essere presentate entro e non oltre le 13:00 del 24/04/2023. Il portale sul quale poter presentare le domande è raggiungibile a questo link. I candidati dovranno allegare alla domanda il loro curriculum vitae europeo.

    Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso dello SPID.

    Le prove

    Il concorso sarà strutturato su due prove (scritta e orale) più un’eventuale preselettiva a seconda del numero di domande di partecipazione.

    La prova scritta, a contenuto teorico pratico, consisterà in una serie di quesiti a risposta aperta ovvero una serie di quesiti a risposta multipla predeterminata, diretti ad accertare l’attitudine dei candidati ad analizzare e a dare soluzione tecnica, operativa, organizzativa e gestionale a problematiche attinenti la figura.

    Il punteggio massimo attribuibile alla prova scritta è di 30 punti. Alla prova orale saranno ammessi i candidati che avranno riportato nella prova scritta una votazione pari ad almeno 21/30.

    La prova orale avrà per oggetto gli argomenti inerenti agli ambiti di conoscenze e competenze richieste alla figura professionale ricercata. Saranno inoltre accertati la conoscenza della lingua inglese unitamente agli applicativi informatici di uso più comune (MS Office, posta elettronica, internet). Particolare attenzione sarà prestata alla valutazione delle capacità del candidato di collegare aspetti teorici con la soluzione di casi pratici, oltre che a valutare la sua attitudine a ricoprire il posto messo a bando.

    Il punteggio massimo attribuibile alla prova orale è di 30 punti. La prova orale si intenderà superata se i candidati conseguiranno una votazione pari ad almeno 21/30.

    È stato inoltre pubblicato l’eventuale calendario delle prove:

    Le materie

    E’ richiesto il possesso di nozioni nelle seguenti materie:

    • Legislazione e normativa universitaria, con particolare riguardo alle norme in materia di organizzazione delle Università, di personale accademico e reclutamento (Norme in materia di organizzazione delle Università, di personale accademico e reclutamento, nonchè delega al Governo per incentivare la qualità e l’efficienza del sistema universitario di cui alla Legge 240/2010);
    • Impianto contabile degli Atenei relativamente alla contabilità economico patrimoniale, con particolare riguardo al sistema universitario e al Regolamento di Ateneo per l’Amministrazione, la Finanza e la Contabilità consultabile sul sito di Ateneo nella sezione “Conoscere l’Ateneo”;
    • Conoscenza dell’articolazione dell’offerta formativa di Ateneo, ivi compresa quella relativa al terzo livello di formazione, e delle attività amministrative previste per la sua definizione annuale;

    Saranno inoltre accertate le capacità comportamentali, incluse quelle relazionali, e attitudinali.

    Concorso Università di Parma, manuali consigliati

    xx

    Bando

    Scarica il bando qui

     

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.