Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Regione Puglia 2020: in arrivo bando da 128 posti all’ARPAL

18 Giugno 2020

Concorso infermieri Desenzano Garda 2025, pubblicato bando da 60 posti

25 Marzo 2025

Nuovo concorso Aci, 298 posti: riaperti i termini per partecipare. Requisiti, domanda, prove

30 Ottobre 2021


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Università Messina 2023: bandi per 80 posti, vari profili
    Concorsi Pubblici

    Concorso Università Messina 2023: bandi per 80 posti, vari profili

    Luigi Leanza19 Aprile 2023Updated:15 Luglio 20244 Mins Read

    Concorso Università Messina 2023: bandi per 80 posti, vari profili ricercati. Sulla Gazzetta Ufficiale del 18 aprile 2023 sono stati pubblicati bandi di concorso per vari profili professionali per assunzioni all’Università Messina. I posti a concorso riguardano diverse categorie di lavoratori con requisiti che variano dal diploma a lauree specifiche per le diverse tipologie di lavoratori ricercati. Andiamo a vedere nello specifico quindi quali sono i posti a concorso, i requisiti richiesti e la modalità di svolgimento delle prove.

    Concorso Università Messina 2023: posti a concorso

    Contenuto
    1 Concorso Università Messina 2023: posti a concorso
    2 Requisiti di ammissione
    3 Come presentare domanda
    4 Prove e materie
    5 Manuali consigliati per il concorso

    I posti a concorso sono complessivamente 80, ripartiti in questo modo (clicca sul profilo scelto per scaricare il bando relativo) :

    • 10 posti di categoria B, area amministrativa, a tempo pieno ed indeterminato.
    • 4 posti di categoria B, giardiniere, area servizi generali e tecnici, a tempo pieno ed indeterminato.
    • 1 posto di categoria B, usciere, area servizi generali e tecnici, a tempo pieno ed indeterminato.
    • 10 posti di categoria C, area amministrativa, a tempo pieno ed indeterminato.
    • 10 posti di categoria C, area biblioteche, a tempo pieno ed indeterminato.
    • 5 posti di categoria C, area tecnica, tecnico-scientifica e elaborazione dati, a tempo pieno ed indeterminato.
    • 6 posti di categoria C, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, a tempo pieno ed indeterminato.
    • 10 posti di categoria D, area amministrativa gestionale, a tempo pieno ed indeterminato.
    • 3 posti di categoria D, area biblioteche, a tempo pieno ed indeterminato.
    • 6 posti di informatico, categoria D, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, a tempo pieno ed indeterminato.
    • 5 posti di categoria D, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, a tempo pieno ed indeterminato.
    • 4 posti di categoria EP, area amministrativa gestionale, a tempo pieno ed indeterminato.
    • 1 posto di categoria EP, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, profilo ingegnere a tempo pieno ed indeterminato.
    • 5 posti di categoria EP, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, profilo informatico, a tempo pieno ed indeterminato.

    Requisiti di ammissione

    I requisiti di ammissione variano a seconda del profilo scelto in una forbice di titoli che vanno dal diploma a specifici titoli di studio. Li riassumiamo qui:

    • Per tutti i profili categoria B, il titolo di studio richiesto è il diploma di scuola secondaria superiore.
    • Per tutti i profili categoria C, il titolo di studio richiesto è il diploma di scuola secondaria superiore, in particolare però per i due bandi da 5 e 6 posti riguardanti l’area tecnica, tecnico-scientifica e di elaborazione dei dati sono richieste alcune competenze specifiche e dimostrabili come l’esperienza pregressa o dei titoli aggiuntivi nel settore per il quale si è deciso di concorrere.
    • Per tutti i profili categoria D, il titolo di studio minimo richiesto è la laurea magistrale. Inoltre, per tutti i profili è richiesta esperienza pregressa o dei titoli aggiuntivi nel settore per il quale si è deciso di concorrere.
    • Per tutti  i profili categoria EP, il titolo di studio minimo richiesto è la laurea magistrale. Inoltre, per tutti i profili è richiesta esperienza pregressa e in aggiunta titoli nel settore per il quale si è deciso di concorrere come abilitazione professionale o master.

    Come presentare domanda

    La domanda di partecipazione, nonché i documenti ritenuti utili per il concorso, devono essere presentati, a pena di esclusione, per via telematica, utilizzando l’applicazione informatica PICA (Piattaforma Integrata Concorsi Atenei). L’accesso alla piattaforma PICA è consentito ESCLUSIVAMENTE tramite credenziali SPID. La data di scadenza della domanda è il 18/05/2023 ore 13:00.

    È previsto il pagamento di un contributo di partecipazione di 30,00€

    Prove e materie

    Le prove e le materie differiscono a seconda del profilo scelto. Per una panoramica completa delle materie da studiare e della strutturazione delle prove si rimanda ai singoli bandi che puoi scaricare nella sezione profili in questo articolo.

    Clicca qui per entrare nel gruppo Concorsando/Simone sull’argomento

    Manuali consigliati per il concorso

    Profili amministrativi

    xxx

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Profili bibliotecari

    xxx

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Profili elaborazione dei dati (cat. C)

    xx

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Profili informatici

    xx

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Profili ingegneri

    xx

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.