Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Cosa studiare per il concorso ASMEL?

4 Aprile 2023

Concorso Notaio 2024, pubblicato bando da 400 posti

24 Giugno 2024

Classi di Concorso e titoli di studio per insegnare nella scuola secondaria di I e di II grado

30 Settembre 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso VFP4 esercito 2024: bando per 3580 posti
    Concorsi Pubblici

    Concorso VFP4 esercito 2024: bando per 3580 posti

    Luigi Leanza2 Febbraio 2024Updated:22 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso VFP4 esercito 2024: bando per 3580 posti per Esercito, Marina e Aeronautica. È indetto, per il 2024, un concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 3850 VFP 4 nell’Esercito, nella Marina militare, compreso il Corpo delle Capitanerie di porto e nell’Aeronautica militare. Su InPA infatti, è stato pubblicato il bando da parte del Ministero della Difesa per l’assunzione di oltre tremila nuove unità di personale nelle Forze Armate. Vediamo nel dettaglio quali sono i requisiti per partecipare al nuovo concorso VFP4 2024.

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Concorso VFP4 esercito 2024: requisiti
    3 Come presentare domanda
    4 Le prove
    5 Come prepararsi per la prova selettiva?
    6 Concorso VFP4 esercito 2024: manuale consigliato

    I posti a concorso sono così suddivisi:

    • 1.220 posti nell’Esercito di cui:
      • 1.184 posti per incarico/specializzazione che sarà assegnato/a dalla Forza Armata;
      • 6 per “Elettricista infrastrutturale”;
      • 6 per “Idraulico infrastrutturale”;
      • 4 per “Meccanico di mezzi e piattaforme”;
      • 3 per “Fabbro”;
      • 9 per “Muratore;
      • 6 per “Falegname”;
      • 1 per “Esploratore equestre”;
      • 1 per “Artigliere equestre”;
    • 1.554 posti nella Marina Militare di cui:
      • 1.130 per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM)
      • 424 per il Corpo delle Capitanerie di Porto (CP).
    • 786 posti nell’Aeronautica Militare in un’unica immissione.

    Il reclutamento avverrà in una unica immissione, con prevista incorporazione – presumibilmente a partire dal mese di gennaio 2025.

    Concorso VFP4 esercito 2024: requisiti

    I requisiti fondamentali per partecipare al concorso sono l’età, l’idoneità psico-fisica al ruolo e i titoli di studio.

    Per quanto riguarda l”età occorre aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 30° anno di età. Quanto al titolo di studio, occorre il possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (terza media). Infine, bisogna dimostrare, anche attraverso le prove del concorso, l’idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nelle Forze Armate.

    I candidati per l’Esercito che intendono accedere ai posti previsti per “Elettricista infrastrutturale”, “Idraulico infrastrutturale”, “Meccanico di mezzi e piattaforme”, “Fabbro”, “Muratore”, “Falegname”, “Esploratore equestre”, “Artigliere equestre” devono possedere, oltre ai requisiti di partecipazione di cui al precedente comma 1, anche i titoli indicati in appendice al bando.

    Come presentare domanda

    Il candidato dovrà inviare la domanda di ammissione al concorso esclusivamente per via telematica compilando il format di candidatura sul Portale inPA. Il termine ultimo per presentare la domanda è il 02/03/2024 entro le 23:59.

    La domanda di partecipazione può essere presentata, per l’Esercito:

    • dai VFP 1 in servizio incorporati con il bando di concorso 2022;
    • dai VFP 1 incorporati con qualunque bando/blocco relativo ad anni precedenti al 2022;
    • dai VFP 1 in servizio in rafferma;
    • dai VFP 1 in congedo per fine ferma.

    Mentre, per quanto riguarda la Marina Militare, la domanda di partecipazione può essere presentata:

    • dai VFP 1 in servizio incorporati con il 1° e 2° blocco 2022;
    • dai VFP1 in servizio incorporati con qualunque bando/blocco relativo ad anni precedenti al 2022;
    • dai VFP1 in rafferma;
    • dai VFP1 in congedo per fine ferma.

    Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:

    • lo SPID
    • una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare

    Le prove

    Lo svolgimento del concorso prevede:

    • Una prova di selezione a carattere culturale, logico-deduttivo e professionale;
    • Gli accertamenti, nell’ambito di ciascuna Forza armata, dell’idoneità psico-fisica e attitudinale, nonché delle prove di efficienza fisica con parametri differenziati per uomini e donne;
    • La valutazione dei titoli.

    Come prepararsi per la prova selettiva?

    Scarica bando VFP4 2024 e scopri tutto ciò che c’è da sapere sulle prove, le materie da studiare e i tempi

    Concorso VFP4 esercito 2024: manuale consigliato

    x

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.