Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso ASPAL (Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro): 89 Funzionari Amministrativi

25 Luglio 2018

Concorso Regione Toscana 2020: bando per 89 laureati amministrativi

11 Gennaio 2020

Concorso Ripam 5410 posti e data entry, calendario delle prove online. FAQ

10 Giugno 2022

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Concorso vigili del fuoco 2023, bando per 88 vicedirettori architetti o ingegneri
Concorsi Pubblici

Concorso vigili del fuoco 2023, bando per 88 vicedirettori architetti o ingegneri

Luigi Leanza26 Settembre 2023Updated:16 Luglio 20244 Mins Read

Concorso vigili del fuoco 2023, bando per 88 vicedirettori architetti o ingegneri iscritti ai rispettivi Ordini professionali. È stato bandito un nuovo concorso per decine di posizioni apicali all’interno dell’organigramma nazionale dei Vigili del Fuoco: il bando, da ben ottantotto posti, è aperto sia ad architetti che ad ingegneri. L’apertura del bando a due professioni differenti riflette l’importanza di una leadership diversificata e qualificata all’interno dei Vigili del Fuoco, in grado di affrontare le sfide complesse e in continua evoluzione legate alla prevenzione e al controllo degli incendi. Il concorso promette di attirare talenti altamente qualificati, che contribuiranno in modo significativo al miglioramento delle capacità e dell’efficienza di questa importante forza di soccorso e protezione civile.

I posti a concorso

Contenuto
1 I posti a concorso
2 Requisiti di ammissione
3 Come presentare domanda
4 Concorso vigili del fuoco 2023: manuali consigliati

I posti a concorso sono, come detto in precedenza, complessivamente 88.

Requisiti di ammissione

Oltre i generici requisiti di partecipazione ai concorsi pubblici, come la cittadinanza italiana o la maggiore età, per partecipare a questo concorso bisogna essere in possesso di almeno uno dei seguenti titoli:

  • possesso della laurea magistrale in ingegneria o architettura, conseguita al termine di un corso di laurea magistrale, giusta decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, di concerto con il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione del 9 luglio 2009. Sono fatte salve, ai fini dell’ammissione al concorso, le lauree universitarie in ingegneria e architettura conseguite secondo gli ordinamenti didattici previgenti ed equiparate ai sensi del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione del 9 luglio 2009 di equiparazione tra diplomi di lauree di vecchio ordinamento, lauree specialistiche (LS) ex decreto n. 509/1999 e lauree magistrali (LM) ex decreto n. 270/2004;
  • abilitazione professionale attinente ai titoli di cui sopra;

Come presentare domanda

La domanda per essere ammessi al concorso Vice direttori Vigili del fuoco 2023 deve essere compilata esclusivamente con la procedura telematica disponibile sul portale InPA a questo indirizzo entro il 25 ottobre 2023.

Per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di:
– lo SPID
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi qui come fare.

Le prove

Qualora il numero delle domande presentate superi di 20 volte il numero dei posti messi a concorso, potrà essere prevista una prova preselettiva. La prova consisterà nella risoluzione di quesiti a risposta multipla sulle materie oggetto delle prove di esame.

I candidati al concorso Vigili del fuoco 2023 per 88 vice direttori saranno selezionati mediante tre prove d’esame, due scritte e una orale.

La prima prova scritta consisterà nello svolgimento di un elaborato su un argomento in materia di scienza e/o tecnica delle costruzioni tra quelli specificati nell’allegato programma di esame, che costituisce parte integrante del bando.

La seconda prova scritta verterà, a scelta del candidato, su una delle tre tracce proposte dalla Commissione, tra le seguenti materie:

  • Elettrotecnica, impianti di distribuzione e di utilizzazione;
  • Ingegneria chimica, chimica industriale e impianti chimici;
  • Macchine e meccanica applicata alle macchine;
  • Idraulica e costruzioni idrauliche;
  • Costruzioni civili e industriali;
  • Fisica nucleare e impianti nucleari.

Sono ammessi alla successiva prova orale i candidati che hanno riportato in ciascuna delle prove scritte una votazione non inferiore a 21/30.

La prova orale verterà, oltre che sulle materie e gli argomenti oggetto delle prove scritte, sulle seguenti materie:

  • fisica tecnica; chimica; meccanica;
  • elementi di legislazione sociale e norme sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro;
  • elementi di diritto amministrativo, costituzionale e comunitario;
  • lingua straniera, a scelta del candidato, tra inglese, francese, tedesco e spagnolo;
  • conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
  • ordinamento del Ministero dell’Interno, con particolare riferimento al Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile.

La prova si intenderà superata con un punteggio non inferiore a 21/30.

Clicca qui per iscriverti alla community Concorsando/Simone sull’argomento

Concorso vigili del fuoco 2023: manuali consigliati

xxxxx

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.