Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Guida all’università: come superare la sessione di esami?

4 Marzo 2020

Concorso assistenti sociali Napoli 2023, bando da 14 posti

8 Novembre 2023

Concorso Ministero dell’Economia e delle Finanze: 230 collaboratori

26 Marzo 2018


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso vigili urbani Roma, bando da 800 posti online
    Concorsi Pubblici

    Concorso vigili urbani Roma, bando da 800 posti online

    Luigi Leanza28 Aprile 2023Updated:15 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso vigili urbani Roma, bando online da 800 posti per ampliare il numero di agenti di Polizia Locale nella Capitale. Il Comune di Roma ha ufficializzato oggi tramite il sito, un nuovo bando che porterà all’assunzione di ottocento Istruttori Polizia Locale. Concorso per diplomati e a tempo indeterminato.

    Clicca qui per acquistare i libri specifici per il concorso 800 vigili urbani Roma
    Sconto e spedizione gratuita

    Concorso vigili urbani Roma: domanda di partecipazione

    Contenuto
    1 Concorso vigili urbani Roma: domanda di partecipazione
    2 Ritorna la formula classica dei concorsi
    3 Prova preselettiva e scritta
    4 Prova di efficienza fisica
    5 Prova orale
    6 Manuale specifico per il concorso
    7 Bando concorso

    La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNE/eIDAS, mediante la compilazione del format di candidatura sul Portale “inPA”, disponibile a questo indirizzo internet, previa registrazione sullo stesso Portale. La domanda potrà essere presentata entro e non oltre il 29/05/2023 alle ore 23:59.

    È prevista una tassa di partecipazione di 10,33€

    ATTENZIONE: Per la partecipazione al concorso il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) intestato.

    Ritorna la formula classica dei concorsi

    Il concorso per 800 vigili urbani al Comune di Roma è articolato secondo uno schema tradizionale tipico dei concorsi di qualche anno fa.
    Si articola in particolare nelle seguenti prove:
    • una prova preselettiva con quiz a risposta multipla su logica e sulle materie giuridiche previste per la prova scritta.
    • una prova scritta con quiz a risposta multipla sulle materie oggetto del bando.
    ATTENZIONE: per la prova preselettiva è prevista la pubblicazione di una banca dati almeno 15 giorni prima delle date della prova.

    Prova preselettiva e scritta

    Passano alla prova scritta i primi 6400 candidati ovvero 8 volte i posti messi a concorso.
    Materie delle prove
    • elementi di diritto costituzionale e amministrativo, con particolare riguardo all’ordinamento degli Enti Locali;
    • elementi sui procedimenti sanzionatori amministrativi e penali;
    • compiti della Polizia Locale in relazione all’applicazione del codice della strada e dei
    • Regolamenti capitolini in materia di Polizia urbana e igiene;
    • elementi di diritto penale e procedura penale, con particolare riferimento ai delitti contro la P.A. e alle contravvenzioni;
    • Legge 7 marzo 1986 n. 65, Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale e Legge Regionale del Lazio del 13 gennaio 2005 n. 1;
    • elementi di diritto della circolazione stradale;
    • nozioni di legislazione commerciale e annonaria, urbanistico-edilizia, sanitaria e di
      pubblica sicurezza;
    • norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, doveri, diritti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari.

    ATTENZIONE:  per la prova scritta NON è prevista la pubblicazione della banca dati.

    Per superare la prova scritta è necessario raggiungere una votazione di 21/30.

    Clicca qui per entrare nel gruppo Concorsando/Simone sull’argomento!

    Prova di efficienza fisica

    Una prova di efficienza fisica che non dà luogo a punteggio ma solo a una valutazione di idoneità o in idoneità

    Prova orale

    In ultimo una prova orale sulle materie oggetto della prova scritta, nonché sullo Statuto e sul Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi di Roma capitale.

    Durante la prova orale verrà accertata anche la conoscenza della lingua inglese e delle tecnologie informatiche.

    Ricordiamo che per il Comune di Roma sono previsti anche molti altri concorsi, per migliaia di profili diversi: puoi leggere qui il nostro articolo “Concorsi Comune di Roma 2023, previsti bandi per duemila posti”

    Manuale specifico per il concorso

    xx

    Bando concorso

    Scarica il bando

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}