Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Guardia di Finanza 2024: bando 1330 allievi marescialli aperto a civili

8 Marzo 2024

Concorso 45 dirigenti penitenziari: rinvio diario prova scritta

12 Gennaio 2021

Concorso accademia militare 2023: online bandi per 434 posti

15 Dicembre 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso Zetema Roma, 77 posti per diplomati nei musei
    Concorsi Pubblici

    Concorso Zetema Roma, 77 posti per diplomati nei musei

    Luigi Leanza20 Dicembre 2022Updated:15 Luglio 20243 Mins Read

    Concorso Zetema Roma, 77 posti per diplomati nei musei suddivisi in due profili. Lavorare in un museo a Roma potrebbe essere un’opportunità interessante per chi è appassionato di arte, storia e cultura ed è cosa nota che ci sono diversi musei a Roma, sia pubblici che privati, che offrono opportunità di lavoro a livello locale e internazionale. Proprio per questo, un’occasione come quella offerta dalla Zetema, azienda interamente partecipata dal comune di Roma, diventa molto appetibile soprattutto in vista del fatto che il bando risulta essere aperto a tutti coloro i quali siano in possesso di un diploma di scuola superiore. Andiamo a conoscere quindi i dettagli di questa opportunità lavorativa.

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Requisiti di accesso
    3 Come presentare domanda
    4 Le prove
    5 Le materie
    6 Concorso Zetema Roma: manuale per le prove

    I posti messi a concorso sono, come abbiamo detto in precedenza, 77. I profili ricercati sono due e le assunzioni che scaturiranno dalle due graduatorie saranno tutte a tempo indeterminato:

    • Profilo A – ASSISTENTI IN SALA MUSEALE (67 posti);
    • Profilo B – ADDETTI AL SUPPORTO DELLE ATTIVITÀ DI ASSISTENZA AL PUBBLICO, REFERENCE E FRONT OFFICE (10 posti).

    Per il profilo A, il contratto sarà definito in questo modo: i primi 57 in graduatoria verranno assunti con profilo orario part time per 30 ore settimanali, con stipendio lordo mensile pari a € 1.495,20 da riparametrare per un part time all’83,27% per 14 mensilità più le indennità previste dalla Contrattazione Integrativa; per le ulteriori 10 posizioni si procederà all’assunzione con profilo orario part time per 24 ore settimanali, con stipendio lordo mensile pari a € 1.495,20 da riparametrare per un part time al 66,61% per 14 mensilità più le indennità previste dalla Contrattazione Integrativa;

    Per il secondo profilo, invece, part time 30 ore settimanali, con retribuzione lorda mensile pari a € 1.697,55 da riparametrare per un part time all’83,27% per 14 mensilità più le indennità previste dalla Contrattazione Integrativa.

    Clicca qui per il manuale dedicato al concorso!

    Requisiti di accesso

    Oltre i requisiti generali, necessari per partecipare ad un qualsiasi concorso pubblico, come la cittadinanza italiana e il godimento dei diritti politici e civili, e comuni ad entrambi i profili, sono richiesti:

    • Diploma di scuola secondaria di II grado (diploma);

    Come presentare domanda

    La domanda di ammissione alla procedura concorsuale dovrà essere compilata e presentata entro il 31 gennaio 2023 esclusivamente con modalità telematica, registrandosi sul sito ufficiale della Zetema.

    Inoltre, dovranno essere allegati alla domanda di partecipazione i seguenti documenti:

    • Fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità;
    • Curriculum formativo e professionale in formato europeo;
    • Elenco dei titoli formativi e professionali, secondo gli allegati pubblicati nella pagina “Lavora con noi” di Zètema, e che sono consultabili nel bando di concorso.

    Cerchi il bando del concorso? Scaricalo qui!

    Le prove

    La selezione dei candidati a entrambi i profili avverrà sulla base di:

    • Una prova d’esame scritta, che consisterà in quesiti a riposta chiusa sulle materie riportate nel bando;
    • Valutazione dei titoli formativi e professionali dichiarati dai concorrenti;
    • Colloquio.

    Il punteggio massimo ottenibile è di 100 punti, suddivisi tra 50 punti ottenibili con la prova scritta, 30 ottenibili con la valutazione dei titoli e 20 ottenibili con la valutazione tramite colloquio.

    Le materie

    Ecco le materie suddivise a seconda dei profili per i quali si deciderà di concorrere:
    Profilo A:
    • Struttura del sistema museale di Roma Capitale;
    • Fondamenti di storia dell’arte;
    • Contenuti del CCNL Federculture applicato da Zétema Progetto Cultura Srl;
    • Elementi della vigente normativa in materia di sicurezza sul lavoro.
    Profilo B:
    • Struttura del sistema delle Istituzioni Biblioteche;
    • Fondamenti di biblioteconomia;
    • Contenuti del CCNL Federculture applicato da Zétema Progetto Cultura Srl;
    • Elementi della vigente normativa in materia di sicurezza sul lavoro.

    Concorso Zetema Roma: manuale per le prove

    x

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}