Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Agenzia Cybersicurezza 2025: pubblicato bando da 27 posti per diplomati

4 Luglio 2025

Concorso ATO Napoli 1: pubblicati due bandi da 8 posti per diplomati

25 Febbraio 2025

Concorso dirigenti scolastici 2023: pronto il bando riservato, in arrivo quello ordinario

24 Ottobre 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Coronavirus: 20mila nuove assunzioni nella Sanità. Pubblicato il decreto
    Concorsi Pubblici

    Coronavirus: 20mila nuove assunzioni nella Sanità. Pubblicato il decreto

    Alessio Caiaffa11 Marzo 2020Updated:26 Giugno 20243 Mins Read

    Coronavirus: 20mila nuove assunzioni nella Sanità. Pubblicato il decreto. Continua l’emergenza coronavirus 2020 che, tra i diversi provvedimenti governativi, ha portato alla luce anche un interessante Decreto (D.L. 14/2020) che prevede diverse misure per potenziare le strutture sanitarie nazionali. Nello specifico, il nuovo decreto presenta una serie di disposizioni che autorizzano nuove assunzioni per migliaia di posti lavoro da destinare a medici, infermieri ed altre figure professionali sanitarie. Non solo nuove assunzioni ma anche nuovi investimenti per rendere più efficienti le ASL e le strutture nazionali. Partiamo dalle nuove assunzioni e dai nuovi eventuali concorsi pubblici programmati. Coronavirus: quali le nuove assunzioni Sanità?

    Nuove assunzioni Sanità: chi verrà assunto

    Contenuto
    1 Nuove assunzioni Sanità: chi verrà assunto
    2 Nuove assunzioni: no concorsi
    3 Assunzioni anche fuori graduatoria
    4 Incarichi come titolo preferenziale
    • medici
    • infermieri;
    • OSS (operatori sociosanitari);
    • tecnici di laboratorio;
    • altre figure professionali sanitarie;
    • medici specializzandi, iscritti all’ultimo e al penultimo anno di corso delle scuole di specializzazione

    Quali saranno i contratti di lavoro?

    Le nuove assunzioni saranno formalizzate conferendo incarichi di lavoroautonomo, anche di collaborazionecoordinata e continuativa (co.co.co), di durata non superiore a sei mesi, prorogabili in ragione del perdurare dello stato di emergenza, sino al 2020.

    I medici specializzandi risulteranno comunque iscritti alla scuola di specializzazione universitaria, e continuano a percepire il trattamento economico previsto dal contratto di formazione medico specialistica.

    Scarica il decreto del 9 marzo 2020

    Nuove assunzioni: no concorsi

    Per questo genere di assunzioni e visti i tempi record con cui devono essere portate a termine, le ASL, ASST e AOU sono autorizzate bandire avvisi di manifestazione per assumere tramite colloquio. Non si tratta dunque di veri e propri concorsi pubblici ma di selezioni mirate.

    Lo stanziamento Governativo è attualmente di 600 milioni di euro che serviranno per portare negli ospedali almeno 20.000 nuove figure professionali. Le Regioni che non provvederanno ad assumere potranno essere commissariate.

    Assunzioni anche fuori graduatoria

    Nel caso in cui dovesse essere impossibile assumere personale, anche facendo ricorso agli idonei in graduatorie in vigore, il decreto autorizza assunzioni extra graduatoria. In particolare, gli incarichi della stessa tipologia (vedi sopra) “sono conferiti previa selezione, per titoli e colloquio orale, attraverso procedure comparative e hanno la durata di un anno e non sono rinnovabili”.

    Incarichi come titolo preferenziale

    Le attività professionali previste dal decreto costituiscono titoli preferenziali nelle procedure concorsuali per l’assunzione presso le aziende e gli enti del Servizio sanitario nazionale. Quindi, anche se si tratta di incarichi a tempo determinato, potrebbe essere molto utile passare la selezione ed ottenere il posto anche in prospettiva futura.

    Per essere informato su queste assunzioni in Sanità, ti consigliamo di consultare il sito della tua struttura sanitaria di riferimento.

    Ad esempio: l’Asst Sette Laghi ha pubblicato un avviso di manifestazione di interesse per formare un elenco di infermieri disponibili a prestare le proprie attività negli Ospedali dell’Asst Sette Laghi (qui il link). Anche l’Asst lariana cerca infermieri(qui il bando) e l’Asst Valle Olona cerca sia medici che infermieri (qui per gli avvisi pubblici).

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.