Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Bandito il concorso per 320 vice ispettori Polizia di Stato

21 Dicembre 2015

Concorso Regione Campania 2021 in arrivo: nuovo bando a breve

26 Maggio 2021

Concorso barellieri autisti ARES 2024: pubblicato bando da 226 nel Lazio

25 Ottobre 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Coronavirus Italia: possono tracciare i nostri spostamenti? E la privacy?
    Concorsi Pubblici

    Coronavirus Italia: possono tracciare i nostri spostamenti? E la privacy?

    Redazione Concorsi19 Marzo 2020Updated:26 Giugno 20243 Mins Read

    L’epidemia da coronavirus che colpisce l’Italia con migliaia di contagi ogni giorno ha un nuovo avversario. La Regione Lombardia, dove il coronavirus nel mese di marzo 2020 si è accanito con maggiore impatto rispetto alle altre regioni, ha attuato strategie del tutto innovative volte alla individuazione degli spostamenti dei cittadini. Quali sono le conseguenze dell’emergenza sanitaria? Come possono coordinarsi le esigenze di tutela per la salute pubblica e la nostra privacy?

    Come avvengono i controlli sugli spostamenti?

    Contenuto
    1 Come avvengono i controlli sugli spostamenti?
    2 Il modello sudcoreano e cinese
    3 Coronavirus e spostamenti: il giusto equilibrio fra sorveglianza sanitaria e privacy

    Vediamo nel dettaglio la nostra situazione sugli spostamenti e la privacy per il coronavirus. Il governo della Lombardia ha rilevato che ancora il 40% dei cittadini effettua spostamenti di distanza superiore ai 500 metri. Sono in atto, con l’aiuto degli operatori di telefonia mobile, controlli sugli smartphone, oggetto che chiunque uscendo di casa porta con sé.

    I dispositivi si agganciano ad una cella per avere il segnale, e la cella copre una porzione limitata di territorio, al di la del quale il cellulare deve agganciarsi ad un ripetitore diverso.

    I dati captati dalle celle si incrociano e si sovrappongono, perciò è possibile una mappatura degli spostamenti con calcolo della distanza coperta dal momento in cui si esce da casa.

    Gli spostamenti sono stati tracciati e, visto che la maggioranza della popolazione percorre una distanza superiore a trecento o quattrocento metri, è evidente che sono spostamenti con motivazioni diverse da quella di fare la spesa sotto casa o portare giù il cane: la Regione ha invitato tutti ad una cautela maggiore.

    C’è da tenere presente, tuttavia, che molti impiegano una distanza maggiore per raggiungere il luogo di lavoro o che sono pendolari.

    Il modello sudcoreano e cinese

    La Corea del Sud ha attuato strategie di prevenzione sanitaria di massa che mostrano dati confortanti. Inizialmente paese più colpito da coronavirus dopo la Cina, ha poi visto abbassarsi vertiginosamente la curva del contagio grazie, probabilmente, all’utilizzo di applicazioni che consentono di monitorare gli infetti e contestualmente indicano ai cittadini le zone da evitare.

    In Cina, invece, il governo ha utilizzato i propri sistemi di sorveglianza di massa originariamente impiegati per monitorare le nascite per identificare i contagiati. Questi sistemi vengono utilizzati senza particolari problemi in un paese a governo dittatoriale nel quale la popolazione quotidianamente risente della ingerenza nella propria vita da parte delle Autorità.

    Coronavirus e spostamenti: il giusto equilibrio fra sorveglianza sanitaria e privacy

    In Italia è diverso. Sebbene la raccolta dei dati avvenga in forma anonima, il dettaglio su orari e luoghi potrebbe rendere possibile l’identificazione delle singole persone, soprattutto quando un domani questi dati potrebbero essere utilizzati con altre finalità.

    Il regolamento per la protezione dei dati nell’Unione Europea (GDPR) recepito anche in Italia tutela la privacy e stabilisce che il trattamento dei dati avvenga entro determinate forme di garanzia, ma allo stesso tempo prevede eccezioni per casi di emergenza e di utilità pubblica.

    L’impiego di dati aggregati sulle reti cellulari che sta conducendo la Regione Lombardia non sembra violare le regole, ma iniziative di ulteriore controllo ipotizzate negli ultimi giorni potrebbero invece porre diversi problemi per la privacy.

    Lo stesso Garante per la privacy sottolinea la necessità dell’impiego di “modalità più opportune e proporzionate alle esigenze di prevenzione, senza cedere alla tentazione della scorciatoia tecnologica solo perché apparentemente più comoda, ma valutando attentamente benefici e costi, anche in termini di sacrifici imposti alle nostre libertà”.

     

    #iorestoacasa

    #andràtuttobene

    #studioconsimone

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    18 Giugno 2025

    Concorso Ministero della Difesa, pubblicato il bando da 111 posti

    6 Giugno 2025

    INAIL: 39 posti per funzionario informatico

    5 Giugno 2025

    Ministero dell’istruzione e del Merito: 161 posti per funzionari USR

    Ultime notizie

    Concorso Ministero della Difesa, pubblicato il bando da 111 posti

    18 Giugno 20256

    INAIL: 39 posti per funzionario informatico

    6 Giugno 20253

    Ministero dell’istruzione e del Merito: 161 posti per funzionari USR

    5 Giugno 20253

    Concorso Presidenza del Consiglio dei Ministri, pubblicato un nuovo bando di 10 dirigenti

    30 Maggio 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Simone Concorsi
    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}