Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso 1000 operatori giudiziari: pubblicata la graduatoria

10 Febbraio 2021

Concorso polizia locale Genova 2024, bando per 19 operatori da assumere al comune

3 Settembre 2024

Concorso 781 funzionari sanitari INPS: pubblicato bando per laureati in materie psicologiche e sociali

23 Dicembre 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Criteri di classificazione dei test somministrati nei concorsi
    Concorsi Pubblici

    Criteri di classificazione dei test somministrati nei concorsi

    Redazione Concorsi9 Settembre 2015Updated:5 Giugno 20242 Mins Read
    Nell’ambito di un concorso pubblico l’articolazione delle prove può essere alquanto varia, ma senza dubbio i test, sempre più spesso costituiti da quesiti a risposta multipla, rappresentano la metodologia di verifica di gran lunga più adottata. Ecco le principali categorie.
    Esistono diversi criteri di classificazione dei test, a seconda di ciò che si vuole prendere in considerazione, ossia in base a:
    • quello che si desidera analizzare (l’intelligenza, la personalità, l’attitudine, la cultura generale, la competenza specifica);
    • le modalità di somministrazione (verifiche individuali o collettive);
    • le caratteristiche esterne (test carta-matita o strumentali);
    • le varietà di risposta (orale o scritta; a scelta multipla, aperta, vincolata; produzione libera);
    • il tempo di risposta (libero o prefissato).
    In linea di massima i test, detti anche “reattivi psicologici”, si articolano in 4 grandi categorie:
    1. test d’intelligenza;
    2. test attitudinali;
    3. test di personalità;
    4. test per stabilire le competenze specifiche (http://simone.it).
    Le prime tre costituiscono i “test di carattere generale”.
    A tali verifiche, in alcuni casi, vengono affiancate anche quelle per esaminare distinte capacità/abilità legate alla tipologia di lavoro o di mansione che dovrà essere svolta. Quesiti, in altri termini, che mirano a sondare il grado di competenza in determinate materie: la quarta categoria del nostro elenco, appunto.
    In particolare, si tratta di quiz nozionistici che vertono su concetti di cui il candidato deve essere a conoscenza, molto spesso strutturati sotto forma di domande con risposta a scelta multipla: il loro superamento dipende dal livello di padronanza della disciplina in oggetto e dalla familiarità con le tecniche di risoluzione.
    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.