Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Legge di Bilancio 2019: quali le assunzioni previste?

18 Ottobre 2018

Concorso Regione Campania 2019: consigli sulla prova preselettiva

5 Settembre 2019

Cos’ha detto il TAR in merito al bando per diventare guida turistica? Facciamo chiarezza

16 Maggio 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Decreto PA 2023: quali novità ci aspettano?
    Concorsi Pubblici

    Decreto PA 2023: quali novità ci aspettano?

    Luigi Leanza3 Aprile 2023Updated:15 Luglio 20243 Mins Read

    Decreto PA 2023: quali novità ci aspettano? Ecco cosa sappiamo sul nuovo decreto riguardante la Pubblica Amministrazione che dovrebbe essere pubblicato il 6 aprile. Il governo Meloni si prepara a presentare al Consiglio dei ministri un provvedimento che prevede migliaia di assunzioni e stabilizzazioni, incarichi di due anni ai pensionati, trattenimenti in servizio e aumenti di stipendio per i dipendenti pubblici. Il decreto, che rientra nelle misure di riforma per il potenziamento della Pubblica amministrazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), è composto da 30 articoli che mirano a rinnovare e rafforzare l’organizzazione della pubblica amministrazione italiana.

    Quote per gli under 30

    Contenuto
    1 Quote per gli under 30
    2 Stabilizzazioni
    3 Decreto PA 2023: aumento degli stipendi
    4 Le nuove assunzioni

    La bozza del decreto, che è stata visionata dal quotidiano Il Sole 24 Ore, prevede una serie di novità che andranno a beneficio dei dipendenti pubblici e dei giovani in cerca di lavoro. In particolare, per le nuove assunzioni da concorsi pubblici sarà prevista una quota riservata agli under 30 in rapporto agli incarichi retribuiti di due anni assegnati ai pensionati. In questo modo, il governo intende favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e garantire loro una maggiore stabilità occupazionale.

    Stabilizzazioni

    Ma non solo. Il decreto prevede anche l’assunzione di migliaia di lavoratori a tempo indeterminato, con l’obiettivo di stabilizzare la situazione precaria di molti dipendenti pubblici. Inoltre, il provvedimento prevede anche l’assegnazione di incarichi di due anni ai pensionati, che potranno così continuare a prestare servizio nella pubblica amministrazione e trasferire la loro esperienza ai giovani colleghi.

    Decreto PA 2023: aumento degli stipendi

    Ma non sono solo i nuovi lavoratori della pubblica amministrazione a beneficiare del decreto. Il provvedimento prevede anche un aumento degli stipendi dei dipendenti pubblici, che potranno così godere di maggiori tutele economiche. Inoltre, il decreto prevede anche la possibilità di trattenere in servizio i dipendenti pubblici oltre l’età pensionabile, in modo da sfruttare al meglio le loro competenze e garantire la continuità del servizio pubblico.

    In sintesi, il decreto del governo Meloni mira a rafforzare e potenziare la pubblica amministrazione italiana, favorendo l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e garantendo maggiore stabilità occupazionale ai dipendenti pubblici. Grazie a questo provvedimento, si punta a creare una pubblica amministrazione moderna ed efficiente, in grado di rispondere alle esigenze della società italiana e di affrontare le sfide del futuro.

    Le nuove assunzioni

    Nel nuovo decreto, si legge, sono previste anche assunzioni extra nell’ordine di 2000 unità. Ecco l’elenco:

    • 301 al Ministero dell’Interno;
    • 11 al Ministero della Cultura;
    • 20 Ministero delle Infrastrutture;
    • 210 al Ministero degli Esteri;
    • 103 all’Agricoltura;
    • 4 all’Ambiente;
    • 4 a Università e ricerca;
    • 2 al Ministero per imprese e made in Italy;
    • 350 funzionari al Ministero del Lavoro;
    • 142 al Ministero del Turismo;
    • 49 al Ministero della Salute.
    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.