Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsone Comune di Napoli: al via le prove

24 Ottobre 2022

Concorsi segretario comunale: ecco come saranno i prossimi bandi

3 Maggio 2021

Concorso guida turistica 2025: pubblicata manifestazione di interesse per la nomina della commissione esaminatrice

11 Aprile 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Decreto PA 2023: importanti novità per la Pubblica Amministrazione
    Concorsi Pubblici

    Decreto PA 2023: importanti novità per la Pubblica Amministrazione

    Luigi Leanza7 Aprile 2023Updated:15 Luglio 20242 Mins Read

    Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato un decreto legge che mira a rafforzare la capacità amministrativa delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Tra le varie misure previste dal decreto, vi sono anche importanti assunzioni per le forze di sicurezza.

    Più concorsi per agenti e militari

    Contenuto
    1 Più concorsi per agenti e militari
    2 Potenziare le strutture
    3 Decreto PA 2023: rilanciare l’organico delle amministrazioni

    Più di 2.100 nuovi posti saranno coperti da agenti dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco, della Polizia di Stato, delle Capitanerie di Porto e della Guardia Costiera. Questa iniziativa è stata salutata come un segnale concreto di sostegno ai servitori dello Stato che ogni giorno assicurano il controllo del territorio.

    Potenziare le strutture

    Il decreto mira anche a consentire alle pubbliche amministrazioni di potenziare le proprie strutture, con particolare attenzione a quelle coinvolte nell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) o nella tutela della salute pubblica. Inoltre, viene innalzata al 12% la percentuale massima di copertura dei posti dirigenziali di amministrazioni pubbliche con personale esterno, fino al 31 dicembre 2026. Ciò consentirà alle amministrazioni pubbliche di acquisire le competenze necessarie per gestire al meglio i progetti del PNRR.

    Decreto PA 2023: rilanciare l’organico delle amministrazioni

    Il decreto prevede anche un incremento delle dotazioni organiche delle amministrazioni centrali, già previsto dalla legge di bilancio per il 2022. Questa misura darà l’opportunità alle amministrazioni centrali di riorganizzare le proprie strutture e di avviare le procedure di assunzione del personale necessario per il raggiungimento degli obiettivi previsti dal PNRR. L’incremento delle dotazioni organiche si tradurrà quindi in un maggiore supporto alle pubbliche amministrazioni, che potranno così garantire un servizio migliore ai cittadini.

    In conclusione, il decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri rappresenta un importante passo avanti nella riforma della pubblica amministrazione italiana. Grazie a questa iniziativa, le forze di sicurezza italiane saranno potenziate e le pubbliche amministrazioni avranno l’opportunità di migliorare la propria capacità amministrativa, rendendo più efficiente l’attuazione del PNRR. Ciò si tradurrà in una maggiore attenzione alle necessità dei cittadini e in un servizio migliore e più efficiente.

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.