Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Come diventare consulente del lavoro

29 Maggio 2020

Cambia il concorso Regione Campania Ripam: solo una prova scritta a giugno, no orale

14 Aprile 2021

Concorso per infermieri AUSL Pescara: bando da 100 posti

7 Maggio 2021


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Qual è la differenza tra il codice annotato ed il codice commentato?
    Concorsi Pubblici

    Qual è la differenza tra il codice annotato ed il codice commentato?

    Jessica Mignano3 Novembre 2022Updated:15 Luglio 20242 Mins Read

    Qual è la differenza tra il codice annotato ed il codice commentato?

    La scelta del codice è di particolare importanza, costituisce il più grande ausilio in sede d’esame e va scelto con cura e attenzione. Bisogna però preliminarmente chiedersi quale sia il codice più adatto da portare con sè e, ancor prima, quali siano i codici ammessi in sede d’esame.

    Tra i codici più importanti per l’esame di abilitazione forense vi è sicuramente il codice annotato.

    Ma per quale motivo è possibile portare quello annotato e non quello commentato? Vediamo le differenze.

    Differenza tra codice annotato e commentato

    Contenuto
    1 Differenza tra codice annotato e commentato
    2 Codici ammessi

    I codici commentati sono commentari alle norme codicistiche che offrono un’analisi teorico – pratica dell’istituto.

    Contengono, dunque, un commento che consente di inquadrare l’istituto giuridico regolato dall’articolo con analisi in modo completo, dando conto dei diversi orientamenti dottrinali e giurisprudenziali.

    Questa tipologia di codice si caratterizza, dunque, per la presenza sia della dottrina che della giurisprudenza.

    I codici annotati, invece, offrono una raccolta delle massime relative ad ogni articolo del codice consultato.

    Contengono, dunque, una raccolta limitata alla sola giurisprudenza senza alcun commento e orientamento dottrinale.

    Caratteristica di questo codice è, dunque, la presenza della sola giurisprudenza.

    Codici ammessi

    Quali sono, dunque, i codici ammessi in sede d’esame d’avvocato?

    E’ ammesso il codice annotato, liscio/secco e dei contrasti.

    Sono vietati i codici commentati con la dottrina.

     

    Scopri tutti i codici di Edizioni Simone per l’esame d’avvocato

    Le date dell’esame d’avvocato

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.