Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso INPS 2020: in arrivo bando per 1858 funzionari amministrativi

29 Ottobre 2020

Concorsi OSS 2020: bando da 274 posti all’ASL Liguria

12 Dicembre 2019

Concorso Regione Toscana 2023, 20 posti per laureati

1 Marzo 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Attuata la normativa europea sull’incoraggiamento dell’impegno a lungo termine degli azionisti
    Concorsi Pubblici

    Attuata la normativa europea sull’incoraggiamento dell’impegno a lungo termine degli azionisti

    Redazione Concorsi10 Giugno 2019Updated:24 Giugno 20242 Mins Read

    È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale 10-6-2019, n. 134 il D.Lgs. di attuazione della direttiva (UE) 2017/828, volta a favorire un più consapevole e stabile coinvolgimento degli azionisti nel governo societario e a semplificare l’esercizio dei relativi diritti.
    Al fine di perseguire tali obiettivi, vengono introdotti nuovi presidi normativi per assicurare che le società abbiano il diritto di identificare i propri azionisti e che gli intermediari agevolino l’esercizio dei diritti da parte dell’azionista, ivi compreso il diritto di partecipare e votare nelle assemblee generali.
    Viene inoltre richiesto agli investitori istituzionali e gestori di attività di fare  una disclosure della propria politica di impegno nelle società partecipate e sulla politica di investimento, e vengono dettati presidi informativi e procedurali relativi alla politica di remunerazione degli amministratori e alle operazioni con parti correlate.

    Il Decreto modifica l’articolo 239bis del Codice civile, affidando alla Consob l’individuazione di alcuni aspetti di dettaglio in materia di operazioni con parti correlate, quali:

    • le soglie di rilevanza;
    • le regole procedurali e di trasparenza;
    • i casi di esenzione dalla disciplina;
    • l’obbligo di astensione dalla deliberazione sulle operazioni (con l’espressione parti correlate si intendono tutti i soggetti che sono in grado di esercitare un’influenza su una società che ha la sede legale in uno Stato membro e le cui azioni sono ammesse alla negoziazione su un mercato regolamentato situato o operante all’interno di uno Stato membro).

     

    Ulteriori modifiche, riguardano il D.Lgs. 58/1998 (Testo Unico Finanziario, TUF). Modificati anche il D.Lgs. 209/2005 (Codice delle assicurazioni) e il D.Lgs. 252/2005 (Forme pensionistiche complementari), quest’ultimo con l’inserimento di una norma sulla trasparenza degli investitori istituzionali.
    Il nuovo decreto è  entrato in vigore il 10 giugno 2019, ma l’applicazione di alcune disposizioni del TUF, specificamente indicate, è differita. In particolare i nuovi obblighi in materia di identificazione degli azionisti, trasmissione delle informazioni e agevolazione dell’esercizio dei diritti di voto trovano applicazione a decorrere dalla data di applicazione del Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1212 e cioè a decorrere dal 3 settembre 2020.

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.