Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Città metropolitana Milano: bando da 22 posti

20 Ottobre 2020

Concorso Operatori Ministero della giustizia: bando da 1.000 posti a tempo determinato

15 Settembre 2020

Regione Abruzzo: concorsi per 28 posti per diplomati

23 Marzo 2021


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » CNF: il diritto di difesa prevale su quello di colleganza
    Concorsi Pubblici

    CNF: il diritto di difesa prevale su quello di colleganza

    Jessica Mignano20 Marzo 2023Updated:15 Luglio 20242 Mins Read

    Il diritto di difesa prevale su quello di colleganza. Il CNF è stato chiamato a decidere su un ricorso ad oggetto il rapporto tra il diritto di difesa e quello di colleganza e ne ha chiarito i limiti con la sentenza n. 181/2022.

    Il caso

    Contenuto
    1 Il caso
    2 La decisione

    Un avvocato viene citato a giudizio disciplinare per avere omesso di informare la collega di controparte di avere depositato il ricorso per scioglimento del matrimonio giudiziale. La collega lamenta la violazione dei principi di probità, dignità e decoro di cui all’art. 9 nuovo codice deontologico forense e del principio di cui all’art. 19 nuovo codice deontologico forense che pone a carico dell’avvocato il dovere di mantenere nei confronti dei colleghi un comportamento ispirato a correttezza e lealtà.

    Il Consiglio Distrettuale di Disciplina (CDD), all’esito del procedimento, dichiara di non luogo procedere disciplinarmente in relazione al capo di incolpazione così come formulato nei confronti dell’avvocato. Avverso tale decisione il COA propone impugnazione.

    La decisione

    Il CNF con sentenza n. 181/2022 dichiara che il ricorso del COA non può essere accolto. Il CDD ha correttamente attribuito valore probatorio alla tesi dell’incolpato. Il CNF ricorda, in particolare, che “Non sussisteva pertanto uno specifico dovere dell’incolpato di informare la controparte
    dell’avvenuto deposito del ricorso, non vertendosi in tema di una trattativa interrotta senza preventiva comunicazione, disciplinarmente sanzionato ex art. 46 CDF. La norma deontologica impone all’avvocato di tenere con i colleghi un comportamento improntato a correttezza e lealtà, ma non esige che l’avvocato sia tenuto a mettere al corrente il collega avversario delle iniziative che si intende adottare a tutela degli interessi del proprio assistito, né tanto meno di tenerlo al corrente comunque dello svolgimento dell’azione intrapresa dovendo ritenersi prevalente il diritto di difesa del proprio assistito sul rapporto di colleganza” (Cnf n. 247/2018).
    Eccezione a questo principio è che siano in corso trattative stragiudiziali di bonario componimento della controversia.
    Ma ciò non è avvenuto nel caso di specie, per cui l’addebito è inesistente.

    Viene, dunque, raffermato che il diritto di difesa prevale su quello di colleganza.

    Consulta la selezione di Edizioni Simone per l’esame d’avvocato

    Leggi anche: che cos’è il CNF

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.