Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso infermieri Padova 2024: bando da 17 posti al CSA di Bonora

30 Gennaio 2024

Concorsi Ministero Cultura 2024: il ministro Giuli annuncia 1400 assunzioni entro dicembre

15 Ottobre 2024

Concorso Polizia di Stato 2024, bando da 1887 posti riservato ai VFP

15 Aprile 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Diventare navigator: ecco come sarà la prova
    Concorsi Pubblici

    Diventare navigator: ecco come sarà la prova

    Redazione Concorsi6 Marzo 2019Updated:12 Giugno 20243 Mins Read

    Trapelano nuovi dettagli sulla prova da sostenere per diventare navigator, i “cercatori di lavoro” che saranno assunti dall’Anpal Servizi e che guideranno nel mercato delle offerte i beneficiari del Reddito di cittadinanza, nuova misura assistenziale appena partita ufficialmente dal 6 marzo.
    Per la prova selettiva del concorso per Navigator sono attesi oltre 60 mila candidati che dovranno possedere delle conoscenze mirate in diversi ambiti (in seguito meglio specificati) andando dal diritto del lavoro all’economia aziendale.
    Le nuove informazioni derivano dal bando indetto dall’Anpal Servizi per l’affidamento dell’organizzazione della selezione ad una società che si occupi di predisporre le procedure e le prove in senso stretto da somministrare poi ai candidati.
    Si ritiene che i tempi per le selezioni debbano essere particolarmente rapidi (si potrà aderire al bando entro il 25 marzo).

    Chi è e cosa fa il navigator?

    Il curioso nome “navigator” discende dalla funzione che sarà ricoperta dei futuri assunti: sarà loro il compito di guidare, indirizzare e orientare i destinatari del reddito di cittadinanza tra le diverse offerte di lavoro che dovranno essere proposte.
    La finalità della risorsa sarà quindi l’inserimento lavorativo e la ricerca di un impiego lavorativo che sia adeguato al profilo del potenziale lavoratore.
    Il bando del concorso per navigator, atteso a breve, punterà i dettagli in ordine ai requisiti e alla formazione richiesta per partecipare alle selezioni. Presumibilmente, i candidati – che probabilmente dovranno avere alcuni anni di esperienza nel settore delle risorse umane – potranno partecipare se in possesso di un titolo di laurea in economia, giurisprudenza, scienze politiche, psicologia o scienze della formazione.
    Si attenderà, comunque, il bando per avere informazioni più precise.

    Navigator: come sarà la prova?

    Per diventare navigator sarà necessario affrontare e superare un quiz composto da 100 domande a risposta multipla che verteranno su diverse materie, ciascuna presente per il 10% delle domande complessive. Nel dettaglio, la preparazione richiesta verterà su:

    • cultura generale;
    • quesiti psicoattitudinali;
    • logica;
    • informatica;
    • modelli e gli strumenti di intervento di politica del lavoro;
    • reddito di cittadinanza;
    • disciplina dei contratti di lavoro;
    • sistema di istruzione e formazione;
    • regolamentazione del mercato del lavoro;
    • economia aziendale.

    Tra i compiti dell’azienda aggiudicataria figura anche la predisposizione di una banca-dati di 1.500 quiz vertenti su questi argomenti e metterla a disposizione dell’ANPAL entro 20 giorni dalla stipula del contratto.
    Le modalità di svolgimento della prova prevedono l’utilizzo di materiale cartaceo e di un QR code che dovrà essere scansionato dal personale addetto ai fini del riconoscimento dei candidati.
    La prova selettiva sarà svolta in 3 o più giornate (fino a 6) e in più sessioni giornaliere, nei locali messi a disposizione da ANPAL Servizi S.p.A. a Roma.

    Come preparare il Concorso per Navigator

    La casa editrice Simone sta realizzando due libri per la preparazione al concorso per Navigator. Un manuale completo  e un volume per i quiz

    329 – Concorso per NAVIGATOR presso Anpal – Manuale per la preparazione

    329/1 – Concorso per NAVIGATOR presso Anpal – Quiz commentati

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 202512

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}