Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi 2016 per Allievi Marescialli nelle Forze Armate

23 Febbraio 2016

Concorso funzionari MEF 2024: pubblicato bando da 40 posti per laureati

10 Giugno 2024

Concorso scuola infanzia primaria 2024: pubblicato il bando. Prove, requisiti e come presentare domanda

13 Dicembre 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Seconda Sessione 2015 Esame di Stato Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
    Concorsi Pubblici

    Seconda Sessione 2015 Esame di Stato Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

    Redazione Concorsi27 Ottobre 2015Updated:5 Giugno 20244 Mins Read

    <xml>

    Natale
    11.9999

    72
    1024×768

    Il 18 novembre prossimo inizieranno le prove della seconda sessione 2015 dell’esame di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di dottore commercialista e di esperto contabile per l’accesso alla Sezione A dell’Albo. Quelle per l’accesso alla Sezione B, invece, prenderanno il via una settimana dopo, vale a dire il 25 novembre, mentre le prove successive si svolgeranno secondo l’ordine stabilito per le singole sedi dai Presidenti delle commissioni esaminatrici.

    I candidati dovranno superare tre prove scritte, di cui una a contenuto pratico, e una orale; tuttavia, limitatamente alla prima prova scritta, è previsto il diritto all’esonero, senza vincoli di sede, per quanti, provenienti dalla Sez. B dell’Albo intendano iscriversi alla Sez. A e, per entrambe le Sezioni, per coloro che abbiano conseguito un titolo di studio all’esito di uno dei corsi di laurea realizzati sulla base di convenzioni tra le Università e gli Ordini territoriali.


    Svolgimento delle prove

    La scelta dei temi – fra le tracce elaborate dalla commissione – avviene, per estrazione a sorte, immediatamente prima della dettatura. Per lo svolgimento il candidato ha a disposizione cinque ore dal momento della dettatura del tema.

    Per garantire l’anonimato, gli elaborati devono essere depositati e conservati in buste chiuse e sigillate non trasparenti.

    Durante le prove scritte i candidati possono comunicare solo con gli incaricati della vigilanza o con i membri della commissione esaminatrice.

    Gli elaborati debbono essere scritti esclusivamente, a pena di nullità, su carta recante il timbro d’ufficio e la firma di un componente della commissione esaminatrice. Tutti i fogli ricevuti – utilizzati e no – vanno riconsegnati al termine della relativa prova. Non è consentito, nella stesura finale del compito, l’utilizzo della matita, né dei correttori liquidi per la cancellazione.

    Superfluo ricordare che il candidato non deve firmare il compito, né apporvi alcun tipo di contrassegno.

    È vietato portare con sé fogli bianchi, appunti manoscritti, libri o pubblicazioni di qualunque specie, borse o simili capaci di contenere pubblicazioni del genere, telefoni cellulari o altri mezzi di comunicazione; in caso contrario, tutto dovrà essere consegnato, prima dell’inizio della prova, al personale di vigilanza, che  provvederà a restituirlo al termine dell’esame.

    Possono essere consultati soltanto i testi di legge non commentati, se autorizzati dalla commissione, i dizionari e le altre pubblicazioni espressamente consentite da deliberazione motivata della commissione esaminatrice.

    Il candidato che contravvenga a queste disposizioni – la cui osservanza è curata dalla commissione esaminatrice o dal comitato di vigilanza – o che, comunque, abbia copiato in tutto o in parte lo svolgimento del tema, è escluso dal concorso.

    Si ricorda, infine, che la mancata esclusione di un candidato durante la prova non preclude che possa essere disposta successivamente, ossia in sede di valutazione delle prove medesime.

     

    Correzione delle prove scritte e pratiche

    Poiché la correzione delle prove scritte e pratiche deve avvenire in modo anonimo, per assicurare la massima imparzialità di valutazione i dati anagrafici del candidato vengono apposti a parte, in busta chiusa.

    Al termine della prova la Commissione numera all’esterno ogni busta grande contenente l’elaborato di ciascun candidato. Successivamente e comunque prima di dare inizio alla correzione, la Commissione riporta lo stesso numero sulla busta contenente i dati anagrafici, in modo da poter riunire, esclusivamente attraverso la numerazione, le buste appartenenti allo stesso candidato.

    La correzione degli elaborati viene svolta in maniera collegiale. Terminata la correzione, la Commissione procede al riconoscimento e all’abbinamento elaborato/voto/candidato.

    Esiti delle prove (scritte e pratiche)

    Ogni singola prova si intende superata se si raggiungono i sei decimi dei voti a disposizione della Commissione (I decimi corrispondono al numero dei Commissari, ognuno dei quali ha a disposizione i voti da 1 a 10). Il candidato che non abbia raggiunto la sufficienza in una delle prove, non è ammesso alla prova orale.

     

    Esempio:

    Se la Commissione è formata da 8 Commissari, il voto di ciascuna prova sarà in ottantesimi e

    poichè ogni Commissario esprime la sua valutazione con voto da 1 a 10, il voto minimo sarà 48 (=

    8 × 6) il voto massimo sarà 80 (= 8 × 10).

    Gli esiti delle prove intermedie (scritte, pratiche) devono riportare il giudizio “Ammesso-Non ammesso”. Nel rispetto della legge sulla privacy, è a discrezione della Commissione aggiungere l’indicazione del voto conseguito e comunque solo per i candidati Ammessi.

    <xml>

    Normal
    0
    14

    false
    false
    false

    MicrosoftInternetExplorer4

    <xml>


    <style>
    /* Style Definitions */
    table.MsoNormalTable
    {mso-style-name:”Tabella normale”;
    mso-tstyle-rowband-size:0;
    mso-tstyle-colband-size:0;
    mso-style-noshow:yes;
    mso-style-parent:””;
    mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
    mso-para-margin:0cm;
    mso-para-margin-bottom:.0001pt;
    mso-pagination:widow-orphan;
    font-size:10.0pt;
    font-family:”Times New Roman”;
    mso-ansi-language:#0400;
    mso-fareast-language:#0400;
    mso-bidi-language:#0400;}

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20253

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}