Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Banca d’Italia 2020: bando per 105 assistenti diplomati e laureati

6 Marzo 2020

Concorso Guardia di Finanza: 830 allievi marescialli ispettori

13 Marzo 2019

Ecco come cambia il concorso in magistratura: ok alla Riforma Cartabia

17 Giugno 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Educazione di genere: la grande assente
    Concorsi Pubblici

    Educazione di genere: la grande assente

    Redazione Concorsi5 Aprile 2019Updated:12 Giugno 20242 Mins Read

    Salvo emendamenti dell’ultima ora, l’educazione alla parità di genere è stata eliminata dalla bozza di legge per l’inserimento dell’educazione civica nelle scuole del primo  e del secondo ciclo di istruzione, provvedimento già passato alla Camera e ora in esame al Senato.

    Se la legge verrà approvata così com’è, non contemplerà l’educazione alla parità tra uomo e donna tra i “saperi” declinati dalla nuova disciplina.
    E se così fosse, sarebbe grave. Per molti motivi.

    Sarebbe grave, ad esempio, perché viviamo in un paese dove, nonostante la Costituzione e le leggi garantiscano in molti modi uguali diritti per uomini e donne, nei fatti le discriminazioni verso la donna in ambito familiare, economico, professionale e politico, restano importanti e numerose (salari più bassi, assenza di sostegno per le madri lavoratrici, quote rosa).

    Sarebbe grave, ancora, perché l’Italia è uno dei paesi europei in cui la violenza sulle donne è più diffusa (stalking, stupri, violenza domestica), e in altissima percentuale essa è perpetrata dai compagni di vita delle vittime. Perché, nel nostro paese, con una donna uccisa ogni tre giorni, il fenomeno del femminicidio va assumendo i connotati di una vera e propria emergenza nazionale.

    E sarebbe grave infine perché, per fermare la spirale disparità-discriminazione-violenza, non sono sufficienti gli interventi giuridici e l’inasprimento delle pene, ma bisogna avviare una profonda e convinta rivoluzione culturale che sradichi gli stereotipi di genere e ridefinisca i nuovi ruoli dell’uomo e della donna in una prospettiva di reciproco rispetto e di reale uguaglianza tra i sessi.

    E perché l’unico luogo in cui essa può avere inizio e attuazione deve essere la scuola.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}