Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi per tecnici: 12 posti al Comune di Forlì per diplomati e laureati in Emilia

6 Maggio 2020

Avvocatura Generale: 10 posti per Procuratore di Stato

7 Giugno 2018

Concorso segretari comunali 2024, pubblicato bando da 441 posti per borsisti

21 Novembre 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Presentato dal Governo un emendamento all’articolo 10 sui concorsi pubblici
    Concorsi Pubblici

    Presentato dal Governo un emendamento all’articolo 10 sui concorsi pubblici

    Alessio Caiaffa3 Maggio 2021Updated:3 Luglio 20242 Mins Read

    Articolo 10 e concorsi pubblici: la svolta. Ci sono novità sull’art. 10 del D.L. 44/2021. La Portavoce del Senato Loredana Russo ha parlato dell’emendamento all’art. 10 che è stato presentato formalmente al D.L. 44/2021. Durante l’ultimo mese sono state molte le proteste e le polemiche sollevate sul fatidico art. 10 emanato al fine di semplificare i concorsi pubblici. L’emendamento ha già il sostegno del Governo in quanto presentato dal referente del testo di legge. La Riforma Brunetta sui concorsi 2021 è stata duramente criticata sia sul web che dalle testate giornalistiche: molti dei punti di frizione erano stati chiariti in audizione parlamentare.

    L’emendamento all’articolo 10 sui concorsi pubblici

    Le parole della Portavoce del Senato:

    È stato presentato l’emendamento 10.100 a firma del relatore e quindi, in quanto tale, sostenuto dal Governo, modificativo dell’art. 10 del d.l. 44 del 1 aprile 2021.
    La valutazione per titoli, ai fini dell’ammissione alle fasi concorsuali successive, potrà essere effettuata solamente per i profili qualificati dalle amministrazioni, in sede di bando, ad elevata specializzazione tecnica o amministrativa.
    I titoli valutabili, inoltre, saranno solo quelli strettamente correlati alla natura e alle caratteristiche delle posizioni bandite.
    Dopo la lett. c) è prevista l’introduzione di una lett. c bis) ai sensi della quale “i titoli e l’eventuale esperienza professionale, inclusi i titoli di servizio, possono concorrere, in misura non superiore a un terzo, alla formazione del punteggio finale”.
    L’emendamento è presentato da parte del Governo in qualità di referente e autore delle disposizioni che compongono il decreto legge che attualmente è a firma di Draghi, Presidente del Consiglio dei ministri, Speranza, Ministro della salute
    Cartabia, Ministro della giustizia, Brunetta, Ministro della pubblica amministrazione, Orlando, Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Franco, Ministro dell’economia e delle finanze.
    Dunque si circoscrive la valutazione dei titoli solo a specifici profili professionali ad elevata specializzazione (come successo per esperti tecnici per il Sud) e si lasciano fuori dalla valutazione dei titoli tutti gli altri profili “ordinari” come i posti da istruttore e funzionario.
    Si auspica, quanto prima, un intervento di dettaglio da parte del Ministero della pubblica amministrazione al fine di chiarire formalmente quali sono i profili per i quali la valutazione dei titoli è ammessa, per evitare che le Pubbliche amministrazioni bandiscano concorsi senza tener conto delle nuove prescrizioni.
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}