Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso straordinario scuola 2023: via libera dal Ministero

5 Aprile 2023

Diritto tributario: domande frequenti

14 Settembre 2022

Concorso polizia locale Roma 2024: pronte altre 700 assunzioni in vista del Giubileo

11 Ottobre 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi Emilia Romagna nei centri per l’impiego: in arrivo bando per 85 assunzioni
    Concorsi Pubblici

    Concorsi Emilia Romagna nei centri per l’impiego: in arrivo bando per 85 assunzioni

    Alessio Caiaffa22 Settembre 2021Updated:8 Luglio 20243 Mins Read

    Concorsi Emilia Romagna nei centri per l’impiego: in arrivo bando per 85 assunzioni. Continuano le assunzioni Cpi in Emilia Romagna. Dopo gli ultimi bandi di concorso pubblicati durante l’ultimo biennio, la Regione si attiva a far partire nuovamente l’inserimento di personale specializzato nel mercato del lavoro con il Piano operativo di gestione nei Centri per l’impiego. Il Piano, oltre a prevedere ben 85 nuove assunzioni, garantisce anche una migliore implementazione di attrezzature, locali e sistemi informativi. Anche se le assunzioni si eseguiranno tramite un contratto di formazione lavoro di 24 mesi, la Regione non esclude la possibilità di inserimento a tempo indeterminato.

    Cpi concorsi: ad oggi risultano ben 260 persone assunte e destinate ai Centri per l’Impiego della Regione Emilia-Romagna (ossia oltre il 55% del fabbisogno da coprire); si stima che con le nuove assunzioni, il fabbisogno ricoperto si aggirerà intorno al 75%.

    Clicca QUI se vuoi ricevere email dedicate ai concorsi nei Centri per l’Impiego.

    Concorsi Emilia Romagna: assunzioni nei CPI

    Contenuto
    1 Concorsi Emilia Romagna: assunzioni nei CPI
    2 Chi potrà partecipare ai concorsi in Emilia
    3 Contratto formazione lavoro: ecco cosa prevede
    4 Cos’altro prevede il Piano regionale sui Centri impiego

    Sul sito web della Regione Emilia-Romagna si legge:

    […] É in uscita un ulteriore bando per selezionare, con prove concorsuali, altre 85 persone, che saranno assunte con contratto di formazione lavoro. Questo porterà la copertura dell’organico in misura pari a circa il 75% delle necessità, nel periodo compreso tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo, per poi concludere l’assetto organico nel 2022.

    Chi potrà partecipare ai concorsi in Emilia

    Le assunzioni saranno perfezionate con contratto di formazione lavoro. Potranno accedere al concorso: 

    • i giovani fino a 32 anni di età;
    • in possesso del diploma o del titolo di laurea richiesto dal bando.

    Al momento non è ancora possibile fare domanda per partecipare al bando in Emilia, tuttavia, puoi scegliere di essere avvisato non appena sarà pubblicato il bando di concorso cliccando qui.

    Contratto formazione lavoro: ecco cosa prevede

    Il contratto di formazione lavoro non può superare i 24 mesi di durata. Come ricorda anche la Regione Emilia, si tratta di un particolare tipo di contratto di lavoro a termine, connesso e coordinato con un progetto formativo che ha come obiettivo quello di far acquisire al lavoratore una specifica professionalità.

    E a fine contratto, è possibile l’assunzione a tempo indeterminato.

    Cos’altro prevede il Piano regionale sui Centri impiego

    Il Piano operativo per la gestione dei Centri per l’impego regionali prevede anche:

    • l’acquisto di nuovi sedi o la ristrutturazione di quelle attuali, con spazi adeguati ai nuovi fabbisogni e interventi di ammodernamento;
    • interventi formativi di aggiornamento professionale, anche con master universitari;
    • investimenti complessivi per oltre 76 milioni di euro destinati agli edifici che ospitano gli uffici dei Centri per l’impiego, risorse per i sistemi informativi e per le reti di comunicazione (circa 50 milioni).

    Come specificato sul sito regionale, il Piano prevede di realizzare 9 Centri per l’impiego di grandi dimensioni (con un bacino di popolazione servita superiore a 10.000 utenti e almeno 30 operatori), 15 di medie dimensioni (tra 5.000 e 10.000 utenti e numero di operatori compreso tra un minimo di 10 a un massimo di 29 unità) e 14 centri per l’impiego di piccole dimensioni (tra 1.500 e 5.000 utenti e non più di 9 operatori).

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.