Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Guardia di finanza: concorsi per 1409 allievi finanzieri. Per diplomati con età max 26 anni

13 Settembre 2021

Tfa Sostegno 2022 per 25mila posti, ecco il decreto. Prove a maggio

1 Aprile 2022

Concorso Banca d’Italia 2024: pubblicato bando da 61 posti

6 Settembre 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Equo compenso per gli Avvocati: la nuova normativa su attività professionale e convenzioni unilaterali
    Concorsi Pubblici

    Equo compenso per gli Avvocati: la nuova normativa su attività professionale e convenzioni unilaterali

    Redazione Concorsi20 Dicembre 2017Updated:10 Giugno 20242 Mins Read
    Il D.L. 148/2017 ha aggiunto l’art. 13 bis nella Legge Professionale Forense, che detta le regole per assicurare un equo compenso agli avvocati che intrattengono (anche in forma associata o societaria) rapporti professionali con imprese bancarie e assicurative o con la Pubblica Amministrazione
    Queste imprese spesso ricorrono a convenzioni predisposte unilateralmente per regolare l’attività dell’avvocato che cura i loro interessi.
    Il decreto è intervenuto per assicurare all’avvocato, in questi rapporti contrattuali, il giusto compenso, proporzionato alla quantità e alla qualità del lavoro svolto, nonché al contenuto e alle caratteristiche della prestazione legale.
    L’equo compenso viene calcolato sulla base dei parametri predisposti dal Ministero.
    Il decreto, inoltre, tutela l’avvocato dalle eventuali clausole vessatorie introdotte a suo svantaggio dalle imprese nelle convenzioni.
    Ad esempio, si considerano vessatorie le clausole che consentono al cliente di:
    • modificare unilateralmente le condizioni del contratto;
    • pretendere dall’avvocato prestazioni aggiuntive a titolo gratuito;
    • pretendere dall’avvocato l’anticipo delle spese della controversia;
    • rinviare il pagamento del compenso a oltre 60 giorni dalla emissione della fattura;
    • prevedere che il compenso pattuito per l’assistenza e la consulenza in materia contrattuale spetti soltanto in caso di sottoscrizione del contratto.
    Nei casi previsti, le clausole considerate vessatorie sono nulle, mentre il contratto rimane valido per il resto e la nullità opera soltanto a vantaggio dell’avvocato.
    Entro 24 mesi dalla sottoscrizione della convenzione l’avvocato può agire in giudizio per ottenere dal giudice la dichiarazione di nullità delle clausole e la rivalutazione dei compensi sulla base dei parametri ministeriali.
    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.