Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

La divisa è il tuo sogno?

22 Luglio 2015

Concorso per 8 Tenenti nel ruolo tecnico-logistico dell’Arma dei Carabinieri

29 Marzo 2017

Come saranno i prossimi concorsi: la conversione del D.L. 44/2021 in Gazzetta

1 Giugno 2021


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Esame abilitazione commercialista 2024, torna la prova scritta
    Concorsi Pubblici

    Esame abilitazione commercialista 2024, torna la prova scritta

    Luigi Leanza7 Maggio 2024Updated:22 Luglio 20244 Mins Read

    Esame abilitazione commercialista 2024, torna la prova scritta: tutte le informazioni contenute nell’ordinanza ministeriale. E’ stata pubblicata il 2 maggio 2024 l’ordinanza ministeriale 633 2024 con cui anche quest’anno veniamo a conoscenza di tutte le indicazioni e i dettagli per lo svolgimento dell’esame di abilitazione alla professione di commercialista. Nell’ordinanza ministeriale infatti sono contenute le date e le modalità di svolgimento della prova che da quest’anno tornerà alle modalità precedenti alla pandemia, ovvero con la doppia prova: una scritta e una orale. Andiamo a vedere nel dettaglio tutte le informazioni.

    Scarica qui l’ordinanza ministeriale che regola l’esame di abilitazione

    Torna la doppia prova

    Contenuto
    1 Torna la doppia prova
    2 Le date
    3 Come presentare domanda
    4 Requisiti di ammissione
    5 Esame abilitazione commercialista 2024: manuali consigliati
    6 Esame commercialista 2024: manuale per la prova scritta

    A seguito di confronto con il Consiglio nazionale gli esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di dottore commercialista e di esperto contabile nel 2024 saranno costituite da:

    • una prova scritta; 
    • una prova orale.

    Le commissioni degli atenei sono tenute a dettagliare le modalità di svolgimento della prova con una certa autonomia ma l’ordinanza prevede che le prove orali si svolgano in presenza e non più da remoto come lo scorso anno.

    Le date

    Le sessioni degli esami di Stato per commercialisti ed esperti contabili si terranno a luglio e novembre. Le date delle prove d’esame della sessione estiva sono:

    • 25 luglio 2024 per chi vuole iscriversi alla Sezione A dell’Albo;
    • 31 luglio 2024 per chi vuole iscriversi alla Sezione B dell’Albo;

    Le date della sessione invernale sono:

    • 14 novembre 2024 per chi vuole iscriversi alla Sezione A dell’Albo;
    • 21 novembre 2024 per chi vuole iscriversi alla Sezione B dell’Albo.

    Come presentare domanda

    Per quanto riguarda le scadenze per la domanda di ammissione, i candidati agli esami di Stato dovranno presentarla:

    • per la prima sessione non oltre il 24 giugno 2024;
    • per la seconda sessione non oltre il 21 ottobre 2024;

    Presso la segreteria dell’università o istituto di istruzione universitaria presso cui intendono sostenere gli esami.

    Nella domanda devono essere indicati i dati anagrafici del candidato. Inoltre, bisogna allegare la seguente documentazione:

    • Diploma di laurea;
    • Ricevuta del versamento della tassa di ammissione agli esami di 49,58 euro (maggiorato per chi intende partecipare anche alle prove integrative per i revisori legali);
    • Eventuali certificazioni ex lege attestanti la necessità di usufruire di particolari ausili o tempi più prolungati per lo svolgimento delle prove;
    • Certificato che attesti il compimento del tirocinio professionale.

    I candidati che inviano la domanda per la prima sessione ma non possono partecipare alla prova possono presentarsi alla sessione successiva inviando una nuova richiesta entro il termine stabilito e facendo riferimento alla documentazione già allegata.

    Per i candidati cittadini italiani del Trentino-Alto Adige che desiderano sostenere l’esame in tedesco, la domanda di ammissione deve essere presentata presso la sede di Trento.

    Requisiti di ammissione

    Ai candidati che intendono sostenere l’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di dottore commercialista e di esperto contabile è richiesto il possesso di diversi requisiti. In particolare sono necessari i seguenti titoli di studio:

    • per l’abilitazione alla professione di dottore commercialista:
      • diploma di laurea specialistica nella classe 64/S o di laurea magistrale nella classe LM-56 (Scienze dell’economia);
      • diploma di laurea specialistica nella classe 84/S o diploma di laurea magistrale nella classe LM-77 (Scienze economico-aziendali);
      • diploma di laurea rilasciato dalle facoltà di economia secondo il vecchio ordinamento;
      • altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo ai sensi della normativa vigente.
    • per l’abilitazione all’esercizio della professione di esperto contabile:
      • diploma di laurea nella classe 17 o nella classe L-18 (Scienze dell’economia e della gestione aziendale);
      • diploma di laurea nella classe 28 o nella classe L-33 (Scienze economiche);
      • altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo ai sensi della normativa vigente.
    • per l’eventuale prova integrativa per diventare revisore legale:
      • per chi deve sostenere anche la prova per diventare dottore commercialista o esperto contabile sono necessari i titoli accademici già richiesti per le rispettive abilitazioni;
      • per chi ha già superato l’esame di Stato, una certificazione che attesti il superamento della prova e la conseguita abilitazione all’esercizio della professione.

    Esame abilitazione commercialista 2024: manuali consigliati

    • SegnapostoAvvisami quando disponibile

      Esame commercialista 2024: manuale per la prova scritta

    xx

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.