Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso pubblico Pompei 2024: pubblicati bandi da 17 posti per diplomati

4 Dicembre 2024

Concorso per 8 Tenenti nel ruolo tecnico-logistico dell’Arma dei Carabinieri

29 Marzo 2017

Brunetta dalla Raggi, tra le priorità sbloccare i concorsi pubblici sospesi

23 Marzo 2021


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Esame Avvocato 2020 e Covid-19: gli scenari possibili
    Concorsi Pubblici

    Esame Avvocato 2020 e Covid-19: gli scenari possibili

    Alessio Caiaffa26 Ottobre 2020Updated:2 Luglio 20243 Mins Read

    Esame Avvocato 2020 e Covid-19: gli scenari possibili. Sono passate poche ore dalla pubblicazione del nuovo DPCM a firma di Giuseppe Conte che dispone, tra le altre, diverse misure per contenere il contagio da Covid-19. Come molti di voi ricorderanno, nell’ultima bozza del provvedimento era presente una specifica disposizione che prevedeva la sospensione dei concorsi pubblici 2020 e delle abilitazioni professionali 2020. Una tale previsione, tuttavia, non è stata poi riproposta nel testo finale del DPCM 25 ottobre. Sorgono dunque dubbi sull’effettivo svolgimento dell’esame di abilitazione forense di quest’anno e sulle concrete modalità dell’esame avvocato.

    Esame Avvocato 2020 e Covid-19

    Contenuto
    1 Esame Avvocato 2020 e Covid-19
    2 Le indicazioni del 27 novembre

    Una delle domande più gettonate al momento è: “Le prove dell’esame avvocato 2020 del 15, 16 e 17 dicembre si terranno ugualmente?”. Proviamo a rispondere in maniera oggettiva al quesito analizzando tutti gli scenari possibili. Così come i concorsi pubblici, anche le abilitazioni professionali sembrano dover proseguire regolarmente. Anche se le prove dell’esame di abilitazione vengono organizzate dalle singole Corti di appello, è risaputo che le sedi per lo svolgimento delle prove non sono le Corti di appello stesse, bensì dei locali che – tradizionalmente – vengono adibiti allo svolgimento dei concorsi pubblici.

    Gli scenari possibili potrebbero dunque essere i seguenti:

    • lo svolgimento dell’esame di avvocato potrebbe essere rinviato a data da destinarsi, creando però disagi sia per lo svolgimento delle sessioni successive che per le correzioni delle prove espletate;
    • l’esame potrebbe tenersi ugualmente, seppur con modalità differenti e da comunicare.

    Anche se non tutte le Corti di appello presentano un’elevata affluenza di aspiranti avvocati, ve ne sono alcune ad alto tasso di partecipazione. Fermo restando l’applicazione dei protocolli anti Covid-19 già emanati e perfezionati dagli enti gestori, nulla esclude che possano essere previste misure ulteriori sia per la logistica dell’esame che per la predisposizione dei locali.

    Le indicazioni del 27 novembre

    Il Decreto che disciplina la nuova sessione dell’esame stabilisce, al 2° co. dell’art. 8, quanto segue:

    Con successivo decreto ministeriale, che sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale IV serie speciale del 27 novembre 2020, saranno individuate eventuali misure disciplinanti l’accesso e la permanenza alle sedi concorsuali, al fine di garantire il rispetto delle vigenti disposizioni volte a prevenire il contagio da Covid-19.

    Dunque, è a tale Gazzetta ufficiale che dovrà aversi riguardo per la diffusione di nuove informazioni da parte del Ministero della giustizia. Le concrete modalità operative circa lo svolgimento dell’esame sono rimesse al Ministero che potrebbe indicare, ad esempio:

    • lo svolgimento delle prove in più sedi decentrate (invece di una singola sede);
    • il potenziamento delle misure e dei protocolli di sicurezza per le prove da sostenere;
    • prevedere, già da adesso, differenti modalità per lo svolgimento della prova orale.

    Non si escludono anche modalità del tutto nuove per l’esame di avvocato 2020: ricordiamo che per la sessione 2019 sono state adottate, nel D.L. Rilancio, modalità innovative per la conclusione dell’abilitazione dello scorso anno. Ricordiamo, infine, che anche l’Upa (Unione praticanti avvocati) e Aipavv (Associazione italiani praticanti avvocati) hanno richiesto un solo esame orale abilitante.

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.