Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Ministero dell’istruzione e del Merito: 161 posti per funzionari USR

5 Giugno 2025

I concorsi attesi nel 2023: una valanga di assunzioni pubbliche

3 Gennaio 2023

Concorso 224 Segretari Comunali – Rinvio calendario prove

27 Maggio 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Esame Avvocato 2020: come e quando si può fare domanda
    Concorsi Pubblici

    Esame Avvocato 2020: come e quando si può fare domanda

    Alessio Caiaffa23 Novembre 2020Updated:2 Luglio 20242 Mins Read

    Esame Avvocato 2020: come e quando si può fare domanda. Anche l’esame avvocato 2020 subisce un posticipo. Come già anticipato qualche giorno fa in un altro articolo, slittano le date per l’esame di abilitazione del 2020. Quali sono i nuovi termini? E le date per le prove scritte?

    Domanda esame avvocato 2020: entro quando?

    Contenuto
    1 Domanda esame avvocato 2020: entro quando?
    2 Come fare domanda?
    3 Quanto costa presentare la domanda di iscrizione?
    4 Consigli sulla preparazione
    5 54/20 – Ultimissimi Pareri di Diritto Civile – Ultimissimi Pareri di Diritto Penale – Ultimissimi Atti Giudiziari Civile, Penale e Amministrativo
    6 54/3 – Corso Completo per la prova scritta dell’Esame di Avvocato

    La domanda di partecipazione all’esame di abilitazione per la sessione 2020 si potrà presentare entro e non oltre il 12 febbraio.

    Come fare domanda?

    La domanda di partecipazione all’esame si può inviare solo in modalità telematica tramite il sito dedicato del Ministero della giustizia.

    Per compilare correttamente la domanda e non incorrere in errori, consulta la guida ufficiale predisposta dal Ministero della giustizia.

    Guida: come fare domanda all’esame di abilitazione

    Quanto costa presentare la domanda di iscrizione?

    Per partecipare all’esame di abilitazione occorre essere in regola con il pagamento delle tasse previste dalla procedura e dei relativi contributi. Di seguito l’elenco:

    1. tassa di 12,91 euro, da versare direttamente ad un concessionario della riscossione o ad una Banca o ad una agenzia postale, utilizzando il Modulario F/23, indicando per tributo la voce 729/T: allo scopo si precisa che per “Codice Ufficio” si intende quello dell’Ufficio delle entrate relativo al domicilio fiscale del candidato;
    2. contributo spese di 50,00 euro;
    3. una marca da bollo da 16,00 euro da applicare al modulo stampato e firmato da depositare poi nella Corte d’appello in cui si sosterranno le prove.

    Consigli sulla preparazione

    Si proponongono di seguito due interessanti strumenti che potranno agevolare la preparazione e lo studio per l’esame. Lo svolgimento dei pareri richiama e integra la parte teorica, tenendo conto delle pronunce più recenti e significative. Gli atti giudiziari, invece, hanno mantenuto la struttura tradizionale (traccia e svolgimento), senza parti teoriche introduttive; tuttavia, per gli atti più importanti sono state inserite note esplicative.

    • SegnapostoAcquista

      54/20 – Ultimissimi Pareri di Diritto Civile – Ultimissimi Pareri di Diritto Penale – Ultimissimi Atti Giudiziari Civile, Penale e Amministrativo

      25,00€
    • SegnapostoAcquista

      54/3 – Corso Completo per la prova scritta dell’Esame di Avvocato

      48,00€
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20253

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}