Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Introduzione VFI e VFT: nuovo modello reclutamento forze armate

1 Febbraio 2023

Concorso Carriera Prefettizia 2020: banca dati e diario prove a novembre

20 Ottobre 2020

Concorso allievi agenti Polizia di Stato 2025, in arrivo bando da circa 4620 posti

18 Aprile 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Esame avvocato: al via gli orali
    Concorsi Pubblici

    Esame avvocato: al via gli orali

    Jessica Mignano7 Maggio 2024Updated:22 Luglio 20242 Mins Read

    Esame avvocato: al via gli orali. Sono iniziate ieri le prove orali della seconda parte dell’esame d’avvocato sessione 2023/2024. Quest’anno i candidati sono chiamati ad affrontare una prova d’esame “ibrida“: la prima metà richiama le modalità del c.d. “orale rafforzato” introdotta per affrontare le difficoltà generate dal periodo emergenziale nel 2020, l’altra parte richiama le forme dell’orale “classico” non senza l’introduzione di novità.

    Prima fase orale: caso pratico

    Contenuto
    1 Prima fase orale: caso pratico
    2 Seconda e terza fase orale: interrogazione
    3 Durata dell’esame orale
    4 Valutazione dei candidati

    La prima fase orale riguarda l’analisi e la discussione pratico – applicativa di una questione pratica, simile a quanto previsto precedentemente per l’ “orale rafforzato”.

    Per lo svolgimento della prima prova orale è prevista un’ora, suddivisa in trenta minuti per l’analisi e la risoluzione del quesito e trenta minuti per la discussione. Durante i primi trenta minuti dedicati all’analisi del quesito il candidato può consultare i codici (secco e annotato esclusivamente con la giurisprudenza, le leggi e i decreti dello Stato).

    Il quesito deve essere presentarsi ed essere formulato come un caso che si possa concretamente presentare nell’esperienza professionale di un avvocato. Inoltre, Il caso deve essere formulato in modo tale da consentire il riferimento a uno o più istituti di diritto sostanziale e di diritto processuale.

    Seconda e terza fase orale: interrogazione

    La seconda fase orale si concentra sulla discussione di brevi domande riguardanti tre materie scelte in precedenza dal candidato, di cui almeno una dovrà essere di diritto processuale, tra le seguenti opzioni: diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto processuale civile e diritto processuale penale.

    La terza fase orale consiste nella dimostrazione della conoscenza dell’ordinamento forense e delle responsabilità e obblighi propri della professione di avvocato.

    Durata dell’esame orale

    Si ritiene ragionevole una durata complessiva dell’esame di massimo 100 minuti a decorrere dalla fine della dettatura del quesito relativo alla prima fase orale. Il giudizio di idoneità sarà espresso dopo aver ultimato l’ultima fase d’esame orale.

    Valutazione dei candidati

    Alla prova orale sono ammessi i candidati che hanno conseguito un punteggio di almeno 18 punti.

    Sono giudicati idonei i candidati che ottengono nella prova orale un punteggio complessivo non inferiore a 105 punti e un punteggio non inferiore a 18 punti in ciascuna materia. E’esclusa la possibilità di una compensazione con voti al di sotto del 18 in ciascuna materia orale.

    Preprati al meglio per l’esame d’avvocato con i compendi di Edizioni Simone

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.