Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso AIFA: bando per 25 funzionari all’Agenzia Italiana del Farmaco

26 Marzo 2021

Concorso Guardia di Finanza 2024: bando 1330 allievi marescialli aperto a civili

8 Marzo 2024

Concorso 3000 operatori data entry alla Giustizia: di cosa si occuperanno

1 Aprile 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Esame avvocato: confermato l’orale rafforzato
    Concorsi Pubblici

    Esame avvocato: confermato l’orale rafforzato

    Jessica Mignano9 Agosto 2022Updated:10 Luglio 20243 Mins Read

    Esame avvocato: confermato l’orale rafforzato. Il Ministero della Giustizia ha confermato che la prossima sessione dell’esame d’avvocato si terrà nuovamente nelle forme dell’ormai noto “orale rafforzato“. Ma com’è strutturata questa modalità? Vediamolo insieme.

    Primo orale

    Contenuto
    1 Primo orale
    2 Secondo orale
    3 Bando
    4 Come prepararsi nell’attesa

    La nuova modalità d’esame cd “orale rafforzato” trae il suo appellativo proprio dal carattere orale, perno di questa nuova forma d’esame: per il terzo anno di fila  si abbandonerà (almeno per ora) lo scritto per affrontare un doppio orale.

    Gli aspiranti avvocati sono chiamati, dunque, a prepararsi ad affrontare questa “nuova” modalità. Il primo orale, in particolare, richiede al candidato un’ottima preparazione nello studio del sostanziale scelto (il candidato può scegliere liberamente tra diritto civile, penale ed amministrativo) ed una buona conoscenza della relativa procedura.

    Se da un lato questa nuova forma è più veloce e presenta innumerevoli vantaggi (uno tra tutti l’immediatezza dell’esito del proprio esame, senza la necessità di dover attendere per mesi e mesi), dall’altra richiede un’ elevata velocità e prontezza di ragionamento da parte del candidato, il quale ha solo trenta minuti per leggere ed elaborare una soluzione di natura sostanziale e processuale.

    Secondo orale

    In attesa del bando, possiamo dire che, se non verrà introdotta alcuna modifica, il secondo orale richiede lo studio di sei materie che il candidato ha l’obbligo di scegliere nella fase di iscrizione e che non potrà poi cambiare. A differenza del passato, la nuova modalità presenta l’obbligo di portare il sostanziale non scelto per il primo orale.

    Facciamo un esempio: se per il primo orale si è scelto diritto civile, si dovrà portare poi necessariamente diritto penale al secondo orale e viceversa. Per il diritto amministrativo è prevista una disciplina lievemente differente ma attendiamo il bando d’esame per verificare se saranno introdotte modifiche o novità.

    Bando

    Siamo in attesa della pubblicazione del bando che, nei tempi ordinari, viene pubblicato tra settembre ed ottobre ma che negli ultimi anni, dietro i ritardi a catena generati dalla situazione pandemica, non ha sempre rispettato tale termine. Gli stessi esami che storicamente iniziano a dicembre, negli ultimi anno hanno visto forti slittamenti arrivando addirittura nel 2021 con l’inizio degli esami a maggio anzichè dicembre 2020. Tuttavia, già la scorsa sessione ha visto un netto recupero con esami fissati ad inizio 2022, sintomatici di una chiara volontà di voler recuperare il ritardo generatosi.

    Come prepararsi nell’attesa

    In questa fase di attesa è bene riprendere lo studio della materia che si vorrebbe portare in sede d’esame. E’ consigliabile scegliere la materia in cui si è svolta la pratica e si è acquisita una buona esperienza.

    Iniziare lo studio e la ripetizione del sostanziale per poi passare alle esercitazioni pratiche ed il ripasso della procedura. Non gettatevi a capofitto nella risoluzione delle tracce! Sarà tutto più semplice ed agevole dopo aver ripreso concetti teorici che non ripetete da un pò. C’è tutto il tempo per prepararsi al meglio!

    Scopri qui i testi Simone per l’esame d’avvocato

    Secondo orale, tutte le info qui

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}