Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Per partecipare ai concorsi pubblici servirà il green pass dal 6 agosto

23 Luglio 2021

Concorso infermieri Valle Olona 2024: bando da 50 posti all’ASST

30 Aprile 2024

Il negozio fiduciario

20 Marzo 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Esame Avvocato – Sentenze rilevanti parere di penale
    Concorsi Pubblici

    Esame Avvocato – Sentenze rilevanti parere di penale

    Redazione Concorsi20 Dicembre 2015Updated:6 Giugno 20243 Mins Read

    Le sentenze rilevanti ed utili per l’atto di penale  erano tutte contenute nel nostro “Codice Penale Annotato con la Giurisprudenza”; in particolare:

    1) Sulla configurabilità del furto come tentato e non come consumato:

    • In caso di furto in supermercato, il monitoraggio della azione furtiva in essere, esercitato mediante appositi apparati di rilevazione automatica del movimento della merce ovvero attraverso la diretta osservazione da parte della persona offesa o dei dipendenti addetti alla sorveglianza ovvero delle forze dell’ordine presenti nel locale ed il conseguente intervento difensivo «in continenti», impediscono la consumazione del delitto di furto che resta allo stadio del tentativo, non avendo l’agente conseguito, neppure momentaneamente, l’autonoma ed effettiva disponibilità della refurtiva, non ancora uscita dalla sfera di vigilanza e di controllo del soggetto passivo. — Sez. Un. sent. 52117 del 16-12-2014 (ud. 17-7-2014) rv. 261186.

    La sentenza è all’articolo 56 (paragafo 54) e all’articolo 625 (pararafo 25)

    2) Sull’esclusione dell’aggravante del mezzo fraudolento:

    • In tema di furto, la circostanza aggravante del mezzo fraudolento è costituita dall’uso di qualunque mezzo insidioso idoneo a far attenuare l’attenzione del possessore del bene nella difesa del patrimonio o che consenta di eludere più agevolmente le cautele poste dal detentore a difesa della cosa; non può per contro ritenersi sussistente l’aggravante nell’ipotesi di mero nascondimento della refurtiva, a meno che tale occultamento non avvenga attraverso la predisposizione di particolari accorgimenti quali il doppio fondo di una borsa o un indumento da portare sotto i normali indumenti ed esclusivamente destinato a nascondere la refurtiva — Sez. 4 sent. 10134 del 23-3-2006 (ud. 19-1-2006) rv. 233716.

    La sentenza è all’articolo. 625 (paragrafo 3).

    3) Sull’esclusione dell’aggravante dell’esposizione della cosa alla pubblica fede:

    • Sussiste l’aggravante di cui all’art. 625, comma primo, n. 7, cod. pen. — sub specie di esposizione della cosa per necessità o per consuetudine o per destinazione alla pubblica fede — nel caso in cui il soggetto attivo si impossessi della merce sottratta dai banchi di un supermercato, considerato che nei supermercati — in cui la scelta delle merci avviene con il sistema del self service — la vigilanza praticata dagli addetti è priva di carattere continuativo e si connota come occasionale e/o a campione, mentre l’esclusione dell’aggravante in questione richiede che sulla cosa sia esercitata una custodia continua e diretta, non essendo sufficiente, a tal fine, una vigilanza generica, saltuaria ed eventuale. — Sez. 5 sent. 6416 del 13-2-2015 (ud. 14-11-2014) rv. 262663.
    La sentenza è all’articolo. 625 (paragrafo 25).

    4) Sulla configurabilità del non doversi procedere, ex art. 529 c.p.p., per difetto di querela quale condizione di procedibilità richiesta dall’art. 624 c.p. (non configurandosi le aggravanti di cui all’art. 625, c. 1, nn. 2 e 7: cfr. le richiamate sentenze Cass. 10134 del 23-3-2006 e Cass. 6416 del 13-2-2015)

    • Il bene giuridico protetto dal delitto di furto è individuabile non solo nella proprietà o nei diritti reali personali o di godimento, ma anche nel possesso — inteso come relazione di fatto che non richiede la diretta fisica disponibilità — che si configura anche in assenza di un titolo giuridico e persino quando esso si costituisce in modo clandestino o illecito, con la conseguenza che anche al titolare di tale posizione di fatto spetta la qualifica di persona offesa e, di conseguenza, la legittimazione a proporre querela. (In applicazione del principio, la Corte ha riconosciuto al  responsabile di un supermercato la legittimazione a proporre querela). — Sez. Un. sent. 40354 del 30-9-2013 (ud. 18-7-2013) rv. 255975.
    La sentenza è all’articolo  120  (paragrafo 4) e all’articolo 624 (paragrafo 3).

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.