Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Agenzia ICE 2020: bando da 50 posti per laureati per servizio alle imprese. Contratti a tempo determinato

9 Giugno 2020

Concorsi Ministero della giustizia: prove orali tra gennaio e febbraio

14 Dicembre 2020

Concorso Dirigenti scolastici: 2.425 posti previsti dal bando

23 Novembre 2017


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » ESAME AVVOCATO – SECONDO ORALE
    Concorsi Pubblici

    ESAME AVVOCATO – SECONDO ORALE

    Jessica Mignano7 Aprile 2022Updated:9 Luglio 20243 Mins Read

    L’esame di abilitazione ha subito negli ultimi anni gli effetti della pandemia da Covid-19 e dal classico scritto si è passati al cd. “orale rafforzato“. Ma se la prima prova è stata totalmente rivista, quali sono le differenze con la seconda prova già tradizionalmente orale? Com’è strutturato il secondo orale dell’esame da avvocato?

    Scopri tutti i testi Simone per prepararsi al meglio per l’esame d’avvocato!

    Contenuto
    1 La scelta delle materie
    2 Durata della prova
    3 Votazione
    4 Consigli utili
    4.1 Scopri i compendi di Edizioni Simone

    La scelta delle materie

    Il secondo orale dell’esame di abilitazione forense (cd. “orale rafforzato”) consiste nella discussione di brevi questioni relative a cinque materie scelte dal candidato tra quelle previste in un elenco predisposto dal Ministero della Giustizia, di cui:

    • una tra diritto civile e diritto penale (diversa dalla materia scelta in sede di prima prova);
    • una tra diritto processuale civile e diritto processuale penale;
    • tre tra diritto civile, diritto penale, diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto tributario, diritto commerciale, diritto del lavoro, diritto dell’Unione Europea, diritto internazionale privato, diritto ecclesiastico.

    Inoltre, ai candidati che hanno scelto diritto amministrativo in sede di prima prova è imposto il cd. “doppio sostanziale”, ossia l’obbligo di portare sia diritto civile che diritto penale tra le materie del secondo orale.

    A cui si aggiungono:

    • diritto processuale civile o diritto processuale penale (una delle due obbligatoria);
    • due materie a scelta tra diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto tributario, diritto commerciale, diritto del lavoro, diritto dell’Unione Europea, diritto internazionale privato, diritto ecclesiastico.

    Infine, tutti gli aspiranti avvocati dovranno dare prova di conoscere l’ordinamento forense ed il codice deontologico dell’avvocato.

    Durata della prova

    Al secondo orale sono ammessi tutti i candidati che hanno conseguito nella prima prova un punteggio di almeno 18/30. La seconda prova, che deve svolgersi a non meno di 30 giorni dalla prima, ha una durata compresa fra i 45 e i 60 minuti.

    Votazione

    Per il superamento della seconda prova il candidato dovrà ottenere un punteggio pari almeno a 108/180. È ammessa una sola insufficienza che dovrà essere compensata da una maggiore votazione nelle altre materie (il punteggio per singola materia va da 18 a 30).

    Consigli utili

    Una buona programmazione è alla base del successo. Si consiglia di predisporre un calendario per organizzare lo studio al meglio, calcolando con attenzione anche i giorni necessari per la ripetizione finale. Ottimizzare il tempo è essenziale!

    Evitare levatacce mattutine e notti insonni, le quali non solo non aiutano ma possono addirittura compromettere le ore di studio, l’attenzione e l’apprendimento.  Il riposo è essenziale per assimilare tutte le informazioni che sono state acquisite durante le ore di studio.

    Concedersi qualche ora di svago e di riposo aiuta a scaricare lo stress e ad arrivare fisicamente e psicologicamente più rilassati all’esame.

    Scopri i compendi di Edizioni Simone

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.