Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Ripam 2293 stipendio, quanto guadagna il funzionario nei Ministeri

26 Gennaio 2022

5 cose da sapere per superare il concorso nell’Agenzia delle Entrate

25 Maggio 2015

Concorso Dirigenti scolastici 2022, non ci sarà la banca dati. Simulatore gratuito per la preselettiva

8 Febbraio 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Si può sposare un ologramma?
    Concorsi Pubblici

    Si può sposare un ologramma?

    Redazione Concorsi18 Novembre 2018Updated:11 Giugno 20242 Mins Read

    È di questi giorni la notizia del giovane giapponese che ha sposato una delle più famose popstar del Giappone. Nulla di strano se non fosse che la sposa è un ologramma che non ha alcuna concretezza tridimensionale.
    Un simile matrimonio è sicuramente  e ovviamente invalido.
    Le cose stanno diversamente nel caso in cui allo sposo si affianchi il monitor che trasmette l’immagine della sposa lontana, alla quale viene chiesto di esprimere il fatidico “sì”.

    Infatti, la contestuale presenza dei nubendi dinanzi all’autorità officiante il matrimonio, desumibile dall’art. 107 c.c. quale formalità del matrimonio,  non è un principio irrinunciabile per il  legislatore italiano, il quale ammette la celebrazione inter absentes  in determinati casi (es., nel matrimonio per procura)  in cui esistono i requisiti minimi per la giuridica configurabilità del matrimonio medesimo, e cioè la manifestazione di una volontà matrimoniale da parte di due persone di sesso diverso, in presenza di un ufficiale celebrante.

    In particolare, il requisito irrinunciabile della libera, genuina e consapevole espressione del consenso alla formazione del vincolo matrimoniale non può dirsi garantito dalla sola modalità della contestuale presenza dei nubendi dinanzi all’autorità officiante, in quanto l’ausilio dei mezzi di comunicazione a distanza,  anche senza la presenza fisica dei nubendi, di per sé non pregiudica la libera e consapevole espressione del consenso degli sposi (Cass. 25-7-2016, n. 15343).

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.