Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Ripam 2293 stipendio, quanto guadagna il funzionario nei Ministeri

26 Gennaio 2022

Concorsi ASL: decine di posti per diplomati e laureati come assistenti e collaboratori amministrativi

28 Novembre 2019

Concorso asili nido Napoli 2025: in arrivo bando per 250 educatori

30 Aprile 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Occupazione abusiva di immobili: parole dure anche dalla Cassazione
    Concorsi Pubblici

    Occupazione abusiva di immobili: parole dure anche dalla Cassazione

    Redazione Concorsi5 Dicembre 2018Updated:11 Giugno 20243 Mins Read

    Il fenomeno delle occupazioni abusive riguarda sempre più spesso famiglie in situazioni di disagio economico o sociale, la cui necessità di protezione quasi sempre comporta la mancata esecuzione degli sgomberi, con evidenti ricadute negative sulla tutela della la proprietà privata, quale bene di rilevanza costituzionale.

    Al riguardo, ferma  l’individuazione e la protezione dei soggetti in grave situazione di fragilità che non sono in grado di reperire autonomamente una sistemazione alloggiativa alternativa, sembra affermarsi il principio secondo il quale la tutela della proprietà privata non sempre è recessiva di fronte all’atto di occupazione di chi non dispone di una casa.

    Una recente pronuncia della Cassazione afferma che l’inerzia del Ministero dell’Interno nel dare attuazione ad un ordine, impartito dalla Procura della Repubblica, di sgombero di un immobile abusivamente occupato con atti di frode e violenza si configura come condotta colposa, fonte di responsabilità (sent. n. 24198 del 04/10/2018)

    È interessante evidenziare i punti che la Cassazione pone a fondamento della propria decisione:

    — la politica di welfare per garantire il diritto ad una casa non può compiersi a spese dei privati cittadini, i quali già sostengono un non lieve carico tributario – in specie, sugli immobili – per alimentare, attraverso la fiscalità generale, la spesa per lo stato sociale; se l’amministrazione intende dare alloggio a chi non l’abbia, la via legale è l’edificazione di alloggi o l’espropriazione di private dimore secondo la legge e pagando il giusto indennizzo, e non certo garantire a dei riottosi il godimento dei beni altrui;

    — sono del tutto irrilevanti le ragioni per le quali l’immobile da sgomberare viene occupato; l’occupazione è un reato che non viene meno solo perchè il reo si trovi in uno stato – vero o presunto – di bisogno; se così non fosse, si perverrebbe al paradossale risultato che qualsiasi usurpazione dei beni e dei diritti altrui finirebbe per essere giustificata da veri o presunti “stati di bisogno”, e ne sarebbe disintegrata la stessa convivenza civile;

    — la discrezionalità della P.A. non può spingersi, salvo lo stravolgimento dei principi dello Stato di diritto, fino a sindacare l’opportunità dei provvedimenti giudiziari, specie di quelli aventi ad oggetto la tutela di un diritto, quello di proprietà, riconosciuto dall’art. 41 dalla Costituzione e dall’art. 6 CEDU ed art. 1 del Primo Protocollo addizionale CEDU, dalla CEDU.

    In parallelo con tale indirizzo, la strada seguita dal legislatore con il Decreto sicurezza (d.l. 113/2018) recentemente convertito (l. 132/2018). L’art. 31ter del decreto introduce una procedura dettagliata all’esito della quale il differimento dell’esecuzione dei procedimenti di sgombero si presenta come extrema ratio, che non può superare un anno decorrente dalla data di adozione del relativo provvedimento, ferma restando la responsabilità anche sotto il profilo risarcitorio degli autori del reato di occupazione abusiva. Il rispetto della procedura esonera il Ministero dell’interno ed i suoi organi periferici dalla responsabilità civile e amministrativa per la mancata esecuzione di provvedimenti di rilascio. Al proprietario o al titolare di altro diritto reale di godimento sull’immobile è liquidata un’indennità onnicomprensiva per il mancato godimento del bene.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}