Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Come pagare la tassa di iscrizione alle prove per il TFA Sostegno 2020

17 Marzo 2020

Concorso assistenti sanitari Veneto 2024: pubblicato bando per 41 posti all’Azienda Zero

22 Maggio 2024

Concorso polizia locale Cremona 2025, pubblicato bando per 13 agenti

22 Aprile 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » INPS: pratica forense per 83 giovani laureati
    Concorsi Pubblici

    INPS: pratica forense per 83 giovani laureati

    Redazione Concorsi26 Novembre 2018Updated:11 Giugno 20243 Mins Read

    Hanno preso il via le sessioni di pratica forense presso l’Avvocatura dell’INPS in ben quindici diverse regioni e alla Direzione di Coordinamento Metropolitano di Napoli. Sul sito dell’ente previdenziale sono stati pubblicati i bandi di concorso per le singole regioni che specificano – tra l’altro – anche le sedi in cui sono ricercati i fortunati laureati che prenderanno parte al percorso formativo. Si tratta di un’importante opportunità per tutti i neo-laureati che intendono affermarsi nel ramo lavoristico, tributario e previdenziale e che avranno la possibilità di prendere parte attivamente alla formazione teorico-pratica dell’ente. Il periodo di pratica forense è finalizzato al perfezionamento del periodo necessario per partecipare all’esame di abilitazione alla professione di avvocato.

    Chi può partecipare?

    Contenuto
    1 Chi può partecipare?
    2 La selezione
    3 In cosa consiste il tirocinio?

    Per partecipare alla selezione per titoli, oltre alla laurea in giurisprudenza, bisogna possedere i requisiti richiesti per l’iscrizione nel registro dei praticanti Avvocati tenuto dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati presso il Tribunale nel territorio del cui circondario si trova l’ufficio legale dell’INPS indicato nella domanda di pratica oppure, se si è già iscritti nel registro dei praticanti Avvocati presso il Consiglio dell’Ordine, non bisogna avere un’anzianità superiore ai 2 mesi.
    La domanda per l’ammissione deve essere presentata esclusivamente in via telematica accedendo al sito inps.it entro le ore 14,00 del 12 dicembre 2018.

    La selezione

    Si accede al periodo di pratica forense a seconda di una selezione per titoli basata su un punteggio calcolato tramite il voto di laurea (alla lode verrà assegnato il valore di due punti aggiuntivi).
    Nel caso di laurea specialistica, il voto di laurea è dato dalla media del voto di laurea triennale e del voto di laurea specialistica. A ciò, bisognerà aggiungere la media dei voti in alcune materie indicate dai bandi di concorso, ossia:

    • diritto civile;
    • procedura civile;
    • diritto amministrativo;
    • diritto penale;
    • procedura penale;
    • diritto del Lavoro.

    La lode viene valutata con la maggiorazione di un punto del voto conseguito nella materia.

    In cosa consiste il tirocinio?

    Il tirocinio, della durata massima di 12 mesi, consiste in un periodo di formazione teorico-pratico che prevede non soltanto l’affiancamento ad un Avvocato dell’I.N.P.S. e la partecipazione alla stesura di atti e pareri, ma anche lo svolgimento di ricerche di dottrina e giurisprudenza unite alla partecipazione alle udienze giudiziali in affiancamento agli Avvocati dell’I.N.P.S. Ai tirocinanti viene corrisposto un rimborso spese mensile di 450,00€.

    Gli 83 posti sono così suddivisi:

    • Abruzzo: 3 posti
    • Calabria: 8 posti
    • Campania: 1 posto
    • Direzione Coordinamento Metropolitano Napoli: 2 posti
    • Emilia-Romagna: 17 posti
    • Friuli-Venezia Giulia: 2 posti
    • Lazio: 8 posti
    • Liguria: 5 posti
    • Lombardia: 4 posti
    • Molise: 3 posti
    • Piemonte: 3 posti
    • Puglia: 5 posti
    • Sardegna: 4 posti
    • Sicilia: 10 posti
    • Toscana: 1 posti
    • Veneto: 7 posti
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}