Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

CONCORSO PER 32 OSS PRESSO L’ASP DI COSENZA

21 Maggio 2017

Concorsi Regione Puglia: annunciate 754 nuove assunzioni a tempo indeterminato

31 Dicembre 2020

Concorso polizia locale Verona 2025, pubblicato bando per 15 operatori

3 Febbraio 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Provincia Autonoma di Trento: 40 funzionari amministrativi scolastici
    Concorsi Pubblici

    Provincia Autonoma di Trento: 40 funzionari amministrativi scolastici

    Redazione Concorsi22 Marzo 2017Updated:10 Giugno 20244 Mins Read

    La Provincia di Trento bandisce un Corso – Concorso pubblico  per la copertura di 40 posti di Funzionario Amministrativo Scolastico con contratto a tempo indeterminato.

     

       Chi può partecipare

    Contenuto
    1 Chi può partecipare
    2 Come presentare la domanda di partecipazione
    3 Come si svolge il concorso
    4 Come è strutturata la prova scritta
    5 Dove reperire ulteriori informazioni

     

    Per partecipare al concorso occorre essere in possesso di:

    • diploma di laurea di durata almeno quadriennale (“vecchio ordinamento”) in: giurisprudenza; scienze politiche sociali e amministrative; economia e commercio; economia bancaria; scienze e tecniche amministrative o commerciali, economico–aziendali o finanziarie ovvero diplomi di laurea a questi equipollenti ai sensi di legge;

    • lauree specialistiche e lauree magistrali equiparate ai diplomi di laurea sopra elencati

    Il 50% dei posti (20) messi a concorso è riservato alla progressione verticale di chi ha maturato 5 anni di servizio nel profilo di assistente amministrativo ed è in possesso del medesimo titolo di laurea quadriennale e quinquennale. Se i posti riservati alla progressione verticale non sono assegnati per numero insufficiente di candidati disponibili, tali posti saranno utilizzati per assunzioni a tempo indeterminato dei candidati inseriti nella graduatoria finale del corso -concorso.

     

    Come presentare la domanda di partecipazione

     

    Le domande devono essere compilate e presentate con modalità online tramite la Carta Nazionale dei servizi (CNS) o la tessera sanitaria/carta provinciale dei servizi (CPS) rilasciata dalla Provincia autonoma di Trento oppure tramite il sistema digitale pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini ed imprese (SPID), collegandosi al portale www.vivoscuola.it.
     Le domande di partecipazione al corso-concorso devono essere presentate dal giorno 8 marzo 2017 alla mezzanotte del giorno 6 aprile 2017.

     

    Come si svolge il concorso

    Si tratta, in realtà, di un corso-concorso che si articola in:

    • una preselezione per titoli: a ciascun titolo verrà assegnato un punteggio in base al quale verrà stilata una graduatoria;
    • una prova scritta di ammissione basata su appositi test a risposta multipla, oppure quesiti a risposta sintetica, oppure un tema.

    • un percorso formativo svolto da IPRASE che si sviluppa in un arco temporale non inferiore ai due mesi e si articola in 150 ore complessive, suddivise in 80 ore di attività di formazione di cui 65 in presenza e 15 in Formazione a distanza (FAD) e 70 di tirocinio in situazione presso le istituzioni scolastiche e formative ospitanti individuate nella Provincia autonoma di Trento;

    • un esame finale che consiste in una prova scritta (quesiti a risposta sintetica oppure un tema, a carattere tecnico pratico e psicoattitudinale in via alternativa o cumulativa) e in una prova orale, che vertono entrambe sulle stesse materie della preselezione, oltre agli argomenti sviluppati nel periodo del percorso formativo.

     

    Come è strutturata la prova scritta

     

    Il contenuto della prova scritta può avere carattere tecnico pratico e psicoattitudinale, in via alternativa o cumulativa e riguarda una o più delle seguenti materie:

    – ordinamento statutario della Regione Trentino Alto-Adige/Südtirol e della Provincia autonoma di Trento;
    – diritto amministrativo;
    – disposizioni per la prevenzione e repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica amministrazione, nell’ambito nazionale e nella Provincia autonoma di Trento (in particolare legge 6 novembre 2012 n. 190 e piano di prevenzione della corruzione vigente per le istituzioni scolastiche e formative provinciali);
    – nozioni sul riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni (in particolare decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33, decreto legislativo 25 maggio 2016 n. 97 e legge provinciale 30 maggio 2014, n 4)
    – il Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino (legge provinciale 7 agosto 2006 n. 5 e ss.mm.) e relativi regolamenti di attuazione;
    – nozioni di normativa nazionale sull’istruzione e la formazione scolastica;
    – contabilità della Provincia autonoma di Trento e delle istituzioni scolastiche e formative provinciali, con particolare riferimento alla programmazione e gestione finanziaria delle istituzioni scolastiche e formative provinciali;
    – organizzazione del lavoro, ordinamento e gestione del personale e contrattazione collettiva provinciale e d’istituto del personale del Comparto scuola (docenti, formazione professionale, ATA e assistenti educatori) della Provincia autonoma di Trento;
    – disciplina del reclutamento del personale docente, della formazione professionale, ATA e assistente educatore nelle istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento;

    Dove reperire ulteriori informazioni

     

    Il calendario delle prove con l’indicazione delle relative sedi sarà pubblicato  sul portale tematico della scuola trentina

     

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}