Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi Comune di Nola 2023, opportunità per laureati e diplomati

29 Giugno 2023

Concorso DSGA: pubblicate le sedi delle preselettive

23 Maggio 2019

Concorso Centri impiego Regione Sicilia: salta il bando per i ritardi. Persi 30 milioni di euro

27 Luglio 2021

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Guida concorsi pubblici: cos’è un concorso pubblico e a cosa serve?
Concorsi Pubblici

Guida concorsi pubblici: cos’è un concorso pubblico e a cosa serve?

anna5 Febbraio 2020Updated:31 Luglio 20254 Mins Read

Capire come avere un posto fisso in P.A.

Contenuto
1 Cos’è un concorso pubblico?
2 Come si vince un concorso pubblico?

Cos’è un concorso pubblico e a cosa serve? Come si può ottenere un posto di lavoro fisso statale? La risposta potrebbe essere sotto ai tuoi occhi. Se sei finito su questa pagina, probabilmente sei molto interessato a scoprire come ottenere un posto di lavoro fisso in una Pubblica amministrazione. Il sogno di molti di avere una stabilità di un posto di lavoro statale e di una solida Pubblica amministrazione alle spalle potrebbe avverarsi dedicandosi con costanza, determinazione e impegno al raggiungimento dell’obiettivo. Diversamente da quanto si possa pensare, il mondo dei concorsi pubblici non è poi così complicato. Proviamo a capire cos’è un concorso pubblico e perché è importante partecipare a questo genere di esperienze. Proseguiamo con questa interessante guida concorsi pubblici.

Cos’è un concorso pubblico?

Un concorso pubblico non è altro che una selezione svolta tra più persone che “concorrono”, appunto, per un certo numero di posti di lavoro messi a disposizione da una Pubblica amministrazione (da ora P.A.). La selezione pubblica avviene nel rispetto di una serie di principi molto importanti, come:

  • trasparenza, dato che tutti i partecipanti devono essere in grado di essere a conoscenza degli atti della competizione);
  • equità, intesa come la necessità che tutti i candidati gareggino in pari condizioni.

Anche se si sente parlare soprattutto dei concorsi più importanti, come ad esempio quelli da migliaia di posti di cui si parla anche in tv, non mancano anche altri concorsi “minori” che rimangono pur sempre ottime opportunità per chi sta cercando un lavoro o una stabilità.

Nella pratica il concorso è una selezione che si svolge con prove successive che valutano la preparazione di un partecipante:

  • sulle materie che vengono richieste dal bando;
  • sulla logica, sempre più richiesta negli ultimi bandi di concorso

Non ho studiato abbastanza, mi presento lo stesso?

La risposta è sì. Non puoi sapere in anticipo quali saranno le prove del tuo o dei tuoi test. Presentarti ad un concorso pubblico pur sapendo di non avere una preparazione completa ti permetterà non solo di arricchire il tuo bagaglio di esperienze con qualcosa di molto importante, ma anche di conoscere nuove persone che si trovano nella tua stessa situazione e, perché no, di fare un viaggio fuori città.

Come si vince un concorso pubblico?

E’ meglio preferire una solida verità ad un’amara bugia: vincere un concorso pubblico non è affatto semplice. Ottenere un posto fisso in P.A. è il risultato della combinazione di una serie di fattori molto importanti:

  • la preparazione, fondamentale per affrontare al meglio i test e le domande a cui si dovrà rispondere;
  • la costanza nello studio, un po’ come a scuola: e se il quiz fosse proprio sulle pagine del manuale che hai saltato?
  • poca ansia e tanta sportività, elementi imprescindibili per fare in modo che un concorso pubblico non diventi la tua unica ragione di vita ma che, anzi, ti sproni a fare sempre meglio nello studio;
  • il “fattore C” non guasta mai, soprattutto per il tipo di domande che si possono trovare durante le prove e le selezioni.

E’ vero che i concorsi li vincono solo i raccomandati?

Decisamente no. Sono fortunatamente pochi i casi di cronaca che, oggi, ci parlano di concorsi vinti solo da persone “raccomandate”. Per come sono formulati i concorsi di oggi, ci sono molte più garanzie rispetto al passato sulle prove da affrontare e superare. Qualche esempio?

  • I nuovi concorsi si svolgono tramite procedure informatiche che garantiscono l’anonimato;
  • I meccanismi di valutazione sono telematici (le prove sono corrette da un pc)

Il concorso si vince dopo aver trovato la giusta miscela di questi ingredienti e dopo aver portato a termine tutte le prove previste dal bando (consulta qui Concorsi pubblici: cosa sono e come si leggono i bandi di concorso)

Non demotivarti! Ricorda che puoi sempre dare uno sguardo alla sezione del sito I consigli di chi ce l’ha fatta che raccoglie info utili e suggerimenti su come partecipare ed affrontare un concorso pubblico.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202518

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20255

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20256

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.