Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso ASP Piacenza: bando da 45 posti tra educatori e assistenti sociali

2 Ottobre 2020

Concorsi Polizia di Stato: come saranno strutturati i nuovi bandi

8 Novembre 2022

Diritto internazionale privato: domande frequenti

28 Agosto 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Il test di medicina cambia ancora: via il TOLC, ecco la banca dati
    Concorsi Pubblici

    Il test di medicina cambia ancora: via il TOLC, ecco la banca dati

    Luigi Leanza8 Gennaio 2024Updated:22 Luglio 20242 Mins Read

    Il test di medicina cambia ancora: nel 2024 via il TOLC, ecco la banca dati da cui verranno attinti i quesiti del test. Il processo di ammissione alle facoltà di Medicina subirà una nuova importante rivoluzione dopo l’anno scorso e  l’avvio dei TOLC, con il Ministero dell’Università che annuncia significativi cambiamenti anche e soprattutto per evitare i disagi riscontrati nella prima tornata di test.

    Test di medicina: cosa cambia nel 2024

    Contenuto
    1 Test di medicina: cosa cambia nel 2024
    2 Perché è stato cambiato il TOLC
    3 Il futuro del test di medicina
    4 Manuali consigliati per il test di medicina
    5 WAU1 – Logica per i test di Ammissione Medico-Sanitari
    6 WAU2 – Biologia per i test di Ammissione Medico-Sanitari
    7 WAU3 – Matematica e Fisica per i test di Ammissione Medico-Sanitari
    8 WAU4 – Chimica per i test di Ammissione Medico-Sanitari
    9 WAU5 – Manuale di Simulazioni per i test di ammissione medico-sanitari

    Dopo l’esperienza con il Tolc nel 2023, il test sarà completamente riformato, introducendo una banca dati “aperta e pubblica” di migliaia di domande. L’innovazione è mirata a rendere il processo più trasparente e accessibile per gli aspiranti studenti, che avranno la possibilità di esercitarsi sulle stesse domande che verranno poi estratte per la prova d’esame.

    Nonostante i cambiamenti, la struttura della prova dovrebbe rimanere sostanzialmente invariata rispetto all’anno precedente, con novanta minuti per rispondere a 50 quesiti che coprono comprensione del testo, biologia, chimica, fisica, matematica e ragionamento. Si prevede che anche gli studenti del quarto anno delle scuole superiori avranno ancora l’opportunità di partecipare al test.

    Perché è stato cambiato il TOLC

    La decisione di abbandonare il Tolc e adottare una banca dati pubblica è stata motivata dalle controversie e dai ricorsi dello scorso anno. L’equalizzazione dei voti in base alla difficoltà delle diverse prove e il rischio di pratiche commerciali di risposte hanno spinto il Ministero a cercare una soluzione più equa e trasparente per la selezione degli studenti.  Non mancano le valutazioni sul futuro del test di medicina da parte del Ministero: la Ministra dell’Università Annamaria Bernini ha dichiarato infatti che

    “Si sta esplorando la possibilità di introdurre nuove forme di accesso a alla facoltà di medicina che affrontino le attuali problematiche strutturali.”

    Il futuro del test di medicina

    Sono attualmente in discussione due disegni di legge al Senato che potrebbero portare a una riforma più ampia, con l’abolizione del test di accesso attuale e l’introduzione di un semestre comune seguito da un test selettivo.

    Ulteriori dettagli e la conferma ufficiale di questi cambiamenti sono attesi nel decreto ministeriale che sarà emesso nelle prossime settimane. Gli studenti e il mondo accademico rimangono in attesa di chiarimenti su come queste modifiche influenzeranno il processo di ammissione a Medicina.

    Manuali consigliati per il test di medicina

    LEGGI I DETTAGLI SUI LIBRI PER I TEST DI MEDICINA

    • SegnapostoAcquista

      WAU1 – Logica per i test di Ammissione Medico-Sanitari

      22,00€
    • SegnapostoAcquista

      WAU2 – Biologia per i test di Ammissione Medico-Sanitari

      20,00€
    • SegnapostoAcquista

      WAU3 – Matematica e Fisica per i test di Ammissione Medico-Sanitari

      16,00€
    • SegnapostoAcquista

      WAU4 – Chimica per i test di Ammissione Medico-Sanitari

      16,00€
    • SegnapostoAcquista

      WAU5 – Manuale di Simulazioni per i test di ammissione medico-sanitari

      29,00€
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}