Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Come cambiano i prossimi concorsi pubblici nel Recovery plan

19 Gennaio 2021

Concorso laureati CNR 2025: pubblicato bando per 8 funzionari amministrativi a Roma

10 Aprile 2025

Concorso Agenzia delle Dogane 2022: ecco le date della prova preselettiva

30 Ottobre 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Insegnare l’italiano come L2
    Concorsi Pubblici

    Insegnare l’italiano come L2

    Redazione Concorsi27 Maggio 2020Updated:1 Luglio 20243 Mins Read

    La definizione di “L2”, attribuita alla lingua italiana quando viene appresa come successiva alla lingua nativa, è entrata nelle scuole di ogni ordine e grado soltanto da alcuni anni, eppure il suo percorso didattico non è ancora ben definito. La riposta delle scuole è che mancano le risorse per attivare corsi ad hoc per i ragazzi che si ricongiungono alla propria famiglia in Italia. Manca, spesso, la formazione dei docenti, sebbene sia stata creata una classe di concorso specifica.

    Si comprende, pertanto, la necessità di utilizzare in classe materiale didattico specifico: parlare di colloquio di lavoro o di bonifico all’ufficio postale è adatto agli adulti e farebbe sbadigliare gli studenti del primo periodo didattico.

    La classe multilivello

    Contenuto
    1 La classe multilivello
    2 A chi si rivolgono i corsi di italiano di livello A2 e B1

    I Centri per l’istruzione degli adulti (C.P.I.A.) sono le scuole pubbliche che prendono in carico i cittadini al termine dell’obbligo scolastico, ovvero a partire dai 16 anni.

    Distiguere fra le tipologie degli apprendenti è il primo passo da compiere verso l’orientamento scolastico. Gli obiettivi che si prefiggono gli studenti stranieri sono diverse: l’integrazione, la regolarizzazione, la comunicazione in ambito lavorativo, il successo in ambito scolastico.

    Le classi, nei C.P.I.A., sono multilivello (in una classe di trenta studenti di livello A2 non ce ne saranno due di identico livello di partenza), sono multietniche (il fattore culturale influisce sul raggiungimento degli obiettivi), sono composte da ragazzi di sedici anni e uomini di settanta.

    A chi si rivolgono i corsi di italiano di livello A2 e B1

    Clicca qui per il volume “Benvenuti! Italiano per stranieri“

    L’apprendimento della lingua italiana come L2 non è, per i cittadini stranieri, soltanto una esigenza comunicativa. Si tratta, molto spesso, della più urgente necessità di certificare il proprio livello linguistico per ragioni burocratiche: il ministero degli interni richiede, infatti, un livello A2 di conoscenza della lingua italiana al fine di ottenere il permesso di soggiorno a tempo indeterminato, ed un livello B1 per la cittadinanza italiana. L’accordo di integrazione, inoltre, prevede una conoscenza della Costituzione italiana e delle leggi principali, oltre che della lingua nazionale. Gli immigrati economici, che un tempo venivano invitati ad apprendere l’italiano come L2 dai loro datori di lavoro, oggi sono obbligati dalla legge a frequentare corsi di italiano per stranieri presso i C.P.I.A. e a raggiungere specifici livelli di apprendimento e competenze linguistiche in determinati ambiti.

    Tuttavia, in Italia non ci sono soltanto lavoratori e capofamiglia, da cui dipendono i permessi di soggiorno dell’intero nucleo familiare. Molte sono le casalinghe, spesso analfabete in lingua nativa, che chiedono di imparare a comunicare con gli insegnanti dei loro figli, con i medici, con gli educatori del doposcuola: la lingua, in questo caso, diviene strumento rivoluzionario di emancipazione sociale.

     

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}