Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi in Parlamento: quando saranno pubblicati i bandi

6 Giugno 2019

Concorso ordinario dirigente scolastico 2024: prova preselettiva in arrivo

22 Febbraio 2024

315 posti Ministero della Difesa: bandito concorso all’Arsenale di Taranto

22 Novembre 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » La Cassa Forense
    Concorsi Pubblici

    La Cassa Forense

    Jessica Mignano6 Luglio 2024Updated:23 Luglio 20242 Mins Read

    La Cassa Forense è l’ente di previdenza degli avvocati italiani. Essa svolge un ruolo centrale per i professionisti del diritto nella gestione dei servizi previdenziali e assistenziali.

    Storia e fondazione

    Contenuto
    1 Storia e fondazione
    2 Funzioni
    3 Iscrizione e contribuzione

    La Cassa Forense, ufficialmente denominata “Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense,” è stata istituita con la legge n. 576 del 22 luglio 1980. Tuttavia, le sue origini risalgono a iniziative precedenti per creare un sistema di previdenza dedicato agli avvocati. Nel corso degli anni, la Cassa ha subito varie modifiche legislative e regolamentari per adattarsi alle esigenze in evoluzione della professione legale e del contesto socio-economico italiano.

    Funzioni

    La Cassa Forense ha come funzione principale la gestione delle attività previdenziali e assistenziali per gli avvocati iscritti agli albi professionali. In particolare:

    • Previdenza Pensionistica: La Cassa gestisce i contributi previdenziali versati dagli avvocati e eroga pensioni di vecchiaia, pensioni di invalidità e pensioni ai superstiti.
    • Assistenza Sanitaria: Offre una serie di servizi di assistenza sanitaria, tra cui coperture integrative rispetto al Servizio Sanitario Nazionale, programmi di prevenzione e agevolazioni per cure mediche specifiche.
    • Sostegno alla Famiglia: Prevede varie forme di supporto per le famiglie degli avvocati, come sussidi per figli a carico, borse di studio e aiuti per situazioni di particolare difficoltà economica o sociale.
    • Sostegno alla Professione: La Cassa Forense finanzia iniziative volte a sostenere la formazione continua e l’aggiornamento professionale degli avvocati, contribuendo a migliorare la qualità dei servizi legali offerti.

    Iscrizione e contribuzione

    L’iscrizione alla Cassa Forense è obbligatoria per tutti gli avvocati iscritti agli albi professionali italiani. I contributi previdenziali sono suddivisi in due categorie principali: contributi soggettivi e contributi integrativi. I contributi soggettivi sono calcolati sul reddito professionale netto dichiarato, mentre i contributi integrativi sono una percentuale fissa sul volume d’affari IVA.

    Leggi anche: quanto costa la consulenza di un avvocato?

    Scopri qui tutti i codici professionali di Edizioni Simone

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}