Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso funzionari MEF 2024: pubblicato bando da 40 posti per laureati

10 Giugno 2024

Concorso Miur 2018: 253 funzionari amministrativo-giuridico-contabile

26 Marzo 2018

Concorso scuola e domanda online: quante per regione

28 Aprile 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » La Cassa Forense
    Concorsi Pubblici

    La Cassa Forense

    Jessica Mignano6 Luglio 2024Updated:23 Luglio 20242 Mins Read

    La Cassa Forense è l’ente di previdenza degli avvocati italiani. Essa svolge un ruolo centrale per i professionisti del diritto nella gestione dei servizi previdenziali e assistenziali.

    Storia e fondazione

    Contenuto
    1 Storia e fondazione
    2 Funzioni
    3 Iscrizione e contribuzione

    La Cassa Forense, ufficialmente denominata “Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense,” è stata istituita con la legge n. 576 del 22 luglio 1980. Tuttavia, le sue origini risalgono a iniziative precedenti per creare un sistema di previdenza dedicato agli avvocati. Nel corso degli anni, la Cassa ha subito varie modifiche legislative e regolamentari per adattarsi alle esigenze in evoluzione della professione legale e del contesto socio-economico italiano.

    Funzioni

    La Cassa Forense ha come funzione principale la gestione delle attività previdenziali e assistenziali per gli avvocati iscritti agli albi professionali. In particolare:

    • Previdenza Pensionistica: La Cassa gestisce i contributi previdenziali versati dagli avvocati e eroga pensioni di vecchiaia, pensioni di invalidità e pensioni ai superstiti.
    • Assistenza Sanitaria: Offre una serie di servizi di assistenza sanitaria, tra cui coperture integrative rispetto al Servizio Sanitario Nazionale, programmi di prevenzione e agevolazioni per cure mediche specifiche.
    • Sostegno alla Famiglia: Prevede varie forme di supporto per le famiglie degli avvocati, come sussidi per figli a carico, borse di studio e aiuti per situazioni di particolare difficoltà economica o sociale.
    • Sostegno alla Professione: La Cassa Forense finanzia iniziative volte a sostenere la formazione continua e l’aggiornamento professionale degli avvocati, contribuendo a migliorare la qualità dei servizi legali offerti.

    Iscrizione e contribuzione

    L’iscrizione alla Cassa Forense è obbligatoria per tutti gli avvocati iscritti agli albi professionali italiani. I contributi previdenziali sono suddivisi in due categorie principali: contributi soggettivi e contributi integrativi. I contributi soggettivi sono calcolati sul reddito professionale netto dichiarato, mentre i contributi integrativi sono una percentuale fissa sul volume d’affari IVA.

    Leggi anche: quanto costa la consulenza di un avvocato?

    Scopri qui tutti i codici professionali di Edizioni Simone

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.