Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Graduatorie concorso 2293 RIPAM, altri 804 candidati idonei per scorrimento

20 Marzo 2024

Esito preselettiva Agenzia Dogane, pubblicati i risultati. Ora le prove scritte

1 Dicembre 2022

Concorsi MEF – Rinvio al 27 luglio

4 Giugno 2018


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Tirocinio presso gli uffici giudiziari: le novità introdotte dalla riforma dell’ordinamento giudiziario
    Concorsi Pubblici

    Tirocinio presso gli uffici giudiziari: le novità introdotte dalla riforma dell’ordinamento giudiziario

    Redazione Concorsi8 Aprile 2024Updated:22 Luglio 20243 Mins Read

    Tirocinio presso gli uffici giudiziari: quali sono le novità introdotte dalla riforma dell’ordinamento giudiziario? Il 6 aprile 2024 sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale due decreti che modificano l’ordinamento giudiziario: il D.Lgs. 44/2024 e il D.Lgs. 45/2024. Tra le molteplici novità, che riguardano in modo particolare la carriera dei magistrati, una ci sembra interessante perché rivolta anche agli studenti. Ci stiamo riferendo alle novità introdotte per il tirocinio presso gli uffici giudiziari.

    Il tirocinio presso gli uffici giudiziari

    Contenuto
    1 Il tirocinio presso gli uffici giudiziari
    2 La novità dell’art. 6 del D.Lgs. 44/2024
    3 Le attività che si potranno svolgere
    4 Tirocinio uffici giudiziari: manuali consigliati

    Il tirocinio presso gli uffici giudiziari è un percorso di 18 mesi, svolto presso gli uffici giudiziari italiani a scopo formativo e per il quale è previsto un rimborso di massimo 400 euro mensili.

    La domanda può essere presentata presso gli uffici della Corte di Cassazione, le Corti di appello e i tribunali ordinari, nonché presso le procure.

    Fino ad oggi, poteva fare domanda solo i laureati, all’esito di un percorso di studi di almeno quattro anni.

    Vediamo, dunque, quali sono le novità introdotte dalla riforma dell’ordinamento giudiziario.

    La novità dell’art. 6 del D.Lgs. 44/2024

    L’art. 6 del D.Lgs. 44/2024 ha modificato l’art. 73 del D.L. 69/2013, conv. in L. 98/2013, che disciplina il tirocinio presso gli uffici giudiziari.

    In particolare, l’art. 6 ha ampliato la platea che può fare domanda per essere ammessa al tirocinio.

    Infatti, per effetto della riforma dell’ordinamento giudiziario, potranno adesso accedere anche studenti che non hanno ancora conseguito la laurea ma che hanno sostenuto alcuni esami.

    La domanda può essere presentata da tutti gli studenti che hanno sostenuto gli esami di: diritto costituzionale, diritto privato, procedura civile, diritto commerciale, diritto penale, procedura penale, diritto del lavoro e diritto amministrativo.

    Cambiano, però, anche i titoli di preferenza: mentre in precedenza si faceva riferimento alla media dei voti negli esami citati e al voto di laurea, la riforma ha aggiunto che saranno preferiti coloro i quali presentano domanda e hanno già conseguito la laurea rispetto a coloro i quali presentano domanda prima del conseguimento del titolo.

    Le attività che si potranno svolgere

    Il tirocinio presso gli uffici giudiziari è un’ottima occasione di apprendimento per i laureati in giurisprudenza.

    Dopo un lungo percorso di studio basato sulla teoria, infatti, i tirocinanti vengono affiancati a un magistrato, che assistono durante lo svolgimento di tutte le attività ordinarie, e hanno accesso ai sistemi informatici del Ministero della giustizia.

    Nei 18 mesi di tirocinio hanno accesso ai fascicoli, partecipano alle udienze e seguono il giudice in camera di consiglio, dove il giudice redige i provvedimenti relativi al procedimento.

    Il tirocinio non è incompatibile con la pratica forense, anzi. Lo svolgimento del tirocinio presso gli uffici giudiziari sostituisce 12 mesi di pratica forense.

    Il tirocinio presso gli uffici, inoltre, dà anche ottime possibilità nei concorsi pubblici: l’esito positivo del tirocinio è tra i titoli di preferenza tra i candidati dichiarati idonei in graduatoria.

    Insomma, una nuova opportunità per entrare nel mondo nel lavoro e in quello della giustizia ancor prima di conseguire il titolo!

    Se ti interessa lavorare nel Ministero della giustizia, non perdere l’occasione del Concorso Ufficio per il processo

    Tirocinio uffici giudiziari: manuali consigliati

    x

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.