Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso RIPAM 2293, pubblicate le graduatorie

27 Febbraio 2023

Concorso Agenzia delle Entrate – 892 Funzionari Amministrativo-tributari

20 Aprile 2015

Concorso Navigator: i primi dati sul numero delle domande

30 Aprile 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Legge di Bilancio 2019: quali le assunzioni previste?
    Concorsi Pubblici

    Legge di Bilancio 2019: quali le assunzioni previste?

    Redazione Concorsi18 Ottobre 2018Updated:11 Giugno 20243 Mins Read

    Il Consiglio di Ministri ha pubblicato un comunicato stampa (n. 23 del 15 ottobre) in cui sono raccolte le più importanti novità in materia fiscale e finanziaria. Tra i diversi decreti e disegni di legge indicati nel comunicato ne figura uno in particolare, ossia il ddl della Legge di Bilancio 2019, che prevede una serie di importanti provvedimenti in materia di assunzioni e concorsi pubblici.
    Prima di entrare nei dettagli, ricordiamo che l’iter prevede adesso la presentazione del disegno di legge al Parlamento per l’approvazione finale e, in tal sede, potrebbero essere apportate modifiche al testo legislativo.

    Legge di Bilancio 2019: quali saranno le assunzioni previste?

    Contenuto
    1 Legge di Bilancio 2019: quali saranno le assunzioni previste?
    2 Nuove assunzioni per il personale accademico
    3 Università e medicina: la questione del numero chiuso

    Il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019 – 2021 ha previsto un “Piano di assunzioni straordinario”.
    In particolare, sono state stanziate risorse per 500 milioni di euro per un grande piano di assunzioni per poliziotti, magistrati e personale amministrativo.
    Diversi sono gli scopi che l’Esecutivo ha intenzione di perseguire: assicurare ai cittadini maggiore sicurezza, una maggiore rapidità per i processi civili e penali e l’ideazione di una Pubblica Amministrazione più efficiente ed innovativa.
    Si presume, pertanto, che saranno previste assunzioni di personale da impiegare soprattutto nei Ministeri della Giustizia (magistrati) e dell’Interno (Polizia dello Stato).
    Anche per ciò che riguarda il personale amministrativo sembrerebbe farsi riferimento al Ministero della Giustizia dal momento che non soltanto risultano già note le carenze in organico, ma si menziona anche la maggiore celerità nello svolgimento dei processi penali e civili (altri assistenti giudiziari?).
    Una cosa è certa: si prevedono nuovi concorsi pubblici a breve.

    Nuove assunzioni per il personale accademico

    Tra le novità più interessanti si sottolinea anche l’approvazione dell’autorizzazione del Consiglio dei Ministri ad assumere, a tempo indeterminato, sui posti effettivamente vacanti e disponibili, 553 unità di personale docente per le esigenze delle Istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM).
    Inoltre, viene accantonata una quota pari al 10% del budget per le assunzioni per il reclutamento di docenti di prima fascia, cui concorrono i soli docenti di seconda fascia in servizio a tempo indeterminato da almeno tre anni accademici.

    Università e medicina: la questione del numero chiuso

    Sebbene non siano stati molti i consensi riscossi soprattutto tra la popolazione studentesca, una delle nuove misure apportate dal Governo è l’abolizione del numero chiuso nelle Facoltà di Medicina e ciò permetterà a tutti di poter accedere al corso di studi. Si tratterebbe comunque di una novità che prenderebbe piede “nel il medio periodo” e non a breve, per cui – almeno per ora – non sembrerebbero esserci novità sostanziali ed effettive  per il corso di laurea scientifico.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 202513

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}