6/3 – Compendio di Diritto Commerciale

25,00

L’edizione 2022 del Compendio di Diritto commerciale analizza compiutamente la disciplina dell’impresa individuale, delle società, dei titoli di credito, dei mercati finanziari e delle procedure concorsuali, dedicando ampio spazio anche alle principali tipologie contrattuali concluse in ambito imprenditoriale. Il testo espone in modo semplice e lineare gli istituti fondamentali della materia. Al tempo stesso tratta con chiarezza le problematiche più complesse del diritto commerciale, caratterizzato da norme volte a soddisfare determinate esigenze del mondo degli affari e, quindi, lontane da chi si avvicina alla materia per la preparazione di un esame universitario, di un concorso o di un’abilitazione professionale. Sono, a tal proposito, utilizzati diversi apparati grafici che consentono di individuare e schematizzare gli argomenti più complessi dal punto di vista tecnico. Tuttavia, si tiene conto anche delle esigenze di professionisti ed esperti riportando i più importanti orientamenti della dottrina e della giurisprudenza, segnalati anch’essi da specifici e puntuali apparati grafici di approfondimento. Il nuovo Compendio di Diritto Commerciale è aggiornato ai più recenti provvedimenti normativi, tra i quali si segnalano: il D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 177, che ha apportato significative e sostanziali novità sul diritto d’autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale; il D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 185, che conferisce alle autorità garanti della concorrenza degli Stati membri poteri di applicazione più efficace e che assicura il corretto funzionamento del mercato interno.

SKU: 6/3

– Analisi ragionata degli istituti – Box di approfondimento giurisprudenziale e dottrinale – Domande più ricorrenti in sede d’esame o di concorso

L’edizione 2022 del Compendio di Diritto Commerciale analizza compiutamente la disciplina dell’impresa individuale, delle società, dei titoli di credito, dei mercati finanziari e delle procedure concorsuali, dedicando ampio spazio anche alle principali tipologie contrattuali concluse in ambito imprenditoriale.

Il testo non solo illustra gli istituti fondamentali della materia, ma evidenzia, tenendo conto delle più recenti novità legislative, anche le tematiche di maggiore interesse e attualità e gli orientamenti più rilevanti della dottrina e della giurisprudenza.

La trattazione agile e scorrevole è arricchita da box di approfondimento e schemi esplicativi.

A conclusione di ciascun capitolo sono riportate le domande d’esame di diritto commerciale più ricorrenti, in modo da verificare immediatamente il livello di preparazione raggiunto.

Per tali caratteristiche il Compendio di Diritto Commerciale è uno strumento indispensabile per studenti universitari, partecipanti a concorsi pubblici ed esami di abilitazione alla professione di avvocato, commercialista, agente d’affari in mediazione.

Per il suo aggiornamento, il compendio può essere utilissimo anche per integrare i manuali universitari un po’ datati che non tengono conto delle ultime novità normative.

Tutti i Compendi Simone

 

Per l’indice di questo volume sfoglia le pagine saggio.

Informazioni aggiuntive

isbn

9788891432742